Categories: NBA

Larry Bird: la leggenda della NBA e il mistero del secondo posto

È finalmente disponibile in libreria e negli store online il libro “Larry Bird. Chi arriva secondo?”, un’opera scritta da Diego Del Pozzo che celebra la carriera della leggenda del basket americano e icona dei Boston Celtics negli anni Ottanta. Questo volume, che conta 116 pagine e ha un costo di 8 euro, fa parte del primo quintetto di titoli della nuova collana tascabile Monstars, pubblicata dalla casa editrice napoletana Garrincha Edizioni. Oltre al libro su Bird, la collana include altre opere di spessore, come “Michael Jordan. L’uomo che sapeva volare”, “Nando Gentile. Cronaca di un’insurrezione”, “Allen Iverson. A modo mio” e “Kareem Abdul-Jabbar. Un gancio cielo di jazz e libertà”. I cinque autori, insieme al direttore della casa editrice, Giovanni Salomone, presenteranno le loro opere mercoledì 2 aprile alle 18 presso La Feltrinelli di Piazza dei Martiri a Napoli.

Il libro di Del Pozzo non si limita a narrare le gesta sportive di Bird, ma si addentra nella sua vita personale, fornendo un quadro completo e affascinante di un uomo che ha saputo eccellere in un contesto difficile. Larry Bird, noto anche come “Larry Legend”, “La Grande Speranza Bianca” e “il Campagnolo di French Lick”, è uno dei più grandi campioni della storia del basket. Con i Boston Celtics, ha conquistato tre titoli NBA (nel 1981, 1984 e 1986) e ha contribuito in modo significativo al salvataggio della NBA da una crisi economica all’inizio degli anni Ottanta assieme al suo rivale-amico Magic Johnson.

La carriera di Larry Bird e il contesto storico

Uno degli aspetti più affascinanti del libro è come Del Pozzo colloca la carriera di Bird all’interno del contesto storico, sociale e culturale dell’America degli anni Ottanta. Nasce in un’epoca di profondi cambiamenti, segnati da una crescente popolarità del basket e da una trasformazione del panorama sportivo. Bird è cresciuto in un ambiente di povertà, segnato dalla tragica morte del padre e dalle difficoltà economiche della sua famiglia. Tuttavia, la sua determinazione e la sua passione per il basket gli hanno permesso di emergere come una delle figure più influenti e vincenti del suo sport.

Rivalità tra Celtics e Lakers

Del Pozzo esplora anche la feroce rivalità tra i Celtics e i Lakers, che ha caratterizzato quegli anni e ha catturato l’immaginazione di milioni di tifosi. Questa rivalità non era solo sportiva, ma rappresentava anche un confronto tra due filosofie di gioco e due culture diverse, con Bird e Johnson come protagonisti indiscussi. L’autore riesce a trasmettere l’intensità di queste sfide, che hanno elevato il livello del gioco e hanno contribuito a trasformare la NBA in un fenomeno globale.

Il Dream Team e l’eredità di Bird

Un altro momento cruciale della carriera di Bird, descritto nel libro, è la sua partecipazione al leggendario Dream Team delle Olimpiadi di Barcellona 1992. Quella squadra, composta dai migliori giocatori di basket dell’epoca, ha non solo conquistato la medaglia d’oro, ma ha anche segnato un punto di svolta nella storia del basket mondiale, portando il gioco in una nuova dimensione e facendo conoscere il talento americano in tutto il mondo.

Tra le pagine di “Larry Bird. Chi arriva secondo?”, si delinea il ritratto di un atleta che ha fatto della vittoria la sua missione, un uomo che ha sempre rifiutato di accontentarsi del secondo posto. La sua abilità nel “trash talking”, un modo di comunicare provocatorio e giocoso con gli avversari, è uno degli elementi che rendono la sua figura ancora più affascinante. Tuttavia, ciò che colpisce maggiormente è la sua classe infinita e la straordinaria capacità di leggere il gioco, anticipando le mosse degli avversari.

Diego Del Pozzo, autore del libro, è un giornalista e storico del cinema e degli audiovisivi, nonché professore di prima fascia all’Accademia di Belle Arti di Napoli. Ha un ampio curriculum accademico e professionale, avendo insegnato anche all’Università “Federico II” di Napoli e all’Accademia di Belle Arti di Bologna. La sua passione per lo sport è evidente, soprattutto dopo la pubblicazione di “Valdano. Il calcio come sogno”, un altro titolo edito da Garrincha. Con “Larry Bird. Chi arriva secondo?”, Del Pozzo continua a esplorare e raccontare le storie di icone sportive, unendo la sua esperienza nel campo della narrazione e una profonda conoscenza del contesto culturale in cui si sono sviluppate queste storie di successo.

Questo libro non è solo un tributo a Larry Bird, ma anche un’opportunità per comprendere come lo sport possa riflettere e influenzare la società, i valori e le aspirazioni di un’intera generazione. Con il suo stile incisivo e coinvolgente, Del Pozzo riesce a catturare l’essenza di un grande campione, offrendo al lettore uno sguardo intimo e profondo sulla vita e sulla carriera di uno dei più grandi atleti di sempre.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Dopo l’oro, Santoro si prepara a una nuova vita a Miami

Il mondo dei tuffi ha vissuto un momento storico con la straordinaria vittoria di Matteo…

2 ore ago

United punta non solo su Sesko, ma anche su Donnarumma

Il Manchester United si sta preparando per una campagna di rafforzamento decisiva, con l'intento di…

3 ore ago

Mondiali di nuoto: le donne in finale nella 4×200, Ceccon eliminato nei 200 dorso

La mattinata della nazionale italiana di nuoto ai Mondiali di Singapore ha regalato emozioni contrastanti.…

4 ore ago

Fred Vasseur: il nuovo capitolo della Scuderia Ferrari

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di Team Principal della Scuderia Ferrari per le…

4 ore ago

Errani e Paolini brillano al debutto nel doppio a Montreal

Il WTA 1000 di Montreal ha avuto un avvio decisamente incoraggiante per il tennis italiano,…

14 ore ago

Masters 1000 Toronto: Cobolli e Sonego brillano, Gigante si ferma

Il Masters 1000 di Toronto sta regalando momenti emozionanti e risultati sorprendenti, con due italiani…

14 ore ago