Lamborghini entra nel mondo GT3 con il Dl Racing

Lamborghini entra nel mondo GT3 con il Dl Racing

Lamborghini entra nel mondo GT3 con il Dl Racing - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

18 Novembre 2025

DL Racing ha ufficialmente annunciato il proprio ingresso nel mondo delle corse GT3, siglando un accordo con Lamborghini che prenderà il via nel 2026. Questa nuova avventura rappresenta un passo significativo per il team, fondato da Diego Locanto, che avrà l’opportunità di competere con tre Lamborghini Huracán GT3 Evo2 nel Campionato Italiano GT, sia nelle serie Endurance che Sprint. Si tratta di un’evoluzione che promette di portare il team a nuovi livelli di competizione, grazie al prestigio e alla potenza del marchio Lamborghini, simbolo di prestazioni e innovazione nel panorama automobilistico.

l’ingresso nel mondo gt3

La scelta di entrare nel mondo GT3 non è casuale. Già dal 2027, DL Racing si prefigge di schierare la nuova Lamborghini Temerario GT3, presentata quest’anno e in attesa del suo debutto in pista. Questa vettura rappresenta l’apice della tecnologia racing e segna l’ingresso del team nella massima categoria Gran Turismo. Le attese sono alte, considerando che la Temerario GT3 è stata progettata per eccellere, combinando prestazioni straordinarie e un design all’avanguardia.

Parallelamente all’ingresso nel mondo GT3, DL Racing non abbandonerà il Lamborghini Super Trofeo, in cui ha già ottenuto notevoli successi. La scuderia continuerà a lavorare con le vetture dedicate a questo monomarca, dove ha dimostrato di avere un forte potenziale. Nel 2025, il team ha concluso la stagione partecipando alle Finali Mondiali a Misano, un evento che ha visto la presenza dei migliori team e piloti del panorama internazionale.

ambizioni internazionali e sviluppo del team

Una delle ambizioni più interessanti di DL Racing è quella di espandere la propria presenza a livello internazionale nella prima stagione di attività GT3. Il team sta valutando opportunità per competere in competizioni di prestigio oltre il Campionato Italiano GT, dove ha già ottenuto tre titoli italiani nella categoria GT Cup. Questa strategia mira non solo ad aumentare la visibilità del team, ma anche a garantire un arricchimento dell’esperienza per i piloti, che avranno la possibilità di confrontarsi con avversari di alto livello.

Per sostenere questo ambizioso progetto, DL Racing sta rafforzando la propria struttura tecnico-logistica. L’assunzione di Alessio Canonico come responsabile tecnico è un passo fondamentale. Con la sua esperienza nel settore, Canonico avrà il compito di supervisionare e gestire tutti i programmi racing, garantendo che il team possa affrontare le sfide del mondo GT3 con la preparazione adeguata. Inoltre, il team ha recentemente inaugurato una nuova sede operativa a Senigallia, in provincia di Ancona. Questa struttura di duemila metri quadrati ospiterà tutte le attività legate a Lamborghini, dove ingegneri e meccanici lavoreranno a stretto contatto per ottimizzare le performance delle auto da corsa.

il futuro di dl racing

Il team principal Diego Locanto ha commentato l’inizio di questa nuova avventura con entusiasmo, sottolineando l’onore e la responsabilità che comporta lavorare con Lamborghini. “Entrare come team supportato ufficialmente da Lamborghini nei progetti GT3 è una grandissima sfida, e la accettiamo volentieri. Visti i successi ottenuti negli ultimi tre anni a livello nazionale e nel Super Trofeo, siamo pronti a immergerci nelle attività GT3 con la stessa intensità. Questa è l’evoluzione ideale per la nostra squadra e per i nostri piloti, molti dei quali sono giovani talenti che abbiamo seguito e fatto crescere”, ha dichiarato Locanto.

Il coinvolgimento dei giovani piloti è un aspetto cruciale per DL Racing. Con l’ingresso nel mondo GT3, il team mira a offrire ulteriori opportunità di crescita per i suoi corridori, che ora potranno affrontare una nuova sfida su vetture di alto livello. Inoltre, la possibilità di schierare piloti ufficiali rappresenta un’ulteriore chance di apprendimento e sviluppo per il team e i suoi membri.

Il passaggio a una competizione di questo calibro richiede non solo capacità tecniche ma anche una preparazione mentale e fisica di alto livello. DL Racing sembra essere pronta a mettere in atto una strategia che integra tutti questi aspetti, assicurando che ogni membro del team possa dare il massimo in pista.

Con i suoi piani di espansione e la determinazione a eccellere nelle competizioni, DL Racing si sta posizionando come un attore chiave nel panorama delle corse GT3, e l’immagine di Lamborghini come marchio associato non può che contribuire a questo obiettivo. La combinazione di esperienza, passione e innovazione potrebbe rivelarsi vincente per il team, che guarda al futuro con grande ambizione e entusiasmo.

Change privacy settings
×