
Lady Terracina trionfa nella Coppa Italia di beach soccer: vittoria emozionante contro Cagliari per 4-3 - ©ANSA Photo
Il 2023 si conferma un anno di successi per il Lady Terracina, che ha trionfato nella Coppa Italia di beach soccer femminile per il secondo anno consecutivo. La finale, disputata sul suggestivo rettangolo di sabbia della Beach Arena di Castellammare di Stabia, ha visto le “tigrotte” pontine prevalere sul Cagliari con un punteggio di 4-3, in una partita che ha tenuto il pubblico con il fiato sospeso fino all’ultimo secondo.
La partita: un incontro avvincente
Sin dal fischio d’inizio, entrambe le squadre hanno dimostrato di essere all’altezza della competizione, dando vita a una sfida avvincente e ben equilibrata. Il Cagliari, forte di una rosa competitiva, ha cercato di sfruttare la propria esperienza e il proprio talento per mettere in difficoltà le avversarie. Dall’altra parte, il Lady Terracina ha mostrato la determinazione di chi non vuole cedere il passo dopo aver già conquistato il trofeo nell’edizione precedente.
Nel corso dell’incontro, sono stati diversi i momenti salienti che hanno fatto esaltare i tifosi presenti. Gli spettatori hanno assistito a una serie di azioni spettacolari e giocate tecniche che hanno messo in evidenza la qualità del beach soccer femminile italiano. La partita ha avuto un andamento altalenante, con i gol che si sono susseguiti in un crescendo di emozioni:
- La spagnola Campoy ha aperto le danze per il Cagliari.
- Fabiana Vecchione ha risposto prontamente con una doppietta, dimostrando grande freddezza sotto porta.
- Roberta Illiano ha segnato un gol importante per il Lady Terracina, portando la sua squadra in vantaggio.
- Teresa Penzo ha pareggiato per il Cagliari, mantenendo viva la tensione.
Il momento decisivo
A metà del terzo tempo, è arrivato il momento decisivo. Stephanie Galluccio, che ha già dimostrato il suo valore in altre finali, ha trovato la rete del 4-3, sigillando così la vittoria per il Lady Terracina. La sua capacità di mantenere la calma in momenti cruciali è stata fondamentale per il trionfo della sua squadra. Con questo gol, Galluccio ha confermato il suo status di giocatrice chiave, capace di fare la differenza nei momenti che contano.
La vittoria del Lady Terracina non è solo il risultato di un singolo incontro, ma è il coronamento di un percorso iniziato nel 2014. Da allora, il team ha collezionato otto trofei, consolidando la propria posizione di vertice nel panorama del beach soccer femminile italiano. La squadra ha dimostrato una continuità di prestazioni eccezionali, riuscendo a raggiungere la settima finale consecutiva, un traguardo che parla chiaro della loro superiorità negli ultimi tre anni.
Il futuro del beach soccer femminile in Italia
L’ambiente che circonda il beach soccer in Italia è in continua evoluzione, con sempre più attenzione da parte dei media e del pubblico. Le prestazioni delle squadre femminili, in particolare, stanno guadagnando una visibilità che premia il lavoro svolto da atlete e tecnici. Eventi come la Coppa Italia offrono una vetrina importante per le giocatrici, che possono mostrare il loro talento e contribuire alla crescita di questo sport.
Inoltre, il beach soccer femminile ha un potenziale di crescita notevole in Italia, grazie all’entusiasmo che circonda le competizioni e alla passione dei tifosi. La federazione e le associazioni locali stanno lavorando per promuovere il movimento, organizzando eventi e tornei che coinvolgono sempre più giovani atlete. La speranza è che, attraverso una maggiore visibilità e investimenti, il beach soccer femminile possa raggiungere traguardi sempre più ambiziosi a livello nazionale e internazionale.
La finale di Castellammare di Stabia ha rappresentato non solo un momento di festa per il Lady Terracina, ma anche un’occasione per riflettere sulla crescita e sul futuro di questo sport. Le atlete hanno dimostrato che con impegno e passione si possono raggiungere risultati straordinari, e il loro esempio può ispirare le nuove generazioni a intraprendere la strada del beach soccer.
Il Lady Terracina ha, quindi, messo in mostra non solo la propria forza sul campo, ma anche un modello di sportività e determinazione che rappresenta un valore aggiunto per il beach soccer italiano. La stagione è ancora lunga e gli occhi sono già puntati sulle prossime sfide, ma per ora le “tigrotte” possono godere del meritato successo e della soddisfazione di aver scritto un altro importante capitolo nella storia del loro club.