Le 14 azzurre pronte a brillare nella Pool 7 della VNL femminile - ©ANSA Photo
Il cammino della nazionale italiana di pallavolo femminile nella Volleyball Nations League (VNL) ripartirà da Apeldoorn, in Olanda. Questo è un momento cruciale per le azzurre, che dal 9 al 13 luglio saranno impegnate nella Pool 7, un appuntamento che potrebbe segnare un’importante svolta verso la qualificazione alle Finals di Lodz, in programma dal 23 al 27 luglio 2023. L’Italia si presenta a questo incontro con il morale alle stelle, essendo l’unica nazionale ancora imbattuta in questa edizione della VNL.
La formazione guidata dal CT Julio Velasco ha dimostrato una grande solidità e coesione nelle precedenti partite, e ora è pronta a dare il massimo per ottenere il pass per la fase finale del torneo. Il primo incontro della Pool 7 vedrà l’Italia opposta al Belgio mercoledì 9 luglio alle ore 17:00. Questa sarà un’occasione importante per le azzurre per testare la loro forza contro una nazionale che, pur non avendo una storia di successi come altre, ha dimostrato di poter essere competitiva.
Il giorno seguente, giovedì 10 luglio, le azzurre affronteranno la Serbia, una delle squadre più temibili del panorama europeo, anche questa volta alle 17:00. La Serbia è nota per la sua tradizione di eccellenza nella pallavolo e rappresenterà un test decisivo per le ragazze di Velasco.
Il terzo match si svolgerà sabato 12 luglio alle 19:00 contro la Turchia, un altro avversario di alto livello. La Turchia ha un roster di giocatrici talentuose che possono mettere in difficoltà qualsiasi avversario, e questo incontro sarà cruciale per le ambizioni italiane. Infine, la fase di Pool 7 si concluderà domenica 13 luglio alle 16:00 con la sfida contro le padrone di casa, l’Olanda. Giocare contro il pubblico di casa è sempre una sfida, ma le azzurre hanno dimostrato di saper gestire la pressione in situazioni simili.
Dopo una settimana di intenso lavoro a Cervia, il CT Julio Velasco ha selezionato un gruppo di 14 atlete pronte a dare il massimo in questa competizione. La lista delle convocate è la seguente:
Alessia Orro (n. 8)
Schiacciatrici:
Gaia Giovannini (n. 22)
Centrali:
Sarah Fahr (n. 19)
Opposti:
Ekaterina Antropova (n. 24)
Liberi:
Paola Egonu, una delle stelle della squadra, sarà fondamentale per le chance dell’Italia. La giovane opposta, già protagonista in numerose competizioni internazionali, rappresenta una delle maggiori speranze per il futuro della pallavolo italiana. Accanto a lei, Anna Danesi, che oltre a essere una giocatrice di esperienza, avrà il compito di guidare la squadra con la sua leadership in campo.
Il supporto dei tifosi sarà cruciale per le azzurre durante questa competizione. La pallavolo femminile in Italia ha visto un aumento significativo dell’interesse e della passione da parte del pubblico, e i sostenitori italiani sono noti per il loro calore e supporto incondizionato. La prestazione della nazionale, dunque, non sarà solo una questione di abilità tecnica, ma anche di cuore e determinazione.
La VNL è un torneo di grande rilevanza, non solo per la classifica mondiale ma anche per la preparazione verso eventi come i Campionati Europei e le Olimpiadi. L’Italia, con una rosa giovane ma esperta, mira a costruire una solida base per il futuro, e ogni partita rappresenta un’opportunità per crescere e migliorare.
In questo contesto, la Pool 7 sarà un banco di prova cruciale per testare la preparazione della nazionale in vista delle sfide future. Le azzurre sono pronte a scendere in campo e dimostrare il loro valore, con l’obiettivo di conquistare un posto alle Finals di Lodz e continuare a scrivere la storia della pallavolo italiana. Con la giusta mentalità e il supporto dei tifosi, la nazionale femminile potrà affrontare a viso aperto ogni avversaria e puntare a risultati di prestigio.
Il mondo del rugby è in fermento durante i tour estivi, e il match tra…
Il mondo del calcio è stato scosso da un infortunio grave che ha colpito Jamal…
Wimbledon, il torneo di tennis più prestigioso al mondo, continua a sorprendere con le sue…
Poco più di un mese fa, la comunità calcistica italiana ha ricevuto una notizia che…
La stagione di Formula 1 2023 sta vivendo momenti intensi, con la Scuderia Ferrari sotto…
La nazionale femminile italiana di calcio si appresta a vivere un momento cruciale negli Europei…