Categories: Calcio

La Roma sfodera una prestazione storica: 14-0 contro il Trastevere

La nuova stagione calcistica della Roma inizia con il piede giusto, grazie a una schiacciante vittoria per 14-0 contro il Trastevere, squadra che milita attualmente in Serie D. Questo incontro rappresentava la prima amichevole della stagione per i giallorossi, sotto la guida del nuovo allenatore Gian Piero Gasperini, che ha preso le redini della squadra dopo un’annata di alti e bassi.

Disputatasi presso il centro sportivo Fulvio Bernardini, l’amichevole ha visto la Roma dominare dall’inizio alla fine, mettendo in mostra una condizione fisica invidiabile e una sinergia di gioco che promette bene per il prosieguo della stagione. I tifosi, accorsi numerosi per assistere all’incontro, hanno potuto apprezzare il nuovo stile di gioco del mister, caratterizzato da un pressing alto e da un possesso palla efficace.

Prestazione straordinaria nel primo tempo

Nel primo tempo, la Roma ha chiuso la frazione con un netto 5-0. Il giovane talento Baldanzi ha aperto le marcature, siglando il suo primo gol con la maglia giallorossa. Le stelle della squadra, Paulo Dybala e Rensch, hanno poi messo a segno due reti a testa, evidenziando la loro intesa e capacità di finalizzazione. Dybala, in particolare, ha mostrato di essere in grande forma, pronto a ripetere le prestazioni che lo hanno reso uno dei beniamini dei tifosi.

Un secondo tempo senza pietà

Nella ripresa, la Roma non ha abbassato il ritmo e ha continuato a macinare gioco. Le doppiette di Mannini ed El Shaarawy hanno ulteriormente arrotondato il punteggio, dimostrando la grande varietà di opzioni offensive a disposizione di Gasperini. Il centrocampista Cristante ha aggiunto un gol al suo bottino personale, mentre Angelino Hermoso, Kumbulla, Romano e Cherubini hanno contribuito al massiccio risultato finale.

Situazione infortuni e prospettive future

Nonostante la goleada, la Roma ha dovuto fare a meno di alcuni giocatori importanti. Dovbyk e Salah Eddine sono stati costretti a saltare l’incontro a causa di infortuni muscolari, mentre Pellegrini continua il suo lungo recupero dopo un intervento chirurgico. La situazione infortuni non preoccupa però più di tanto, visto l’ampia rosa a disposizione di Gasperini, che ha potuto ruotare i propri giocatori e dare spazio anche a giovani promesse.

Questa amichevole era particolarmente significativa non solo per il risultato schiacciante, ma anche per il morale della squadra e per il lavoro di preparazione in vista delle competizioni ufficiali. La Roma ha già in programma diverse amichevoli nel corso dell’estate, che serviranno a perfezionare schemi e affiatamento, prima dell’inizio del campionato di Serie A e delle competizioni europee.

Gasperini, dopo l’incontro, ha espresso soddisfazione per la prestazione della squadra, sottolineando l’importanza di mantenere alta la concentrazione e di continuare a lavorare per migliorare. La vittoria contro il Trastevere rappresenta un segnale forte per le altre squadre, con la Roma intenzionata a competere per le posizioni di vertice in campionato e a fare bene in Europa.

Il Trastevere, dal canto suo, ha offerto una buona prestazione nonostante il punteggio pesante. La squadra, guidata dal loro allenatore, sta preparando la nuova stagione in Serie D e ha l’opportunità di imparare da questo incontro contro una formazione di categoria superiore. Per loro, l’importante è ripartire senza demoralizzarsi e lavorare duramente nelle prossime settimane per affrontare al meglio il campionato.

La Roma, intanto, si appresta a proseguire la preparazione, con l’obiettivo di affinare ulteriormente la condizione atletica e il gioco di squadra. Con un inizio così convincente, i tifosi giallorossi possono guardare al futuro con ottimismo, sperando di vedere una squadra competitiva in grado di lottare per i trofei.

Il prossimo appuntamento della Roma sarà un’altra amichevole, in cui si spera di vedere ulteriori progressi e conferme da parte dei giocatori. Con l’entusiasmo che si respira dopo questa goleada, la squadra di Gasperini è pronta a scrivere una nuova pagina della sua storia, puntando a un futuro brillante sotto la sua guida.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Francia eliminata ai rigori, la Germania conquista la semifinale di Eurodonne

La Germania ha raggiunto le semifinali del Campionato Europeo di calcio femminile, un traguardo che…

34 minuti ago

Usyk conquista il titolo mondiale dei pesi massimi con un ko su Dubois

Oleksandr Usyk ha nuovamente dimostrato di essere uno dei più grandi pugili della sua generazione,…

49 minuti ago

Canada e Italia si sfidano in finale alla Hopman Cup: un match da non perdere!

La Hopman Cup 2025 si avvicina al suo epilogo, con l'Italia che affronterà il Canada…

1 ora ago

El Aynaoui sbarca a Roma: cosa aspettarsi dal nuovo acquisto del calcio italiano

Neil El Aynaoui è finalmente arrivato a Roma, dando il via a una nuova entusiasmante…

1 ora ago

Azzurri inarrestabili: vittoria per 3-0 contro la Slovenia nella Nations League

La Nazionale maschile di pallavolo sta vivendo un momento straordinario nella Nations League, con una…

2 ore ago

Raffaeli conquista la coppa e illumina Milano con la sua magia ritmica

Sofia Raffaeli ha illuminato l'Unipol Forum di Milano durante la quarta e ultima tappa della…

3 ore ago