La Lazio ha concluso il suo ciclo di amichevoli estive con una convincente vittoria per 2-0 contro gli greci dell’Atromitos, disputata a Rieti. Questo incontro ha rappresentato un test cruciale a pochi giorni dall’inizio del campionato, previsto per domenica prossima, quando i biancocelesti affronteranno il Como in trasferta. Nonostante il risultato positivo, la squadra di Maurizio Sarri ha messo in evidenza alcuni margini di miglioramento, ma ha anche mostrato segnali incoraggianti.
La formazione e l’andamento della partita
La Lazio è scesa in campo con una formazione che riflette il lavoro di preparazione svolto nelle settimane precedenti. Sarri ha scelto Mandas in porta, mantenendo vivo il ballottaggio con Provedel, il portiere titolare della scorsa stagione. In difesa, Gila e Provstgaard hanno occupato il ruolo di centrali, complice la squalifica di Alessio Romagnoli, che dovrà saltare l’esordio per un cartellino rosso ricevuto nella stagione precedente.
Il primo tempo ha visto un po’ di nervosismo in campo, culminato in un episodio che ha acceso gli animi: al 30° minuto, Guendouzi ha commesso un intervento duro, dando il via a un parapiglia tra i giocatori. L’arbitro Forneau ha estratto il cartellino rosso per entrambi i calciatori coinvolti, ponendo fine a una situazione che stava per degenerare. La prima frazione si è conclusa senza ulteriori eventi degni di nota, con la Lazio che ha mostrato un buon possesso palla, ma ha faticato a finalizzare le occasioni create.
La ripresa e i gol decisivi
Nella ripresa, la Lazio ha mostrato un atteggiamento più aggressivo e determinato. L’allenatore ha deciso di inserire forze fresche, portando a un evidente incremento dell’intensità di gioco. Al 75° minuto, il giovane Noslin ha trovato il gol del vantaggio, sfruttando un cross dalla destra di Marusic. Il suo colpo di testa ha portato la Lazio in vantaggio, rappresentando un’importante conferma per il giovane attaccante.
Pochi minuti dopo, la Lazio ha raddoppiato il punteggio. Pedro, sempre più in forma e decisivo, ha siglato il secondo gol con un sinistro preciso, chiudendo il match sul 2-0. La rete del veterano spagnolo ha dimostrato la sua importanza all’interno della squadra, specialmente in un periodo in cui la Lazio sta cercando di amalgamare nuovi innesti e giovani talenti.
Verso l’esordio in Serie A
Con questa vittoria, la Lazio ha chiuso le amichevoli estive con un bilancio di quattro vittorie su sei incontri. Sebbene ci siano stati alti e bassi, la squadra ha dimostrato di avere potenzialità per una buona stagione, a patto di mantenere la concentrazione e migliorare in fase difensiva. Sarri, nel post-partita, ha sottolineato l’importanza di queste amichevoli per testare la condizione fisica e l’affiatamento dei giocatori, accennando alla necessità di lavorare sulla gestione della partita e sull’intensità.
L’attenzione ora è rivolta all’esordio in Serie A. La Lazio si prepara a scendere in campo con l’obiettivo di conquistare i primi punti della stagione e iniziare con il piede giusto. La sfida contro il Como, una squadra competitiva, rappresenta un’importante opportunità per i biancocelesti di dimostrare il proprio valore. La vittoria contro l’Atromitos, sebbene in un’amichevole, ha fornito buone indicazioni e fiducia. Tuttavia, sarà fondamentale tradurre queste prestazioni in risultati concreti in campionato.
In un contesto in cui il calcio italiano sta vivendo un periodo di rinnovamento, la Lazio ha la responsabilità di mantenere alto il livello di competitività, sia in campionato che nelle competizioni europee. Con una rosa che mescola esperienza e gioventù, il futuro sembra promettente, ma il lavoro da fare è ancora tanto. Ogni partita sarà un’opportunità per crescere e migliorare, e la Lazio è pronta a raccogliere la sfida.