La Roma trionfa sulla Fiorentina e mantiene la vetta della classifica

La Roma trionfa sulla Fiorentina e mantiene la vetta della classifica

La Roma trionfa sulla Fiorentina e mantiene la vetta della classifica - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

5 Ottobre 2025

Nella cornice del Stadio Artemio Franchi, la Roma ha ottenuto una vittoria fondamentale contro la Fiorentina, consolidando così la sua posizione di capolista in Serie A. La partita, ricca di emozioni e colpi di scena, ha visto i giallorossi trionfare per 2-1, grazie a una rimonta che ha messo in evidenza la determinazione e la qualità della squadra allenata da Gian Piero Gasperini.

L’incontro è iniziato con un colpo di scena: al 14′ del primo tempo, Moise Kean ha sbloccato il match per la Fiorentina con un gol di rara bellezza. Il giovane attaccante, in prestito dalla Juventus, ha sfruttato un errore della difesa romanista, piazzando un tiro preciso da fuori area che si è infilato nell’angolo basso della porta difesa da Rui Patrício. Questo gol ha fatto esplodere di gioia i tifosi viola, che speravano in una prima vittoria stagionale dopo un avvio di campionato deludente.

Tuttavia, la gioia della Fiorentina è durata poco. La Roma ha reagito prontamente, mostrando la sua forza e la sua capacità di affrontare le difficoltà. Solo otto minuti dopo il gol di Kean, al 22′, è arrivato il pareggio:

  1. Samuel Soulè ha approfittato di un assist preciso di Lorenzo Pellegrini, realizzando con un bel tiro in diagonale che ha sorpreso il portiere avversario.

Questo gol ha dato nuovo slancio ai giallorossi, che hanno iniziato a dominare il gioco. L’inerzia del match è cambiata e la Roma ha continuato a premere, creando diverse occasioni da rete. La Fiorentina ha faticato a contenere l’offensiva romanista e, al 30′, è arrivato il gol del sorpasso:

  1. Bryan Cristante ha segnato di testa su un calcio d’angolo battuto da Pellegrini, portando la Roma sul 2-1.

La rete ha esaltato i tifosi giallorossi e ha amplificato le difficoltà della Fiorentina, che si trovava nuovamente in svantaggio. Il primo tempo si è concluso con la Roma in vantaggio, ma la Fiorentina non si è data per vinta. Nella ripresa, la squadra di Stefano Pioli ha cercato di riorganizzarsi, apportando alcune modifiche tattiche e cercando di riacquistare il controllo del gioco. Tuttavia, la Roma ha mantenuto alta la guardia, difendendo con determinazione il vantaggio conquistato.

L’allenatore giallorosso, Gasperini, ha messo in campo una squadra ben organizzata, in grado di sfruttare al meglio le occasioni create. I vari giocatori, da Paulo Dybala a Nicolò Zaniolo, hanno dimostrato una grande intesa, creando diverse chance per aumentare il vantaggio. Dybala, in particolare, ha mostrato il suo valore con dribbling e passaggi illuminanti, mentre Zaniolo ha messo in difficoltà la difesa viola con le sue accelerazioni.

Dall’altra parte, la Fiorentina ha cercato di reagire, ma le conclusioni verso la porta di Patrício sono state poco incisive. L’attacco viola, che dovrebbe essere uno dei punti di forza, non è riuscito a trovare la giusta sinergia e ha palesato difficoltà nel concretizzare le azioni. La mancanza di vittorie in questo avvio di campionato ha accentuato le pressioni su Pioli e sui suoi ragazzi, che dovranno lavorare sodo per ritrovare la forma e la compattezza necessarie per affrontare al meglio le prossime sfide.

Con questa vittoria, la Roma ha allungato il suo vantaggio in testa alla classifica, aspettando di vedere i risultati delle inseguitrici, Napoli e Milan, che scenderanno in campo più tardi. La squadra giallorossa ha dimostrato di avere le qualità per competere per il titolo, con un gioco fluido e un attacco prolifico. La solidità difensiva, un’altra componente fondamentale del successo della Roma, ha contribuito a mantenere il risultato e a blindare la prima posizione.

Il match ha messo in luce non solo le potenzialità della Roma, ma anche le sfide che la Fiorentina dovrà affrontare per rimanere competitiva in questa stagione. I viola dovranno trovare il modo di rialzarsi e reagire, per non rimanere invischiati in una crisi che potrebbe compromettere il loro cammino in campionato. La prossima partita sarà cruciale per entrambe le squadre: la Roma cercherà di confermare il suo dominio, mentre la Fiorentina dovrà combattere per trovare la vittoria che finora è sfuggita.

In un campionato così equilibrato come la Serie A, ogni punto conta e la Roma ha dimostrato di voler lottare fino in fondo per il titolo. La stagione è ancora lunga, ma con queste premesse, i giallorossi sembrano avere tutte le carte in regola per aspirare al massimo.

Change privacy settings
×