La SpoletoNorcia si tinge di colori: 1700 ciclisti alla festa cicloturistica

La SpoletoNorcia si tinge di colori: 1700 ciclisti alla festa cicloturistica

La SpoletoNorcia si tinge di colori: 1700 ciclisti alla festa cicloturistica - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

7 Settembre 2025

Oltre 1700 ciclisti hanno invaso le strade della Valnerina in occasione della XII edizione de La SpoletoNorcia in MTB, un evento che ha saputo unire sport, cultura e gusto in un fine settimana memorabile. Questa manifestazione, che si svolge ogni anno, ha visto la partecipazione di un numero record di atleti e appassionati provenienti da diverse regioni italiane, rendendola una delle più attese nel panorama ciclistico nazionale.

Il fine settimana ha visto anche il coinvolgimento di altri sportivi, con circa 700 partecipanti che hanno preso parte alla SN Trail Run di sabato. Questo ulteriore evento ha confermato il crescente interesse per le attività all’aria aperta e per il turismo sportivo nella regione. I partecipanti hanno potuto godere di un percorso che ha attraversato il centro storico di Spoleto, prima di avventurarsi lungo il tracciato ciclopedonale realizzato sul sedime della dismessa Ferrovia Spoleto-Norcia, un’area ricca di storia e bellezze naturali.

partecipazione e risultati

La manifestazione ha visto la presenza di numerosi gruppi organizzati, con ciclisti provenienti principalmente da Lazio, Puglia, Campania ed Emilia-Romagna. Tra questi, il gruppo bolognese si è distinto come il più numeroso, contando oltre 40 partecipanti. Luca Ministrini, Presidente de La SpoletoNorcia MTB e ideatore dell’evento, ha commentato l’ottimo risultato, affermando: “Non è un mistero che i ristori sono uno dei motivi per cui la gente ritorna: quest’anno la percentuale dei repeater ha toccato il 50%”. Questo dato dimostra la crescente popolarità della manifestazione e l’importanza dell’offerta gastronomica locale, che rappresenta un’attrattiva fondamentale per i ciclisti.

Ministrini ha anche sottolineato l’impegno nella scelta di prodotti locali per i ristori, un modo per valorizzare le eccellenze della zona. “La nostra unica preoccupazione è che i ciclisti non mangino troppo durante la pedalata”, ha scherzato, “anche perché all’arrivo li aspetta il pasta party, quest’anno per la prima volta con gli ‘Strangozzi alla Spoletina’, un piatto tipico che rappresenta la tradizione gastronomica di Spoleto”.

un evento solidale

Ma La SpoletoNorcia non è solo una celebrazione dello sport; è anche un evento solidale. All’interno della manifestazione si è svolta la terza edizione della Pietro Coricelli Charity Ride, un’iniziativa benefica promossa dall’azienda olearia spoletina, title sponsor per il quarto anno consecutivo. Quest’anno, i fondi raccolti sono stati destinati ad AGLAIA SPOLETO ODV, un’associazione che da oltre trent’anni si dedica all’assistenza palliativa e al sostegno dei malati.

L’azienda ha coperto i costi di iscrizione per i propri dipendenti e collaboratori e ha deciso di donare 1€ per ogni chilometro pedalato dai propri partecipanti, trasformando così un’attività sportiva in un gesto concreto di solidarietà. I 40 partecipanti alla Charity Ride hanno avuto la possibilità di scegliere tra quattro percorsi diversi, ognuno dei quali ha offerto un’esperienza unica, permettendo di godere delle bellezze paesaggistiche della Valnerina mentre si contribuiva a una causa importante.

un’esperienza unica

L’evento ha quindi assunto un significato particolare, non solo per gli amanti della mountain bike, ma anche per chi crede nel valore della comunità e nella solidarietà. La SpoletoNorcia in MTB si riconferma come una manifestazione di punta nel calendario degli eventi sportivi italiani, capace di attrarre atleti e appassionati da ogni angolo del Paese.

Durante la manifestazione, sono stati organizzati anche workshop e dibattiti, che hanno permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla ciclabilità, alla sostenibilità e all’importanza dell’attività fisica per il benessere. Inoltre, sono state allestite aree dedicate ai produttori locali, dove i visitatori hanno potuto degustare prodotti tipici e scoprire le tradizioni culinarie della regione.

La SpoletoNorcia si distingue non solo per il suo percorso suggestivo, ma anche per l’atmosfera di festa che riesce a creare. L’evento ha attirato famiglie, amici e appassionati, trasformando le strade di Spoleto e Norcia in un vero e proprio palcoscenico di colori e allegria. L’incontro tra sport e cultura ha reso questa manifestazione un’occasione imperdibile per tutti coloro che desiderano vivere un’esperienza unica, immersi nella bellezza delle colline umbre.

In un’epoca in cui il turismo attivo e sostenibile sta guadagnando sempre più popolarità, La SpoletoNorcia in MTB rappresenta un esempio lampante di come sia possibile coniugare sport, natura e solidarietà, creando un evento che resta nel cuore di chi partecipa. La manifestazione non è solo una competizione, ma una vera e propria celebrazione dello spirito comunitario e della passione per la bicicletta, un mezzo che unisce le persone e promuove uno stile di vita sano.

Change privacy settings
×