Categories: Calcio

Lazio conquista Cagliari e si lancia al quarto posto in Serie A

La ventitreesima giornata di Serie A ha visto la Lazio imporsi con un sofferto 2-1 in trasferta contro il Cagliari, in un match disputato nel Monday night che ha regalato emozioni e tensione fino all’ultimo minuto. Grazie a questa vittoria, i biancocelesti di Maurizio Sarri si sono portati al quarto posto in classifica, superando l’Atalanta e lasciandosi alle spalle un gennaio difficile, contrassegnato da risultati deludenti.

I gol

La partita si è accesa al 41′ quando Mattia Zaccagni ha portato in vantaggio la Lazio. Il capitano biancoceleste, dopo una manovra ben orchestrata, ha sfruttato un cross di Elseid Hysaj, sfuggendo alla marcatura di Zappa e infilando il pallone in rete. Questo gol è stato il settimo per Zaccagni in questa stagione, un traguardo che supera il suo record personale dello scorso campionato.

Nella ripresa, il Cagliari ha reagito con determinazione e al 56′ è riuscito a pareggiare grazie a Samuele Piccoli, che ha capitalizzato un calcio d’angolo battuto da Viola. La difesa laziale ha mostrato qualche lacuna, permettendo al bomber rossoblù di saltare più in alto di Hysaj e segnare con un colpo di testa.

Tuttavia, la gioia dei sardi è durata poco. Solo otto minuti dopo, al 64′, l’attaccante argentino Valentin Castellanos ha riportato in vantaggio la Lazio, sfruttando un cross perfetto di Isaksen. La Lazio ha continuato a cercare la rete della tranquillità, ma il portiere del Cagliari, Caprile, ha compiuto parate decisive, negando il gol a Zaccagni e a Isaksen in diverse occasioni.

La partita

Il match si è svolto in un clima di grande intensità, con entrambe le squadre che hanno cercato di imporre il proprio gioco. La Lazio, dopo un gennaio da dimenticare, ha mostrato segni di ripresa, soprattutto grazie a una maggiore solidità difensiva e a un attacco più incisivo. Il Cagliari, dal canto suo, ha cercato di sfruttare le ripartenze e il possesso palla, ma ha spesso fatto scelte sbagliate nei momenti cruciali.

Ecco alcuni momenti salienti della partita:

  1. La Lazio ha iniziato bene, mantenendo il controllo del gioco e cercando di mettere in difficoltà la difesa avversaria.
  2. Il Cagliari, pur lasciando il possesso, ha tentato di colpire in contropiede, ma le sue azioni offensive si sono rivelate inefficaci.
  3. Al 6′, un tentativo di Viola è stato deviato in corner, mentre all’11’ Piccoli ha mancato di poco il colpo di testa su un assist di Zappa.

Sotto la guida di Marco Baroni, il Cagliari ha mostrato un buon atteggiamento, ma le sue azioni non si sono concretizzate. La Lazio, invece, è stata più cinica e ha sfruttato al meglio le occasioni avute. Zaccagni, dopo aver trovato il gol, ha avuto anche l’opportunità di raddoppiare, ma ha deciso di servire Castellanos in un momento in cui avrebbe potuto concludere.

Nel secondo tempo, il Cagliari ha mostrato un atteggiamento più propositivo, cercando il pareggio con tiri pericolosi di Zortea e Adopo, ma la Lazio ha mantenuto la calma e ha risposto colpo su colpo. Il gol di Castellanos ha ridato fiducia ai biancocelesti, che si sono difesi con ordine fino al fischio finale.

Tattica e scelte

Per questa partita, Baroni ha optato per un modulo che puntava sul possesso palla e sulle sventagliate per sfruttare la velocità degli esterni. La scelta di schierare Hysaj al posto di Pellegrini sulla fascia sinistra si è rivelata azzeccata, così come l’inserimento di Rovella in mediana. Queste scelte hanno dato alla Lazio una maggiore solidità e una migliore fluidità di gioco.

Il Cagliari, purtroppo, ha pagato a caro prezzo alcune disattenzioni difensive e scelte poco lucide in fase di attacco. La squadra di Nicola, nonostante la sconfitta, ha dimostrato di avere le capacità per competere, ma dovrà lavorare sulla continuità e sulla gestione delle situazioni di gioco.

Con questo successo, la Lazio si prepara ad affrontare un febbraio cruciale, con l’obiettivo di consolidare la propria posizione in classifica e magari puntare a un posto in Champions League. Il Cagliari, invece, dovrà reagire immediatamente, poiché la prossima sfida contro il Parma rappresenta un’opportunità da non perdere per risalire la classifica e allontanarsi dalla zona retrocessione.

Le immagini del match raccontano la tensione e la passione che hanno caratterizzato la sfida tra Cagliari e Lazio. I volti dei giocatori, le esultanze e i momenti di sofferenza si intrecciano in una narrazione visiva che testimonia l’importanza di ogni punto in palio in questo campionato.

La Lazio, ora al quarto posto, guarda con ottimismo al futuro, mentre il Cagliari deve rimanere unito e concentrato per affrontare le prossime sfide. La lotta per la salvezza è ancora lunga e ogni partita può rivelarsi decisiva.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Gattuso e Buffon sorprendono al campo: un allenamento da ricordare per il Cagliari

Questa mattina, il commissario tecnico della Nazionale italiana di calcio, Gennaro Gattuso, ha visitato il…

11 minuti ago

Italia quarta nella staffetta 4×100 stile misto: trionfo degli Stati Uniti ai mondiali di nuoto

I Mondiali di nuoto di Singapore hanno offerto momenti indimenticabili e prestazioni straordinarie, in particolare…

2 ore ago

Finali emozionanti del Streetbasket Circuit 3×3: Riccione si prepara a brillare

Riccione, una delle località balneari più rinomate d'Italia, si prepara ad ospitare la fase finale…

2 ore ago

Polonia conquista la finale di Nations League con un convincente 3-0 sul Brasile

La Polonia ha appena scritto un nuovo e straordinario capitolo nella sua storia nella pallavolo…

2 ore ago

Quadarella conquista il record europeo negli 800 stile libero con un’incredibile prestazione

La giovane nuotatrice italiana Simona Quadarella ha di nuovo catturato l'attenzione del mondo del nuoto…

2 ore ago

Quadarella conquista il quarto posto e stabilisce un record europeo negli 800 sl ai Mondiali di nuoto

La competizione di nuoto ai Mondiali di Singapore ha regalato emozioni forti e momenti di…

2 ore ago