Categories: Calcio

La Spagna domina il Portogallo con un clamoroso 4-0 agli Europei femminili

La Spagna ha esordito in modo straordinario nel Gruppo B degli Europei femminili di calcio, sconfiggendo il Portogallo con un netto 4-0. La partita, disputata a Berna, in Svizzera, ha messo in evidenza il dominio delle “Furie Rosse” fin dai primi minuti. Questa vittoria non solo rappresenta un ottimo inizio per la squadra spagnola, ma anche un chiaro avvertimento per le avversarie nel corso di questo torneo.

Dominio spagnolo sin dal primo minuto

L’incontro ha visto la Spagna prendere subito il controllo del gioco, con Esther Gonzalez che ha aperto le marcature al secondo minuto. La giovane attaccante ha dimostrato tutta la sua abilità, sfruttando un errore della difesa portoghese per segnare il primo gol. Nonostante l’assenza di alcune giocatrici chiave come Aitana Bonmati, che ha fatto il suo ingresso dalla panchina dopo un lungo infortunio, la squadra ha mostrato grande coesione e determinazione.

Solo cinque minuti dopo, al settimo minuto, Vicky Lopez ha raddoppiato le marcature. La giovane centrocampista ha messo in mostra una grande visione di gioco, siglando un gol che ha esaltato ulteriormente il pubblico presente allo stadio. La Spagna ha continuato a esercitare pressione sull’avversario, mentre il Portogallo ha faticato a costruire azioni pericolose, trovandosi spesso a dover difendere.

Prestazioni eccezionali delle giocatrici spagnole

Al 41′, Alexia Putellas, capitano della squadra e vincitrice del Pallone d’Oro, ha messo a segno il terzo gol, confermando il suo status di leader in campo. Il suo tiro, potente e preciso, ha lasciato il portiere portoghese senza possibilità di intervento. Il primo tempo si è concluso con un vantaggio schiacciante per le spagnole, che hanno mostrato una superiorità tecnica e tattica evidente.

Nella ripresa, la Spagna ha continuato a dominare il gioco, e al 48′ Cristina Martin-Prieto ha chiuso i conti con il quarto gol. La sua rete ha messo in evidenza la capacità della squadra di continuare a pressare e cercare il gol, anche dopo aver accumulato un notevole vantaggio. Questo approccio aggressivo e proattivo è stato il marchio di fabbrica della Spagna durante la partita, dimostrando la preparazione e la mentalità vincente della squadra.

Un inizio promettente nel torneo

Questa vittoria consente alla Spagna di posizionarsi in testa al Gruppo B, a pari punti con l’Italia, ma con una differenza reti nettamente migliore. Il prossimo incontro delle spagnole sarà contro il Belgio, una sfida interessante, considerando che il Belgio ha dimostrato di avere una formazione competitiva. Le azzurre, invece, affronteranno il Portogallo, alla ricerca di una vittoria per rimanere in corsa per la qualificazione.

È importante sottolineare che prima dell’inizio delle partite del Gruppo B, si è osservato un minuto di silenzio in memoria di Diogo Jota, attaccante del Liverpool, e di suo fratello André, tragicamente scomparsi in un incidente stradale in Spagna. Questo gesto ha unito le squadre e i tifosi in un momento di riflessione e rispetto, sottolineando l’umanità che va oltre il calcio.

In conclusione, la Spagna ha dato prova di grande talento e determinazione nella sua prima partita degli Europei femminili. Con una partenza così convincente, le “Furie Rosse” si candidano a essere una delle squadre da tenere d’occhio in questo torneo. La loro capacità di mantenere la concentrazione e di esprimere un gioco offensivo potrebbe rivelarsi decisiva nelle prossime sfide, contribuendo a promuovere l’uguaglianza di genere nello sport e a ispirare una nuova generazione di giocatrici.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Albertini: Gattuso, la scelta ideale per il futuro della Nazionale

In un recente intervento, Demetrio Albertini, ex calciatore del Milan e della Nazionale italiana, ha…

8 ore ago

Battocletti: il sogno dei Mondiali continua a vivere

Nadia Battocletti, la giovane promessa dell'atletica italiana, ha recentemente condiviso le sue ambizioni e la…

8 ore ago

Sonego sorprende Basilashvili e conquista il terzo turno a Wimbledon

Il torneo di Wimbledon, uno dei quattro eventi del Grande Slam, continua a regalare emozioni…

10 ore ago

Sinner conquista il terzo turno di Wimbledon con una vittoria schiacciante su Vukic

Jannik Sinner continua a sorprendere nel prestigioso torneo di Wimbledon, dimostrando una forma eccezionale e…

10 ore ago

Diogo Jota ci lascia: le parole di Infantino sul triste giorno per il calcio

Oggi il mondo del calcio è in lutto per la tragica scomparsa di Diogo Jota…

11 ore ago

Ricci firma con il Milan: un nuovo capitolo per il talento emergente

L'arrivo di Samuele Ricci al Milan segna un momento cruciale per il club rossonero e…

11 ore ago