Lamine Yamal: la gioia di un giovane talento tra mamma e PlayStation

Lamine Yamal: la gioia di un giovane talento tra mamma e PlayStation

Lamine Yamal: la gioia di un giovane talento tra mamma e PlayStation - ©ANSA Photo

Luca Baldini

12 Settembre 2025

Lamine Yamal, il giovane talento del FC Barcelona, ha recentemente condiviso un’intervista toccante nel podcast “Resonancia de Corazón”, dove ha parlato della sua vita, delle sue passioni e delle sfide che ha dovuto affrontare. A soli 18 anni, Yamal ha già vissuto esperienze che molti possono solo immaginare, spaziando dall’amore incondizionato per la sua famiglia a momenti di profonda difficoltà.

La carriera calcistica di Yamal è decollata rapidamente, portandolo a fare delle rinunce significative. “La mia vita è cambiata sotto ogni aspetto”, ha dichiarato. “Prima potevo uscire a bere qualcosa con i miei amici, ma ora non posso più. Ricordo la tournée di quest’estate in Corea, Giappone e Cina: era impossibile uscire ovunque, ma sono felice”. Queste parole riflettono la pressione e le aspettative che i giovani atleti devono affrontare quando raggiungono il vertice della loro carriera, ma Yamal è determinato a rimanere concentrato e grato per le opportunità che la sua professione gli ha offerto.

il legame con la famiglia

Il giovane calciatore ha origini marocchine e ha parlato con grande affetto di sua madre, Sheila Ebana, una figura fondamentale nella sua vita. “Mia madre non poteva stare molto con me perché lavorava, ma preparava sempre la cena quando tornava la sera”, ha raccontato. Questo gesto semplice ma significativo sottolinea l’importanza della famiglia nella vita di Yamal. La relazione con la madre è così forte che ha deciso di acquistare una casa per lei, affermando: “È la mia regina, si merita tutto ed è ciò che amo di più al mondo”.

passioni e hobby

La passione di Yamal per i videogiochi è un altro aspetto della sua vita che ha voluto condividere. Ricorda con nostalgia il giorno in cui sua madre gli comprò la PlayStation 4, un evento che ha segnato la sua infanzia: “Per me all’epoca era tutto. Ora gioco molto alla PlayStation 5: potrei avere la villa più grande del mondo e sarei sempre nella stanza della PlayStation”. Questo amore per i videogiochi rappresenta un modo per il giovane atleta di rilassarsi e divertirsi, lontano dalle pressioni del calcio professionistico.

affrontare le difficoltà

Tuttavia, non mancano momenti di grande difficoltà nel racconto di Yamal. Uno dei giorni più drammatici della sua vita è stato quando ha ricevuto la notizia che suo padre era stato accoltellato. “Ero in macchina con mia cugina Moha e chiamano dal Marocco per dire quanto era accaduto”, ha ricordato. “Avevo solo 16 anni e la prima cosa che ho fatto è stata scendere dall’auto e cercare di andare alla stazione ferroviaria di Mataró. Immagina di essere un bambino e di sentire che tuo padre è stato accoltellato”. Questo tragico evento ha avuto un impatto profondo su di lui, ma ha dimostrato una grande resilienza di fronte alla crisi. “Ho provato a salire sul treno, ma mio cugino non me l’ha permesso. Mi hanno chiuso in casa e ho cercato di uscire. È stato un periodo difficile”, ha confessato.

La situazione si è poi risolta con una nota positiva, quando suo padre lo ha contattato per rassicurarlo: “Mio padre mi ha chiamato e mi ha detto che stava bene e di stare calmo. Sono andato a trovarlo in ospedale il giorno dopo”. Questo episodio ha evidenziato non solo l’importanza della famiglia, ma anche la forza e la determinazione di un giovane che, nonostante le avversità, trova la forza per andare avanti e continuare a perseguire i propri sogni.

Recentemente, Yamal ha dovuto affrontare anche polemiche legate ai festeggiamenti per il suo 18° compleanno. “Non sono arrabbiato. Hanno cercato di rovinare tutto in molti modi”, ha dichiarato, dimostrando una maturità sorprendente per la sua età. Questo commento rivela come, nonostante le sfide e le critiche che può ricevere, Yamal è deciso a non lasciare che gli altri influenzino la sua felicità.

In un mondo in cui il calcio professionistico è spesso associato a pressioni enormi e attese irrealistiche, la storia di Lamine Yamal è una testimonianza di come il talento e la dedizione possano coesistere con l’amore per la famiglia e la gioia delle piccole cose. La sua capacità di navigare tra le sfide personali e professionali lo rende un esempio da seguire, non solo per i giovani calciatori, ma per chiunque si trovi ad affrontare situazioni difficili nella vita. La sua storia continua a ispirare molti, e chissà quali altre avventure lo attendono nel suo futuro.

Change privacy settings
×