Categories: Calcio

Lazio-Juventus: la grande sfida di sabato alle 18 tra due giganti della Serie A

Sabato alle 18, l’Olimpico di Roma si prepara ad accogliere un incontro di fondamentale importanza per la Serie A: la Lazio sfiderà la Juventus in una partita cruciale per la corsa alla Champions League. La Juventus, guidata da Igor Tudor, sta affrontando una stagione complessa, specialmente in trasferta. Fino ad ora, i bianconeri non hanno ancora ottenuto una vittoria lontano dallo Stadium, registrando solo due pareggi contro Roma e Bologna e una pesante sconfitta contro il Parma, una squadra in lotta per non retrocedere.

In una recente conferenza stampa, Tudor ha affrontato la questione della pressione: “Questo è un giochino che piace a voi. È da sei partite che dite che sono tutte finali, ma io rispondo che ci sono ancora nove punti in palio. In Italia, tutte le squadre giocano per vincere; questa è la partita più importante perché è la prima che ci aspetta”. La determinazione del tecnico croato è palpabile, e nonostante le difficoltà, c’è una forte convinzione all’interno dello spogliatoio bianconero: “Ne sono convinti tutti, tutta la squadra lo è. È chiaro che pensiamo di essere forti, ma poi c’è il campo in cui dimostrare”.

Le formazioni della Juventus

La partita contro la Lazio ha un significato particolare per Tudor, che ha allenato i biancocelesti tra marzo e giugno del 2024. Il suo addio dalla Lazio è stato turbolento, ma ora sembra aver trovato la serenità necessaria per affrontare questa nuova sfida. “Non ho mai parlato della Lazio, dico solo che si è fatto un grande lavoro arrivando in Europa League”, ha dichiarato Tudor, sottolineando il suo rispetto per il club e il lavoro svolto.

A livello di formazione, la Juventus può sorridere: Dusan Vlahovic, tornato disponibile dopo un infortunio, sarà fondamentale per l’attacco. Anche Federico Gatti potrebbe essere in panchina. La presenza di Vlahovic è cruciale per la Juve, che punta a un attacco incisivo per scardinare la difesa della Lazio. D’altro canto, Kolo Muani sembra essere in vantaggio per una maglia da titolare, supportato da Conceicao e Nico Gonzalez.

Sulle fasce, la Juventus dovrà fare a meno di Cambiaso, aumentando le possibilità di Alberto Costa, classe 2003, che ha mostrato buone qualità. Il suo esordio da titolare sarebbe un segnale di fiducia, anche se il ballottaggio con Weah e McKennie rimane aperto. In difesa, il terzetto composto da Savona, Kalulu e Veiga dovrebbe essere confermato, con Di Gregorio tra i pali.

La Lazio e la sua strategia

Dall’altra parte, la Lazio si presenta con un 4-2-3-1 che ha dimostrato solidità e creatività. Il tecnico biancoceleste, Marco Baroni, schiererà Mandas in porta, con una difesa composta da Marusic, Romagnoli, Gila e Pellegrini. A centrocampo, Guendouzi e Rovella avranno il compito di dettare il gioco, mentre Isaksen, Dia e Zaccagni supporteranno l’attaccante centrale Castellanos.

La Lazio ha avuto un inizio di stagione altalenante, ma ha dimostrato di avere le potenzialità per competere ai massimi livelli. Gli infortuni hanno condizionato il rendimento della squadra, ma l’inserimento di giovani talenti e l’esperienza di giocatori come Romagnoli potrebbero essere decisivi per sfruttare il fattore campo e conquistare tre punti preziosi.

La rivalità storica

Sia Lazio che Juventus sono consapevoli dell’importanza di questo match, non solo per la classifica, ma anche per il morale e la fiducia che una vittoria potrebbe portare. La storica rivalità tra le due squadre aggiunge ulteriore pepe a una sfida che promette emozioni e colpi di scena.

Le probabili formazioni sono le seguenti:

  1. Lazio (4-2-3-1): 35 Mandas; 77 Marusic, 13 Romagnoli, 34 Gila, 3 Pellegrini; 8 Guendouzi, 6 Rovella; 18 Isaksen, 19 Dia, 10 Zaccagni; 11 Castellanos. (94 Provedel, 55 Furlanetto, 2 Gigot, 25 Provstgaard, 29 Lazzari, 30 Tavares, 5 Vecino, 26 Basic, 21 Belahyane, 7 Dele-Bashiru, 27 Ibrahimovic, 14 Noslin, 20 Tchaouna, 9 Pedro). All.: Baroni. Squalificati: Hysaj. Diffidati: Belahyane, Zaccagni, Rovella, Pellegrini. Indisponibili: Patric.

  2. Juventus (3-4-2-1): 29 Di Gregorio; 15 Kalulu, 12 Veiga, 37 Savona; 2 Alberto, 5 Locatelli, 19 Thuram, 16 McKennie; 11 Nico Gonzalez, 7 Conceicao; 20 Kolo Muani. (1 Perin, 23 Pinsoglio, 4 Gatti, 9 Vlahovic, 17 Adzic, 22 Weah, 26 Douglas Luiz, 40 Rouhi, 51 Mbangula). All.: Tudor. Squalificati: Yildiz. Diffidati: Cambiaso, Savona, Thuram, Weah. Indisponibili: Bremer, Cabal, Cambiaso, Kelly, Koopmeiners, Milik.

L’arbitro dell’incontro sarà Massa di Imperia. L’attesa è alta e i tifosi sono pronti a sostenere le proprie squadre in un match che potrebbe essere decisivo per il futuro di entrambe.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Italia avanza ai quarti nonostante la sconfitta 3-1 contro la Spagna nelle Eurodonne

L'Italia femminile di calcio ha raggiunto un traguardo storico, qualificandosi per i quarti di finale…

24 minuti ago

Italia fa la storia: prima qualificazione ai Mondiali T20 di cricket

Oggi segna un capitolo straordinario nella storia del cricket italiano. La Nazionale italiana di cricket…

1 ora ago

Djokovic sogna un ritorno a Wimbledon: Voglio rivivere questa magia

L'eco delle racchette che si incrociano sui campi erbosi di Wimbledon continua a risuonare nel…

2 ore ago

Sampdoria sorprende: Donati è il nuovo timoniere della squadra

Manca solo l'ufficialità, ma Massimo Donati è destinato a diventare il nuovo allenatore della Sampdoria.…

3 ore ago

Sinner sorprende Djokovic e conquista la finale di Wimbledon contro Alcaraz

Jannik Sinner ha scritto una nuova pagina della storia del tennis italiano, qualificandosi per la…

4 ore ago

Taekwondo e rinascita: la Fita partecipa alla Conferenza per l’Ucraina

La Federazione Italiana Taekwondo (Fita) ha recentemente partecipato a un evento di grande importanza, la…

4 ore ago