
La Sampdoria apre le porte a una nuova era con Evani e Lombardo - ©ANSA Photo
La Sampdoria si appresta a vivere una nuova era con la nomina di Alberico ‘Chicco’ Evani come nuovo allenatore, affiancato dal suo vice Attilio Lombardo. Questa scelta arriva in un momento cruciale per il club blucerchiato, che ha affrontato sfide significative nelle ultime stagioni. Il primo allenamento, programmato per il pomeriggio alle 15, segna l’inizio di un percorso che mira a riportare la squadra verso risultati più soddisfacenti.
Un nuovo inizio con Giovanni Invernizzi e Andrea Mancini
Ad accogliere Evani e Lombardo a Bogliasco c’era Giovanni Invernizzi, il club manager, che avrà un ruolo più attivo e potere decisionale all’interno della società. Invernizzi supporterà Andrea Mancini, il nuovo direttore sportivo, che si libererà dal Barcellona nei prossimi giorni. Questa sinergia tra i dirigenti è fondamentale per garantire una transizione fluida e pianificare al meglio le strategie di mercato, in un periodo critico per la Sampdoria.
L’importanza del nuovo staff tecnico
Il nuovo staff tecnico include anche Angelo Gregucci, collaboratore di Evani, il quale porta con sé un’esperienza significativa in Serie B e Serie A. La sua presenza è un valore aggiunto, considerando la necessità di un approccio pragmatico per affrontare le sfide della stagione.
Un altro elemento chiave è la figura di Roberto Mancini, consulente esterno del presidente Matteo Manfredi. Sebbene Mancini non potrà essere presente al primo allenamento a causa di impegni logistici, il suo ruolo come mentore potrebbe rivelarsi cruciale per la nuova gestione. La sua connessione emotiva con la storia della Sampdoria rappresenta un’opportunità per fornire indicazioni preziose per il futuro.
Obiettivi e aspettative per la nuova stagione
La Sampdoria si trova in un momento delicato, con l’obiettivo di risalire in classifica dopo una stagione difficile, culminata con la retrocessione. La nuova era di Evani e Lombardo si propone di riportare entusiasmo e fiducia tra i tifosi, che sono sempre stati un elemento fondamentale per la squadra.
Evani, ex giocatore e allenatore delle giovanili, conosce bene l’ambiente e la cultura del club. Il suo obiettivo sarà quello di integrare giovani promesse, valorizzando il settore giovanile che la società ha sempre considerato un punto di forza. Lombardo, con la sua ricca esperienza, sarà un grande vantaggio per i giocatori più giovani che si affacciano sul palcoscenico della Serie A.
Mercato e rinforzi per la squadra
Il mercato è atteso con grande interesse. Con l’arrivo di Mancini, il club ha l’opportunità di rinforzare la rosa in modo mirato, cercando giocatori che possano rispondere alle esigenze tattiche di Evani. La capacità di attrarre talenti sarà cruciale, soprattutto in un momento in cui la Sampdoria ha bisogno di rinforzi per affrontare la stagione con maggiore competitività.
Le aspettative dei tifosi sono alte, e la società è consapevole della necessità di costruire una squadra che possa non solo competere, ma anche emozionare. La storia della Sampdoria è ricca di successi e momenti indimenticabili, e la nuova gestione ha il compito di restituire ai supporter quella gioia che solo il calcio può dare. La nuova era di Evani e Lombardo potrebbe rappresentare l’inizio di un percorso di rinascita, con la speranza di riportare la Sampdoria ai vertici del calcio italiano.