Lazio-Roma: segui la diretta e scopri le foto del grande derby di Serie A

Lazio-Roma: segui la diretta e scopri le foto del grande derby di Serie A

Lazio-Roma: segui la diretta e scopri le foto del grande derby di Serie A - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

21 Settembre 2025

Il grande giorno è finalmente arrivato. Alle 12.30 di oggi, Lazio e Roma si affronteranno in un derby che promette emozioni e colpi di scena. Lo stadio Olimpico, teatro di questo attesissimo incontro, sarà gremito di tifosi, pronti a sostenere i propri colori in una delle partite più sentite del calcio italiano. La rivalità tra queste due squadre va ben oltre il semplice sport; è un vero e proprio evento sociale che coinvolge l’intera città di Roma.

Le formazioni ufficiali

Le formazioni ufficiali sono state annunciate e portano con sé alcune interessanti novità. Nella Roma, Lorenzo Pellegrini farà il suo esordio stagionale, un ritorno atteso dai tifosi giallorossi e dal mister José Mourinho. Pellegrini, che ha saltato le prime giornate per infortunio, avrà un ruolo cruciale nel centrocampo a 5, dove la sua visione di gioco e capacità di inserimento saranno fondamentali per creare occasioni da gol.

In attacco, l’allenatore della Roma ha scelto di puntare su Soulé e Ferguson, una coppia giovane e dinamica che potrebbe rivelarsi decisiva per le sorti del match. Grazie alla loro freschezza fisica e voglia di emergere, i due attaccanti potrebbero mettere in difficoltà la retroguardia laziale.

Dall’altra parte, la Lazio sorprende con la scelta di Pedro nel tridente offensivo. L’ex giocatore del Chelsea e del Barcellona, nonostante l’età avanzata, continua a dimostrare di avere un grande impatto in campo. Sostituisce Cancellieri, una scelta che potrebbe rivelarsi strategica per dare maggiore esperienza e qualità all’attacco biancoceleste. A completare il tridente ci saranno Dia e Zaccagni, entrambi in cerca di riscatto in una partita così importante.

A centrocampo, la Lazio conferma Rovella, il quale continuerà a guidare la manovra, dopo le buone prestazioni delle scorse settimane. La scelta di non schierare Cataldi potrebbe essere stata dettata dal desiderio di avere un centrocampo più dinamico e capace di recuperare palloni rapidamente.

Il contesto del derby

Il derby di Roma non è solo una partita di calcio, ma un vero e proprio evento che divide la capitale. Le strade intorno allo stadio Olimpico si coloreranno di striscioni e bandiere, mentre i tifosi si raduneranno per incitare le proprie squadre. La rivalità tra Lazio e Roma ha radici profonde, risalenti agli inizi del Novecento, e ogni partita porta con sé un’importanza particolare per i supporter.

Negli ultimi anni, la Roma ha avuto il sopravvento nei derby, ma la Lazio non è mai da sottovalutare, soprattutto quando gioca in casa. I biancocelesti hanno una tradizione di grande successo nel loro stadio, e oggi cercheranno di sfruttare il fattore campo a loro favore. Il clima sarà sicuramente incandescente, e i giocatori dovranno essere pronti a gestire la pressione.

Analisi tattica

Dal punto di vista tattico, il match si preannuncia equilibrato. La Roma, con il suo centrocampo folto, cercherà di dominare il possesso palla e di costruire gioco, mentre la Lazio, con un attacco veloce e agile, punterà a ripartire in contropiede. Gli allenatori, Mourinho e Sarri, sono entrambi noti per le loro capacità strategiche, e ci si aspetta che studino ogni minimo dettaglio per cercare di sfruttare le debolezze dell’avversario.

  1. La Roma, con Pellegrini in campo, avrà un ulteriore elemento di creatività, fondamentale per sbloccare una difesa laziale che potrebbe rivelarsi solida.
  2. D’altro canto, la Lazio dovrà prestare attenzione alle ripartenze, sfruttando la velocità dei suoi attaccanti per mettere in difficoltà i difensori giallorossi.

L’importanza dei tifosi

Infine, non si può dimenticare l’importanza del tifo. I sostenitori di entrambe le squadre giocheranno un ruolo cruciale nel motivare i loro beniamini. La presenza di una curva calda e appassionata può fare la differenza in questi incontri, dove ogni dettaglio conta. Gli striscioni, i cori e l’atmosfera che si respirerà all’Olimpico contribuiranno a rendere questa partita un evento indimenticabile.

Il derby di Roma è, quindi, molto più di una semplice partita di calcio. È un momento di aggregazione per i tifosi, una sfida tra le due anime della capitale e una manifestazione di passione e rivalità. Mentre i giocatori si preparano a scendere in campo, l’attesa cresce e anche i cuori dei tifosi palpiteranno all’unisono. La partita sta per cominciare e tutto è pronto per scrivere un nuovo capitolo della storia di questo affascinante derby.

Change privacy settings
×