Categories: News

La richiesta di 43 presidenti federali: il Coni deve superare il terzo mandato

Una questione di grande rilevanza sta emergendo nel panorama sportivo italiano: la richiesta di modifica delle norme elettorali del Coni. Questa richiesta è stata avanzata in una lettera indirizzata al Governo da 43 presidenti di federazioni sportive, evidenziando la necessità di allineare le regole di elezione del Coni a quelle delle federazioni stesse. Attualmente, la legge italiana impedisce a Giovanni Malagò, l’attuale presidente del Coni, e a molti presidenti di comitati regionali di ricandidarsi, poiché hanno già completato il loro terzo mandato.

La situazione attuale del Coni

Il Coni, acronimo di Comitato Olimpico Nazionale Italiano, è l’ente che governa lo sport a livello nazionale e coordina l’attività delle federazioni sportive. La situazione attuale ha generato tensioni tra i vertici del Coni e le federazioni, poiché molti presidenti si trovano ad affrontare un’uscita forzata dalle cariche, nonostante i loro successi. Tra le 50 federazioni riconosciute dal Coni, alcuni enti pubblici, come l’Aci (Automobile Club d’Italia) e l’Aeroclub d’Italia, sono stati esclusi dal dibattito. Inoltre, presidenti di federazioni come quelli di nuoto e medici sportivi non sono stati coinvolti, complicando ulteriormente la situazione.

Dissensi nel mondo sportivo

Nonostante il supporto di 43 presidenti, ci sono voci dissenzienti nel mondo sportivo. Ad esempio, Angelo Cito, presidente della federazione di taekwondo, ha scelto di non firmare la lettera. D’altra parte, Angelo Binaghi, presidente della Federazione Italiana Tennis, ha sempre opposto resistenza a Malagò, accentuando le divisioni esistenti. Questi dissensi mettono in luce l’eterogeneità della governance sportiva italiana e le fratture che la caratterizzano.

La risposta del governo

In risposta a questa lettera, il ministro per lo Sport e per i Giovani, Andrea Abodi, ha affermato che “il mondo sportivo è molto più di 43 presidenti federali”. Le sue parole invitano a considerare le istanze di tutte le parti coinvolte, non solo di una ristretta élite. Abodi ha inoltre sottolineato che non ha ricevuto alcuna comunicazione formale e che, se la lettera fosse finalizzata a chiedere una proroga del terzo mandato per Malagò, non rappresenterebbe una novità da perseguire.

Le elezioni nel mondo dello sport sono cruciali per la selezione dei leader e per il futuro delle discipline stesse. In un periodo in cui il settore cerca di recuperare terreno dopo le difficoltà causate dalla pandemia di COVID-19, le federazioni sportive affrontano sfide significative. Queste includono la necessità di attrarre investimenti, promuovere eventi sportivi e gestire la salute e il benessere degli atleti.

In questo contesto, la lettera dei 43 presidenti federali potrebbe essere interpretata come un tentativo di tutelare interessi consolidati e garantire continuità nella leadership del Coni. Tuttavia, è essenziale che la discussione si apra a una revisione complessiva delle regole che governano non solo il Coni, ma l’intero panorama sportivo italiano, per garantire un sistema rappresentativo e capace di affrontare le sfide future.

Le prossime settimane saranno decisive per capire se il Governo italiano prenderà in considerazione questa richiesta e quali saranno le conseguenze per la governance sportiva nel nostro paese. La questione non riguarda solo le dinamiche interne al Coni, ma tocca anche le relazioni tra il governo e le federazioni, il ruolo degli atleti e degli allenatori, e la capacità del sistema sportivo di rinnovarsi e adattarsi ai cambiamenti.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Bremer si riprende: Ora sto bene e tornerò ai miei livelli

Il difensore brasiliano Gleison Bremer, recentemente tornato in campo dopo un lungo infortunio, ha condiviso…

22 minuti ago

Marco Bonamico, l’argento di Mosca che ha lasciato un segno nel basket italiano, ci ha lasciati

La pallacanestro italiana è in lutto per la scomparsa di Marco Bonamico, un autentico simbolo…

1 ora ago

Addio a Marco Bonamico, il ‘Marine’ del basket italiano e argento a Mosca

La pallacanestro italiana è in lutto per la scomparsa di Marco Bonamico, un autentico simbolo…

2 ore ago

Cobolli si ferma agli ottavi nel Masters di Toronto: un percorso da ricordare

Flavio Cobolli, giovane promessa del tennis italiano, ha visto interrompere la sua avventura al Masters…

2 ore ago

Sinner inizia la sua avventura a Cincinnati con il primo allenamento

Jannik Sinner ha ufficialmente iniziato la sua avventura al Western & Southern Open di Cincinnati…

2 ore ago

Cagliari conquista il titolo di campione d’Italia nel beach soccer femminile battendo il Terracina 3-2

Il campionato italiano di beach soccer femminile 2025 ha raggiunto un apice di emozioni con…

12 ore ago