La Serie B si fa ambasciatrice della bellezza italiana con la nuova campagna del Ministero del Turismo

La Serie B si fa ambasciatrice della bellezza italiana con la nuova campagna del Ministero del Turismo

La Serie B si fa ambasciatrice della bellezza italiana con la nuova campagna del Ministero del Turismo - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

10 Settembre 2025

Il progetto “From Stadium to Italy. Play the Beauty” lanciato dalla Lega Serie B in collaborazione con il Ministero del Turismo rappresenta un’iniziativa straordinaria per valorizzare la bellezza e l’unicità dell’Italia. Questo ambizioso percorso di promozione mira a unire sport e cultura, permettendo di scoprire le risorse culturali, enogastronomiche e naturali delle diverse regioni italiane attraverso il calcio. L’obiettivo è rendere il campionato non solo un evento sportivo, ma anche un potente strumento di promozione turistica.

Un progetto di lunga durata

Il progetto avrà inizio dalla terza giornata di campionato e accompagnerà l’intera stagione fino ai playoff del 2026. Coinvolgerà i 20 club della Serie B, Regioni, Comuni e associazioni di categoria, tutti uniti per trasformare il campionato in un veicolo di promozione delle eccellenze locali. Questa iniziativa offre un’opportunità unica di far conoscere le bellezze italiane a un pubblico vasto e diversificato, che include sia appassionati di calcio che turisti in cerca di nuove esperienze.

Sinergia tra sport e turismo

Il Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, ha sottolineato l’importanza della sinergia tra sport e turismo, affermando che le manifestazioni sportive possono esaltare le bellezze locali e offrire occasioni di crescita economica e culturale. La campagna vuole dimostrare come il calcio possa diventare un veicolo di promozione turistica, portando alla ribalta non solo i risultati sportivi, ma anche il patrimonio culturale e paesaggistico delle città che ospitano le partite.

Iniziative promozionali

Varie sono le iniziative promozionali previste nel corso della stagione. Ecco alcune delle principali:

  1. Visibilità LED sui campi della Serie BKT per portare il messaggio della campagna direttamente ai tifosi.
  2. Contenuti veicolati sui principali canali social della Lega Serie B e del Ministero del Turismo, utilizzando l’hashtag #SerieBellezzaDaVivere.
  3. Un impegno per l’accessibilità, garantendo che le mete turistiche siano fruibili anche da persone con disabilità.

Queste azioni mirano a coinvolgere un pubblico più ampio, stimolando l’interesse per il patrimonio culturale e naturale italiano.

Il calcio ha già dimostrato il suo potenziale come strumento di promozione turistica, attirando migliaia di visitatori e generando un indotto economico significativo per le città che ospitano le gare. Non solo, il calcio crea legami tra le comunità, unendo le persone attorno a una passione comune e promuovendo un senso di appartenenza.

Un turismo esperienziale

Attraverso il progetto “From Stadium to Italy. Play the Beauty”, la Lega Serie B intende raccontare storie uniche legate ai luoghi in cui si svolgono le partite. Ogni città ha la propria storia, tradizioni e bellezze da condividere, contribuendo a creare un turismo esperienziale che va oltre la semplice visita. Inoltre, la Lega e il Ministero stanno lavorando per garantire che le iniziative siano sostenibili, promuovendo pratiche ecologiche e responsabilità sociale, per preservare le bellezze naturali del Paese.

In conclusione, il progetto “From Stadium to Italy. Play the Beauty” rappresenta un’opportunità straordinaria per rinnovare il legame tra calcio e turismo, promuovendo un’idea di bellezza che abbraccia il patrimonio culturale e naturale dell’Italia. Con l’impegno congiunto di istituzioni, club e tifosi, si punta a creare un’esperienza unica che valorizzi le diversità e le ricchezze del nostro Paese, portando il messaggio di una bellezza da vivere e condividere.

Change privacy settings
×