Categories: News

Le 14 azzurre pronte a brillare nella Pool 7 della VNL femminile

Il cammino della nazionale italiana di pallavolo femminile nella Volleyball Nations League (VNL) ripartirà da Apeldoorn, in Olanda. Questo è un momento cruciale per le azzurre, che dal 9 al 13 luglio saranno impegnate nella Pool 7, un appuntamento che potrebbe segnare un’importante svolta verso la qualificazione alle Finals di Lodz, in programma dal 23 al 27 luglio 2023. L’Italia si presenta a questo incontro con il morale alle stelle, essendo l’unica nazionale ancora imbattuta in questa edizione della VNL.

La formazione guidata dal CT Julio Velasco ha dimostrato una grande solidità e coesione nelle precedenti partite, e ora è pronta a dare il massimo per ottenere il pass per la fase finale del torneo. Il primo incontro della Pool 7 vedrà l’Italia opposta al Belgio mercoledì 9 luglio alle ore 17:00. Questa sarà un’occasione importante per le azzurre per testare la loro forza contro una nazionale che, pur non avendo una storia di successi come altre, ha dimostrato di poter essere competitiva.

Gli incontri della Pool 7

Il giorno seguente, giovedì 10 luglio, le azzurre affronteranno la Serbia, una delle squadre più temibili del panorama europeo, anche questa volta alle 17:00. La Serbia è nota per la sua tradizione di eccellenza nella pallavolo e rappresenterà un test decisivo per le ragazze di Velasco.

Il terzo match si svolgerà sabato 12 luglio alle 19:00 contro la Turchia, un altro avversario di alto livello. La Turchia ha un roster di giocatrici talentuose che possono mettere in difficoltà qualsiasi avversario, e questo incontro sarà cruciale per le ambizioni italiane. Infine, la fase di Pool 7 si concluderà domenica 13 luglio alle 16:00 con la sfida contro le padrone di casa, l’Olanda. Giocare contro il pubblico di casa è sempre una sfida, ma le azzurre hanno dimostrato di saper gestire la pressione in situazioni simili.

La rosa delle convocate

Dopo una settimana di intenso lavoro a Cervia, il CT Julio Velasco ha selezionato un gruppo di 14 atlete pronte a dare il massimo in questa competizione. La lista delle convocate è la seguente:

  1. Palleggiatrici:
  2. Carlotta Cambi (n. 3)
  3. Alessia Orro (n. 8)

  4. Schiacciatrici:

  5. Alice Degradi (n. 2)
  6. Stella Nervini (n. 16)
  7. Myriam Sylla (n. 17)
  8. Gaia Giovannini (n. 22)

  9. Centrali:

  10. Anna Gray (n. 1)
  11. Anna Danesi (n. 11, capitano)
  12. Linda Nwakalor (n. 14)
  13. Sarah Fahr (n. 19)

  14. Opposti:

  15. Paola Egonu (n. 18)
  16. Ekaterina Antropova (n. 24)

  17. Liberi:

  18. Monica De Gennaro (n. 6)
  19. Eleonora Fersino (n. 7)

Paola Egonu, una delle stelle della squadra, sarà fondamentale per le chance dell’Italia. La giovane opposta, già protagonista in numerose competizioni internazionali, rappresenta una delle maggiori speranze per il futuro della pallavolo italiana. Accanto a lei, Anna Danesi, che oltre a essere una giocatrice di esperienza, avrà il compito di guidare la squadra con la sua leadership in campo.

Il supporto dei tifosi

Il supporto dei tifosi sarà cruciale per le azzurre durante questa competizione. La pallavolo femminile in Italia ha visto un aumento significativo dell’interesse e della passione da parte del pubblico, e i sostenitori italiani sono noti per il loro calore e supporto incondizionato. La prestazione della nazionale, dunque, non sarà solo una questione di abilità tecnica, ma anche di cuore e determinazione.

La VNL è un torneo di grande rilevanza, non solo per la classifica mondiale ma anche per la preparazione verso eventi come i Campionati Europei e le Olimpiadi. L’Italia, con una rosa giovane ma esperta, mira a costruire una solida base per il futuro, e ogni partita rappresenta un’opportunità per crescere e migliorare.

In questo contesto, la Pool 7 sarà un banco di prova cruciale per testare la preparazione della nazionale in vista delle sfide future. Le azzurre sono pronte a scendere in campo e dimostrare il loro valore, con l’obiettivo di conquistare un posto alle Finals di Lodz e continuare a scrivere la storia della pallavolo italiana. Con la giusta mentalità e il supporto dei tifosi, la nazionale femminile potrà affrontare a viso aperto ogni avversaria e puntare a risultati di prestigio.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Sudafrica trionfa contro l’Italia nel tour estivo di rugby: un match da ricordare

Il mondo del rugby è in fermento durante i tour estivi, e il match tra…

4 minuti ago

Musiala costretto a lasciare il campo in barella: il dramma del Mondiale per club

Il mondo del calcio è stato scosso da un infortunio grave che ha colpito Jamal…

19 minuti ago

Krejcikova fuori da Wimbledon: la difesa del titolo si ferma qui

Wimbledon, il torneo di tennis più prestigioso al mondo, continua a sorprendere con le sue…

34 minuti ago

Igor Protti condivide la sua battaglia contro la malattia: ‘una partita durissima’

Poco più di un mese fa, la comunità calcistica italiana ha ricevuto una notizia che…

47 minuti ago

F1: Vasseur analizza gli errori dei piloti nonostante la buona prestazione della macchina

La stagione di Formula 1 2023 sta vivendo momenti intensi, con la Scuderia Ferrari sotto…

49 minuti ago

Italia contro Portogallo: la sfida decisiva per i quarti agli Europei femminili

La nazionale femminile italiana di calcio si appresta a vivere un momento cruciale negli Europei…

1 ora ago