Categories: NBA

LbaTv: la nuova piattaforma per seguire le gare di basket in diretta

Il mondo del basket italiano sta vivendo un’importante evoluzione con la creazione di LbaTv, una nuova piattaforma di streaming che promette di rivoluzionare la fruizione delle gare di Serie A, della Supercoppa e delle Final Eight di Coppa Italia. Questa iniziativa, annunciata dalla Lega Basket Serie A durante un’assemblea che ha coinvolto i rappresentanti dei club e degli addetti ai lavori, rappresenta una risposta alle sfide attuali del panorama sportivo e mediatico. In un contesto caratterizzato da un cambiamento radicale nei consumi e nelle abitudini degli spettatori, il lancio di questa piattaforma Over the Top (Ott) a pagamento segna un passo significativo verso il futuro.

Contenuti e accessibilità di LbaTv

La piattaforma LbaTv non si limiterà soltanto alla trasmissione delle partite, ma offrirà anche una serie di contenuti editoriali legati al mondo del basket, ampliando l’offerta per gli appassionati. Grazie a un accordo quinquennale stipulato con Deltatre, leader nel settore della tecnologia e dei servizi digitali per lo sport, la Lega si prepara a lanciare un servizio di alta qualità accessibile attraverso:

  1. App su smartphone e tablet
  2. Smart TV
  3. Altre piattaforme di distribuzione

Questo approccio multicanale mira a garantire la massima accessibilità per gli utenti, che potranno seguire le loro squadre del cuore ovunque si trovino.

Aspettative e dichiarazioni dei leader

Le modalità di abbonamento, i prezzi e le date di lancio saranno comunicati a breve, un passo atteso con grande interesse sia dagli appassionati che dagli operatori del settore. Maurizio Gherardini, neoeletto presidente della Lba, ha sottolineato l’importanza di intraprendere questa nuova strada: “Abbiamo ritenuto necessario percorrere una strada diversa anticipando i tempi. Siamo convinti che questo sia il futuro dello sport con le Leghe e i suoi club protagonisti, capaci di distribuire direttamente sul mercato il proprio prodotto”. Gherardini ha evidenziato come questa mossa sia finalizzata a generare ricavi maggiori nel lungo termine, contribuendo a trovare un nuovo equilibrio economico per i club.

Il contesto di LbaTv e le sfide future

Il contesto in cui nasce LbaTv è segnato da una crisi della televisione tradizionale, che ha visto un calo degli ascolti, e dalla difficoltà delle piattaforme Ott nel riconoscere il valore del basket di Serie A. Umberto Gandini, presidente uscente della Lega, ha espresso la necessità di adottare una strategia di distribuzione diretta: “In un momento in cui la tv tradizionale perde ascolti e le piattaforme Ott non hanno voluto riconoscere il valore del basket di Serie A, abbiamo deciso di procedere con la distribuzione diretta per essere nelle case di tutti gli appassionati e offrire lo spettacolo della Serie A”.

La creazione di LbaTv si inserisce in un trend più ampio che vede molte leghe sportive nel mondo spostare la loro attenzione verso piattaforme digitali. Negli Stati Uniti, ad esempio, NBA e NFL hanno già intrapreso questo percorso, offrendo ai fan servizi di streaming che permettono di seguire le partite e accedere a contenuti esclusivi. La Lega Basket Serie A, con LbaTv, punta a seguire questo esempio, cercando di attrarre un pubblico più giovane e tecnologicamente savvy.

Conclusione

In un panorama sportivo in continua evoluzione, l’arrivo di LbaTv rappresenta un’opportunità significativa per il basket italiano. La possibilità di avere un canale diretto di comunicazione e distribuzione con i tifosi potrebbe aumentare la visibilità del campionato e contribuire alla crescita complessiva del movimento cestistico nel paese. Con LbaTv, il basket di Serie A si avvia verso un futuro digitale, dove la tecnologia e l’innovazione giocheranno un ruolo fondamentale nel modo in cui gli sportivi e i tifosi vivranno le emozioni delle gare.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Bayer Leverkusen domina il Pisa con un convincente 3-0 in amichevole

Nella calda giornata di ieri, il Bayer Leverkusen ha dimostrato la propria superiorità sul Pisa,…

23 minuti ago

Genoa strappa un pareggio contro la nazionale universitaria giapponese: 1-1 emozionante

Il Genoa ha recentemente concluso un'importante amichevole contro la nazionale universitaria giapponese, terminando con un…

1 ora ago

Accordo raggiunto: Cogliandro e Perugia siglano la pace

Il mondo della pallavolo è spesso caratterizzato da eventi che possono influenzare le relazioni tra…

2 ore ago

Il presidente Aia celebra gli arbitri: una nuova generazione di talenti di qualità

In un contesto calcistico in continua evoluzione, il ruolo degli arbitri sta acquisendo sempre più…

2 ore ago

Milinkovic-Savic: la mia posizione a Napoli è un equilibrio tra il 2 e il n.1

Vanja Milinkovic-Savic, il nuovo acquisto del Napoli, ha fatto il suo ingresso nel mondo partenopeo…

3 ore ago

Evenepoel cambia squadra: da Quick Step a Red Bull, una nuova era nel ciclismo

Il mondo del ciclismo è in fermento dopo l'annuncio shock che Remco Evenepoel, il 25enne…

3 ore ago