Categories: Calcio

Lazio conquista Cagliari e si lancia al quarto posto in Serie A

Nella serata di lunedì, la Lazio ha conquistato una preziosa vittoria in trasferta contro il Cagliari con un punteggio di 2-1, nella cornice della 23esima giornata di Serie A. Questa affermazione consente alla squadra capitolina di posizionarsi al quarto posto in classifica, a un passo dalle prime tre, rappresentate da Napoli, Inter e Atalanta. I biancocelesti, che avevano chiuso gennaio con prestazioni deludenti, ritrovano così slancio e morale all’inizio di febbraio.

I gol

La partita si è accesa nel finale del primo tempo, quando al 41′ Zaccagni ha portato in vantaggio la Lazio con un gol ben congegnato. La reazione del Cagliari, però, non si è fatta attendere e al 56′ Piccoli ha pareggiato i conti, capitalizzando un angolo battuto da Viola. Ma il momento di gloria per gli ospiti è arrivato al 64′, quando Castellanos ha trovato il gol del definitivo 2-1, rimettendo la Lazio in carreggiata dopo il pareggio sardo.

La partita

La squadra di Maurizio Sarri ha mostrato una reazione positiva dopo un gennaio da dimenticare, caratterizzato da una sconfitta nel derby contro la Roma, un pareggio interno con il Como e una brutta battuta d’arresto contro la Fiorentina. A Cagliari, i biancocelesti sono stati capaci di gestire la partita con intelligenza e sangue freddo, riuscendo a portare a casa tre punti fondamentali.

Il Cagliari, guidato da Claudio Ranieri, ha cercato di rispondere colpo su colpo, ma è apparso spesso impreciso nelle ripartenze, sprecando diverse occasioni. La squadra sarda, purtroppo, ha dovuto incassare la seconda sconfitta consecutiva, ma grazie ai punti conquistati in precedenza contro avversari come Monza, Milan e Lecce, rimane al di fuori della zona retrocessione, sebbene la situazione resti critica.

Tattica e scelte

In panchina per il Cagliari c’era Marco Baroni, squalificato, ma il suo piano tattico è stato ben eseguito dai giocatori in campo. La squadra ha cercato di mantenere il possesso palla e ha provato a sfruttare le sventagliate di Isaksen e Zaccagni, supportando l’attacco con Castellanos e Dia. Nonostante la buona volontà, la difesa della Lazio ha saputo reggere l’urto e alla fine è riuscita a trovare il bandolo della matassa.

La Lazio ha mostrato una certa fluidità nel gioco e un buon affiatamento, con Zaccagni e Castellanos che hanno confermato di essere tra i migliori interpreti della linea offensiva. Zaccagni, in particolare, è stato fondamentale nel portare la squadra in vantaggio, mentre Castellanos si è dimostrato letale nel trovare il gol decisivo.

Momenti chiave

Il match ha avuto momenti cruciali che hanno potuto cambiare le sorti della partita. Ecco alcune delle situazioni più significative:

  1. 6′: Un tiro di Viola è stato deviato in angolo.
  2. 11′: Tentativo di Piccoli, ma la Lazio ha mantenuto il controllo.
  3. 11′ (secondo tempo): Piccoli ha segnato il gol del pareggio con un colpo di testa.

Nella seconda frazione, il Cagliari ha dimostrato di non voler mollare. I tiri di Zortea e Adopo nei primi minuti hanno mostrato la determinazione della squadra sarda. Tuttavia, il gol del pareggio è arrivato solo all’11’, con Piccoli che ha approfittato di un errore della difesa laziale.

Un finale sofferto

Dopo il gol di Castellanos che ha riportato la Lazio in vantaggio, il Cagliari ha cercato disperatamente di recuperare. Nei minuti finali, i biancocelesti hanno dovuto difendersi con le unghie e con i denti, resistendo agli assalti dei sardi. Nonostante alcune occasioni per chiudere il match, come quella di Zaccagni e la parata di Caprile su un tiro di Isaksen, la Lazio ha mantenuto il vantaggio, portando a casa una vittoria che rappresenta un’iniezione di fiducia in vista del prosieguo della stagione.

La classifica

Con questa vittoria, la Lazio si trova ora al quarto posto con 43 punti, a pochi punti dalle prime tre in classifica. Il Cagliari, invece, rimane in una posizione delicata, ma la lotta per la salvezza è ancora lunga e ci sono diverse partite in calendario che potrebbero cambiare le sorti del campionato per entrambe le squadre. La prossima sfida per i sardi sarà fondamentale, essendo attesi dal Parma in casa, una partita che potrebbe rivelarsi cruciale per il morale e la classifica.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Fiorentina e Nottingham Forest si sfidano in un pareggio avvincente 0-0

La Fiorentina ha recentemente disputato un’amichevole contro il Nottingham Forest, chiudendo il match con un…

3 ore ago

Sinner e Musetti pronti a sfidarsi in un emozionante derby ai quarti di Cincinnati

Il torneo Masters 1000 di Cincinnati è uno degli eventi più prestigiosi nel panorama tennistico…

4 ore ago

Weissman sfida Gaza: Dusseldorf dice no all’ingaggio dell’israeliano

Nel mondo del calcio, le dinamiche sportive si intrecciano spesso con questioni politiche e sociali.…

4 ore ago

Sinner inizia la sua avventura americana a Cincinnati

La campagna americana di Jannik Sinner si apre a Cincinnati, dove si svolgerà il prestigioso…

5 ore ago

Bayer Leverkusen domina il Pisa con un convincente 3-0 in amichevole

Nella calda giornata di ieri, il Bayer Leverkusen ha dimostrato la propria superiorità sul Pisa,…

5 ore ago

Genoa strappa un pareggio contro la nazionale universitaria giapponese: 1-1 emozionante

Il Genoa ha recentemente concluso un'importante amichevole contro la nazionale universitaria giapponese, terminando con un…

6 ore ago