Categories: Calcio

Lazio conquista Cagliari e si lancia al quarto posto in Serie A

Nella serata di lunedì, la Lazio ha conquistato una preziosa vittoria in trasferta, imponendosi per 2-1 contro il Cagliari nella 23esima giornata di Serie A. Con questo successo, la squadra biancoceleste di Maurizio Sarri ha scalato la classifica, raggiungendo il quarto posto, a ridosso delle prime tre: Napoli, Inter e Atalanta. Questa vittoria rappresenta un importante segnale di ripresa per la Lazio, dopo un mese di gennaio caratterizzato da prestazioni deludenti, tra cui una sconfitta nel derby contro la Roma, un pareggio interno contro il Como e una sconfitta in casa contro la Fiorentina.

I gol decisivi

Il match si è acceso nel finale del primo tempo, quando al 41′ Mattia Zaccagni ha portato la Lazio in vantaggio con un gol ben costruito: dopo un’azione sulla destra, il capitano biancoceleste ha trovato il varco giusto per battere il portiere avversario, Caprile. La situazione è cambiata, però, nella ripresa, dove il Cagliari ha pareggiato al 56′ grazie a Piccoli, che ha sfruttato un angolo per insaccare di testa. Ma la Lazio ha risposto prontamente: al 64′, è stato Castellanos a riportare in vantaggio gli ospiti, mettendo a segno il gol del 2-1 con un colpo di testa su assist di Dia.

La partita in dettaglio

La Lazio ha iniziato la partita con un approccio cauto ma determinato. Il tecnico biancoceleste, Maurizio Sarri, ha optato per un modulo che valorizzava le caratteristiche tecniche dei suoi giocatori, con Zaccagni e Castellanos a fare da spina dorsale nel reparto offensivo. La squadra ha mostrato un buon possesso palla, cercando di sfruttare le fasce per creare occasioni. Il Cagliari, sotto la guida di Davide Nicola, ha cercato di rispondere con un gioco di contropiede, ma ha faticato a finalizzare le azioni.

Nei primi minuti, il Cagliari ha avuto alcune opportunità, come il tiro di Viola al 6′ e un tentativo di Piccoli all’11’, che non sono riusciti a mettere in difficoltà la difesa della Lazio. In particolare, il Cagliari ha mostrato di avere qualche problema nell’ultimo passaggio, mancando di concretezza nelle ripartenze. Un episodio controverso si è verificato al 18′, quando un tocco di mano di Dia ha rischiato di costare un gol, ma l’arbitro ha deciso di non convalidarlo.

  1. 41′ – Vantaggio Lazio con Zaccagni.
  2. 56′ – Pareggio Cagliari con Piccoli.
  3. 64′ – Gol decisivo di Castellanos.

L’impatto della vittoria per la Lazio

Per la Lazio, questa vittoria rappresenta un passo importante verso la risalita in classifica. Con il quarto posto in tasca, la squadra di Sarri potrà affrontare con maggiore serenità il prosieguo della stagione. La prestazione di Zaccagni e Castellanos, autori dei gol decisivi, dimostra che

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Dopo l’oro, Santoro si prepara a una nuova vita a Miami

Il mondo dei tuffi ha vissuto un momento storico con la straordinaria vittoria di Matteo…

2 ore ago

United punta non solo su Sesko, ma anche su Donnarumma

Il Manchester United si sta preparando per una campagna di rafforzamento decisiva, con l'intento di…

3 ore ago

Mondiali di nuoto: le donne in finale nella 4×200, Ceccon eliminato nei 200 dorso

La mattinata della nazionale italiana di nuoto ai Mondiali di Singapore ha regalato emozioni contrastanti.…

4 ore ago

Fred Vasseur: il nuovo capitolo della Scuderia Ferrari

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di Team Principal della Scuderia Ferrari per le…

4 ore ago

Errani e Paolini brillano al debutto nel doppio a Montreal

Il WTA 1000 di Montreal ha avuto un avvio decisamente incoraggiante per il tennis italiano,…

14 ore ago

Masters 1000 Toronto: Cobolli e Sonego brillano, Gigante si ferma

Il Masters 1000 di Toronto sta regalando momenti emozionanti e risultati sorprendenti, con due italiani…

14 ore ago