Lazio, grande attesa per il derby: convocati Rovella e Dele-Bashiru

Lazio, grande attesa per il derby: convocati Rovella e Dele-Bashiru

Lazio, grande attesa per il derby: convocati Rovella e Dele-Bashiru - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

20 Settembre 2025

La tensione è palpabile nella Capitale, dove la Lazio si prepara a vivere uno dei momenti più attesi della stagione calcistica: il derby contro la Roma. Questo incontro non è solo una semplice partita; è una battaglia che coinvolge non solo i giocatori in campo, ma anche i tifosi e la città intera. L’allenatore Maurizio Sarri ha finalmente sciolto le ultime riserve riguardanti la formazione, rivelando che il centrocampista Nicolò Rovella e l’attaccante nigeriano Dele-Bashiru faranno parte dei convocati per questo attesissimo match.

La crescita di Rovella

Rovella, giovane talento proveniente dal Genoa, ha mostrato promettenti segnali di crescita da quando si è unito alla Lazio. Dopo un periodo di adattamento, il ragazzo sembra aver trovato la sua dimensione nel centrocampo biancoceleste, dove può sfruttare le sue capacità di regia e visione di gioco. La sua presenza sarà fondamentale per garantire fluidità e solidità al gioco della squadra, specialmente in una partita così intensa come quella contro i giallorossi.

L’impatto di Dele-Bashiru

D’altra parte, Dele-Bashiru, che ha fatto il suo ingresso nella squadra dopo una stagione di apprendistato, ha già dimostrato di avere il potenziale per fare la differenza. Con un fisico possente e una buona tecnica, il nigeriano è capace di inserirsi nelle azioni offensive e creare occasioni da gol. La sua convocazione rappresenta una grande notizia per i tifosi, che sperano di vedere il giovane attaccante brillare in una partita così cruciale.

Le assenze pesanti

Tuttavia, non tutto è roseo per la Lazio. Il mister deve fare a meno di due giocatori chiave: Matias Vecino e Manuel Lazzari, entrambi non ancora recuperati dai loro infortuni.

  1. Vecino, centrocampista uruguaiano, è stato un elemento cruciale nel sistema di gioco di Sarri, garantendo esperienza e sostanza a centrocampo.
  2. Lazzari, esterno di grande corsa e qualità, potrebbe privare la Lazio di un’importante fonte di spinta sulla fascia destra.

La loro assenza potrebbe farsi sentire, soprattutto contro una squadra come la Roma, che non perdona gli errori.

Il derby di Roma, noto anche come “derby della capitale”, è uno degli eventi più sentiti e seguiti del calcio italiano, non solo per la rivalità storica tra le due squadre, ma anche per l’atmosfera unica che si respira sugli spalti. I tifosi sono pronti a creare un clima infuocato, supportando la propria squadra e cercando di intimidire gli avversari. La Lazio, infatti, ha sempre avuto una tifoseria appassionata e calorosa, che non manca mai di far sentire la propria voce durante i momenti chiave della partita.

In questa edizione del derby, la Lazio si presenta con alcune statistiche interessanti. Nel corso delle ultime stagioni, la squadra biancoceleste ha trovato una certa continuità nei risultati, ma la Roma è sempre un avversario temibile. Sarri è consapevole della sfida che lo attende e ha preparato la squadra con attenzione, cercando di instillare la mentalità giusta per affrontare questa gara cruciale.

La rivalità tra Lazio e Roma non è solo sportiva; essa affonda le radici in una storia di oltre un secolo, caratterizzata da episodi memorabili e momenti di grande intensità. I giocatori che scenderanno in campo saranno consapevoli del peso di indossare la maglia biancoceleste e dell’importanza di rappresentare i colori della Lazio di fronte a una platea così vasta e appassionata.

In attesa del fischio d’inizio, la comunità laziale è in fermento, con i tifosi che si preparano a riempire gli spalti dello Stadio Olimpico. La partita promette emozioni, colpi di scena e, come sempre, il cuore pulsante della città di Roma. Che vinca la migliore squadra, ma prima di tutto, che sia una serata di grande calcio e sportività.

Change privacy settings
×