La Spagna riconquista la vetta del ranking Fifa dopo 11 anni di attesa

La Spagna riconquista la vetta del ranking Fifa dopo 11 anni di attesa

La Spagna riconquista la vetta del ranking Fifa dopo 11 anni di attesa - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

18 Settembre 2025

La recente risalita della Spagna nel ranking FIFA segna un momento significativo nel panorama calcistico internazionale. Dopo 11 anni, la nazionale spagnola ha riconquistato il primo posto, un traguardo che non raggiungeva dal 2014. Questo periodo è stato caratterizzato da un’epoca d’oro per il calcio spagnolo, culminata con una storica tripletta di successi internazionali: Euro 2008, Coppa del Mondo 2010 e Euro 2012. Questi trionfi hanno non solo rafforzato la reputazione della Spagna come potenza calcistica, ma hanno anche ispirato una generazione di calciatori e appassionati.

Nonostante le sfide affrontate, la Spagna ha mantenuto un alto livello di gioco nel corso degli anni. La squadra ha dovuto affrontare transizioni generazionali e cambiamenti nel modo di giocare, ma la recente ascesa nel ranking dimostra che il lavoro svolto dalla Federazione calcistica spagnola e dal c.t. Luis de la Fuente sta dando i suoi frutti.

la situazione attuale delle nazionali

Nel nuovo ranking, la Francia si piazza al secondo posto, avendo superato l’Argentina, campioni in carica, che occupano attualmente il terzo posto. La Francia continua a dimostrarsi una forza temibile nel calcio internazionale grazie a un mix di giovani talenti e giocatori esperti. Ecco alcuni punti salienti:

  1. Francia: Secondo posto, vincitrice della Coppa del Mondo 2018 e finalista di Euro 2016 e Coppa del Mondo 2022.
  2. Argentina: Terzo posto, campione in carica, ma recentemente superata dalla Francia.
  3. Portogallo: Sale al quinto posto dopo la vittoria nella Nations League, mostrando un calcio brillante e offensivo.

L’Inghilterra, che ha raggiunto la finale di Euro 2024, mantiene la quarta posizione. La nazionale, guidata da Gareth Southgate, ha dimostrato di avere una delle squadre più forti e promettenti degli ultimi anni, con giocatori come Harry Kane, Bukayo Saka e Jude Bellingham che continuano a impressionare. La loro capacità di esibire un calcio proattivo ha reso l’Inghilterra una contendenti temibile per il titolo mondiale.

le sfide per le nazionali storiche

D’altra parte, la Germania ha subito un notevole calo, scivolando al dodicesimo posto. Questo rappresenta un momento critico per il calcio tedesco, che è stato a lungo considerato uno dei leader del calcio mondiale. Dopo una serie di prestazioni deludenti, inclusa la precoce eliminazione dalla Coppa del Mondo 2022, la nazionale guidata da Julian Nagelsmann sta cercando di ricostruire la propria identità.

Anche la Croazia e l’Italia si sono distinte, rispettivamente al nono e decimo posto del ranking. La Croazia ha dimostrato di essere una squadra competitiva, capace di raggiungere la finale della Coppa del Mondo 2018, mentre l’Italia, dopo aver vinto l’Europeo nel 2021, ha affrontato difficoltà nelle qualificazioni per il Mondiale, ma rimane una delle squadre più rispettate a livello internazionale.

l’importanza del ranking fifa

Il ranking FIFA è un indicatore cruciale delle prestazioni delle squadre nazionali e delle tendenze nel mondo del calcio. Le prossime competizioni, in particolare il Mondiale del 2026 che si terrà in Canada, Messico e Stati Uniti, rappresenteranno un test fondamentale per tutte queste nazionali. La Spagna, tornata in cima, avrà l’opportunità di dimostrare che il suo attuale posizionamento è giustificato e che il suo obiettivo è quello di riconquistare il titolo mondiale.

Con l’avvicinarsi di questo importante evento calcistico, il ranking FIFA continua a essere un tema di discussione tra appassionati e esperti del settore. Con il calcio in continua evoluzione e nuove generazioni di talenti che emergono, la competizione è destinata a farsi sempre più accesa, rendendo ogni match cruciale per il futuro delle nazionali.

Change privacy settings
×