
La Red Bull Sailing Academy apre i battenti a Marina Monfalcone - ©ANSA Photo
Il Marina Monfalcone si sta affermando come uno dei punti di riferimento nella vela internazionale grazie all’inaugurazione ufficiale della Red Bull Sailing Academy. Questo nuovo centro d’eccellenza è progettato per formare la nuova generazione di velisti e kitesurfer d’élite, rappresentando un autentico trampolino di lancio verso le competizioni più prestigiose del mondo, come il SailGP, l’America’s Cup e le discipline olimpiche. La creazione di questa academy segna un passo significativo per la vela in Italia, con l’obiettivo di ispirare e formare i futuri campioni.
Un centro di eccellenza
L’Academy ha come obiettivo principale quello di ispirare i futuri campioni e accelerare la crescita della vela ad alte prestazioni, sia in Italia che all’estero. La struttura non solo recluterà i migliori talenti internazionali, ma offrirà anche uno dei centri di allenamento più avanzati d’Europa. Situata in una posizione strategica nel golfo di Trieste, la Red Bull Sailing Academy promette di diventare un luogo d’incontro per atleti e appassionati dello sport velico.
Un evento inaugurale indimenticabile
L’evento di inaugurazione ha attirato migliaia di appassionati al Marina Monfalcone, trasformando il porto in un palcoscenico suggestivo che ha unito vela e spettacolo. Tra le attrazioni principali, si sono esibiti:
- Tuffatori della Red Bull Cliff Diving World Series: Jonathan Paredes, Paula Gilabert, Oleksiy Prygorov ed Elisa Cosetti.
- Spettacoli di slackline: Jaan Roose ha impressionato il pubblico attraversando una fettuccia a grande altezza.
- Performance di foilboard e wakeboard: Nikolas Plytas, Claudia Pagnini e Massimiliano Piffaretti.
L’adrenalina e la passione hanno caratterizzato una giornata che segna una svolta per la vela in Italia.
Presenze illustri e dichiarazioni significative
Tra i presenti all’inaugurazione c’erano i membri del Red Bull Italy SailGP Team, che hanno ufficialmente stabilito la loro base operativa presso il Marina Monfalcone. Si sono distinti il campione olimpico Ruggero Tita e il due volte vincitore dell’America’s Cup Jimmy Spithill. Hans-Peter Steinacher, CEO di Marina Monfalcone, ha sottolineato l’importanza di questo progetto, affermando che la Red Bull Sailing Academy è un luogo creato da velisti per velisti, progettato per essere un centro di eccellenza per il progresso della performance.
Ruggero Tita ha espresso il suo entusiasmo per la nuova struttura, affermando che “la Red Bull Sailing Academy è qualcosa che aspettavamo da tanto tempo”. Ha messo in risalto come questo luogo sia dotato di tutte le risorse necessarie per diventare un centro di alto livello, dove i giovani velisti possono apprendere dai migliori esperti del settore.
Jimmy Spithill ha condiviso la sua esperienza riguardo la mancanza di una base stabile per l’allenamento delle squadre, un problema che la Red Bull Sailing Academy mira a risolvere. “Questo è un punto di svolta, non solo per gli atleti del SailGP, ma anche per la prossima generazione di olimpionici e campioni del mondo”, ha affermato.
Un futuro promettente
Durante l’inaugurazione, i visitatori hanno avuto l’opportunità di esplorare la struttura, conoscere gli atleti e scoprire in anteprima i programmi che verranno attivati nella nuova academy. Particolare attenzione è stata riservata alla Wall of Fame, che celebra i successi di Red Bull nel mondo della vela e include già uno spazio dedicato ai campioni del futuro. Questo elemento rappresenta un modo tangibile per ispirare le nuove generazioni, trasformando i traguardi del passato in un incentivo per i velisti emergenti.
Con l’inaugurazione della Red Bull Sailing Academy, Marina Monfalcone si prepara a diventare un fulcro vitale per lo sviluppo della vela e degli sport acquatici a livello globale. La combinazione di talenti, esperienza e innovazione tecnologica pone questa struttura come un punto di riferimento per le future generazioni di atleti. Con la passione e l’energia che caratterizzano questo evento, il futuro della vela in Italia appare più luminoso che mai.