Lancia riporta il brivido del mondiale Rally: un ritorno atteso

Lancia riporta il brivido del mondiale Rally: un ritorno atteso

Lancia riporta il brivido del mondiale Rally: un ritorno atteso - ©ANSA Photo

Luca Baldini

18 Ottobre 2025

A Sanremo, dal 17 al 19 ottobre, si è svolto l’ultimo appuntamento del Trofeo Lancia e del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, un evento che ha segnato un momento cruciale per Lancia. In questa cornice suggestiva, il costruttore torinese ha fatto il punto della situazione riguardo le sue strategie future, annunciando un attesissimo ritorno nel mondiale Rally, un campo nel quale ha lasciato un segno indelebile fino al 1993.

Luca Napolitano, CEO di Lancia, ha espresso la sua soddisfazione per i progressi compiuti e per il percorso delineato negli ultimi anni. “Sono molto contento – ha dichiarato Napolitano – Qualche anno fa, nel 2021, abbiamo presentato un piano per Lancia basato su quattro-cinque punti chiave. La nuova Ypsilon, attesa nel 2024, rappresenta il primo traguardo raggiunto. Stiamo anche lavorando sulla Ypsilon HF, prevista per il 2025, e su una ristrutturazione profonda della rete italiana di distribuzione. Infine, non possiamo dimenticare il nostro ritorno nel mondo dei rally con la Ypsilon Rally 4 HF, una scelta pragmatica e umile per riconnetterci con i giovani”.

Il ritorno di Lancia nel mondo del rally

Lancia, dunque, torna a competere nel mondo del rally dopo oltre tre decenni, partendo da dove aveva lasciato: nel 1993, il marchio torinese conquistò il titolo italiano due ruote motrici. Quest’anno, il Trofeo Lancia ha visto la partecipazione di 40 diversi equipaggi, un segnale di grande vitalità e interesse attorno al marchio. Le aspettative sono alte e, nel 2026, Lancia alzerà ulteriormente l’asticella con il debutto della Lancia Ypsilon HF Integrale nel campionato mondiale, con il primo appuntamento fissato a Montecarlo nel gennaio 2026.

Jean Philippe Imparato, CEO di Maserati e appassionato di rally, ha sottolineato l’importanza dell’attività nel motorsport, evidenziando come essa rappresenti un’opportunità di business e un investimento strategico. “L’attività nel motorsport è occasione di business, è investimento, quindi qualcosa di molto utile a livello business”, ha affermato Imparato, mettendo in luce la sinergia tra il mondo delle corse e le strategie commerciali del marchio.

La nuova auto da corsa di Lancia

La Ypsilon Rally2 Integrale HF, la nuova auto da corsa di Lancia, suscita grandi aspettative tra gli addetti ai lavori. Miki Biasion, ex pilota di rally e vincitore del mondiale, ha avuto modo di testarla e ha dichiarato: “Ho avuto modo di provarla, ma non ho termini di paragone. Tuttavia, dai feedback ricevuti dai nostri piloti, posso dire che la base è molto buona, quindi siamo ottimisti”.

Un altro aspetto interessante del Trofeo Lancia è il premio che attende l’equipaggio vincitore della prima edizione. Gianandrea Pisani e Nicola Biagi, che hanno conquistato il primo posto, avranno la possibilità di partecipare al campionato europeo nel 2024, un’opportunità significativa per mettersi alla prova contro avversari di diverso calibro e affrontare nuove sfide su strade diverse.

La strategia di Lancia per attrarre una nuova generazione

Il ritorno di Lancia nel mondo dei rally rappresenta non solo un ripristino di una tradizione storica, ma anche una strategia ben definita per attrarre una nuova generazione di appassionati. La casa torinese ha sempre avuto una forte connessione con il mondo delle corse, con una lunga storia di successi che risale agli anni ’70 e ’80, quando modelli iconici come la Lancia Stratos e la Delta Integrale scrissero pagine memorabili nel libro dei rally.

La decisione di rientrare nel mondiale Rally, quindi, non è solo una questione di nostalgia, ma un passo strategico per affermare la propria presenza in un settore in continua evoluzione, dove le tecnologie e le competizioni si fanno sempre più intense. La Ypsilon, con la sua storia e il suo design distintivo, potrebbe rivelarsi l’auto giusta per riportare Lancia ai vertici delle competizioni di rally.

In questo contesto, il supporto dei fan e la creazione di eventi che coinvolgano il pubblico giovanile diventa cruciale. La Lancia ha già avviato iniziative per attrarre i giovani, con programmi che comprendono test drive e attività promozionali legate al mondo dei rally. Questi sforzi non solo mirano a costruire una nuova generazione di appassionati, ma anche a rafforzare l’identità di Lancia come marchio di riferimento nel motorsport italiano ed europeo.

La partecipazione a manifestazioni come il Trofeo Lancia rappresenta un’importante piattaforma di lancio per la casa automobilistica, permettendo di mostrare le proprie innovazioni e di interagire direttamente con il pubblico. Con una visione chiara e un piano ben definito, Lancia si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, continuando a puntare sull’innovazione e sulle competizioni per rafforzare la propria posizione nel mercato automobilistico globale.

Change privacy settings
×