Le Fiamme Oro rugby: un progetto innovativo per il sociale con Ovalmente

Le Fiamme Oro rugby: un progetto innovativo per il sociale con Ovalmente

Le Fiamme Oro rugby: un progetto innovativo per il sociale con Ovalmente - ©ANSA Photo

Luca Baldini

16 Ottobre 2025

Il Gruppo Sportivo della Polizia di Stato, noto come Fiamme Oro Rugby, si distingue per il suo impegno non solo nelle prestazioni sportive, ma anche nel sociale. Dal 2019, la squadra ha lanciato il progetto “Ovalmente”, un’iniziativa ambiziosa che mira a supportare bambini e ragazzi provenienti da contesti difficili. L’obiettivo principale è favorire l’inclusione sociale attraverso lo sport, ma il progetto si propone anche di apportare un cambiamento significativo nella vita di questi giovani.

Un team di esperti al servizio dei giovani

Massimiliano Bizzozero, Responsabile dell’Under 12 e delle attività sociali delle Fiamme Oro Rugby, e la dottoressa Katia Pacelli, Psicologo dell’età evolutiva e dello sport, nonché Direttore dell’Associazione Salvamamme, sono figure chiave nel cuore di “Ovalmente”. Bizzozero, con la sua formazione in Scienze Motorie e un Master in Psicomotricità, unisce competenze sportive a una sensibilità verso le esigenze dei bambini. La dottoressa Pacelli, grazie alla sua vasta esperienza nel supporto alle famiglie in difficoltà, apporta una competenza psicologica essenziale al progetto. Insieme, lavorano per creare un modello educativo e sportivo che accoglie e sostiene i bambini con difficoltà psico-motorie e comportamentali.

La missione di “Ovalmente”

La missione di “Ovalmente” è chiara: utilizzare lo sport come veicolo di cambiamento e integrazione. L’attività sportiva, spesso considerata solo un esercizio fisico, riveste un’importanza educativa e terapeutica fondamentale. Numerosi studi in neuropsichiatria infantile e psicologia dello sviluppo confermano che lo sport è cruciale per la crescita dei bambini, specialmente per coloro che affrontano diagnosi legate ai Disturbi dello Sviluppo (DSM-5) o mostrano difficoltà comportamentali. Con l’aumento della consapevolezza sull’importanza dello sport nella riabilitazione, molte famiglie sono incoraggiate a integrarlo nei percorsi terapeutici dei loro figli.

Tuttavia, nonostante questa crescente attenzione, gli allenatori sportivi, anche quelli formati attraverso corsi federali, non sempre sono preparati a gestire situazioni complesse che coinvolgono bambini con bisogni speciali. La mancanza di supporto strutturato può portare a una gestione inadeguata delle dinamiche di gruppo, con potenziali ricadute negative sui singoli bambini e sull’intero team. “Ovalmente” si propone di colmare questa lacuna, offrendo un approccio educativo e sportivo che mette al centro le esigenze di ogni partecipante.

Collaborazione e inclusione

Il progetto si basa su una forte collaborazione tra Fiamme Oro Rugby e l’Associazione Salvamamme, un’organizzazione che da oltre vent’anni sostiene famiglie in difficoltà. Questa sinergia ha creato un ambiente accogliente e inclusivo, dove ogni bambino può sentirsi parte di un gruppo e sviluppare le proprie capacità in un contesto sicuro. Le attività di “Ovalmente” non si limitano all’allenamento sportivo, ma includono anche momenti di formazione e supporto per le famiglie, creando così una rete di sostegno che abbraccia l’intero nucleo familiare.

Uno dei punti di forza del progetto è la capacità di adattarsi alle diverse esigenze dei partecipanti. Ogni bambino è unico, e “Ovalmente” riconosce l’importanza di personalizzare l’approccio educativo e sportivo. In questo modo, si promuove non solo il miglioramento fisico, ma anche lo sviluppo psicologico e sociale di ogni giovane atleta. L’allenamento diventa così un’opportunità per affrontare sfide personali, costruire autostima e sviluppare abilità sociali, tutto in un contesto di gioco e divertimento.

Le Fiamme Oro Rugby, attraverso “Ovalmente”, dimostrano che lo sport può essere un potente strumento di cambiamento sociale. La presenza di professionisti preparati e motivati come Bizzozero e Pacelli assicura che ogni attività sia realizzata con competenza e attenzione. Il progetto ha già mostrato risultati positivi, con storie di bambini che, grazie all’attività sportiva, hanno trovato un nuovo senso di appartenenza e migliorato le proprie capacità relazionali.

In un mondo sempre più complesso, iniziative come “Ovalmente” diventano fondamentali non solo per il benessere dei singoli partecipanti, ma anche per la costruzione di una società più inclusiva e solidale. Le Fiamme Oro Rugby non si limitano a formare atleti, ma si impegnano a formare cittadini consapevoli e responsabili, pronti a contribuire attivamente alla comunità. La loro dedizione e il loro impegno rappresentano un esempio luminoso di come lo sport possa realmente fare la differenza nella vita delle persone.

Change privacy settings
×