La nazionale di rugby sfida il Torino al leggendario Filadelfia

La nazionale di rugby sfida il Torino al leggendario Filadelfia

La nazionale di rugby sfida il Torino al leggendario Filadelfia - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

13 Novembre 2025

L’ItalRugby si trova attualmente a Torino per prepararsi a un’importante sfida. Sabato pomeriggio, gli Azzurri scenderanno in campo all’Allianz Stadium per un test match contro il Sudafrica, una delle squadre più forti nel panorama rugbistico mondiale. Gli uomini di coach Kieran Crowley sono determinati a dare il massimo in questa partita, un’opportunità per testare la loro preparazione e confrontarsi con un avversario di alto livello.

Oggi, però, gli Azzurri hanno dedicato un momento speciale alla visita della squadra granata del Torino, una tradizione che unisce sport e comunità. Il capitano Ignacio Brex ha guidato una delegazione della squadra di rugby al Filadelfia, lo storico stadio del Torino, riaperto nel 2016 dopo un lungo periodo di abbandono. Questo impianto è un simbolo per i tifosi granata e un esempio di come la passione sportiva possa rinascere.

incontro tra rugby e calcio

Durante la visita, Brex ha incontrato i calciatori del Torino, guidati dall’allenatore Marco Baroni. Il clima era festoso, con scambi di affettuosi saluti e gesti di amicizia tra i due sportivi. In un gesto simbolico, il capitano della nazionale di rugby ha scambiato la maglietta azzurra con quella del Cholito Simeone, un giocatore chiave per il Torino. Questo scambio di maglie rappresenta un legame tra due sportivi che, pur operando in discipline diverse, condividono la stessa passione per il gioco.

il valore del rugby in italia

Il rugby, pur essendo uno sport con regole e dinamiche differenti rispetto al calcio, si basa su valori comuni come dedizione e lavoro di squadra. Entrambi gli sport richiedono un alto livello di preparazione fisica e mentale, e i giocatori si trovano ad affrontare sfide simili nel loro percorso professionale. La visita dell’ItalRugby al Torino è un chiaro esempio di come le diverse discipline sportive possano unirsi e supportarsi, creando un’atmosfera di rispetto e collaborazione.

La Nazionale italiana di rugby, dopo prestazioni altalenanti negli ultimi anni, sta cercando di costruire una squadra competitiva per sfidare le élite del rugby mondiale. Il test match contro il Sudafrica sarà un’importante occasione per valutare i progressi compiuti dal coach Crowley. La selezione sudafricana, campione del mondo nel 2019, è nota per il suo gioco fisico e la sua abilità nel set-piece, e l’ItalRugby dovrà affrontare questa sfida con determinazione.

la crescita del rugby tra i giovani

Il rugby sta guadagnando sempre più popolarità in Italia, specialmente tra le nuove generazioni. Le scuole di rugby stanno fiorendo e sempre più giovani scoprono il fascino di questo sport, che promuove valori fondamentali come rispetto, solidarietà e lavoro di squadra. L’attenzione mediatica e gli sforzi della Federazione Italiana Rugby hanno creato un ambiente favorevole alla crescita di questo sport.

La visita al Filadelfia rappresenta anche un modo per avvicinare il rugby al pubblico torinese, una città storicamente legata al calcio, ma con una crescente comunità di appassionati di rugby. La presenza dell’ItalRugby in città è un’opportunità per promuovere la conoscenza di questo sport e invogliare i giovani a provarlo, un’attività che offre numerosi benefici sia fisici che sociali.

In attesa del test match contro il Sudafrica, l’ItalRugby continua a lavorare sodo, con l’obiettivo di regalare emozioni ai propri tifosi. La visita al Torino non è solo una celebrazione del legame tra sportivi, ma anche un passo verso un futuro luminoso per il rugby italiano. Con il sostegno dei tifosi e la determinazione dei giocatori, l’ItalRugby è pronta a scrivere un nuovo capitolo della sua storia.

Change privacy settings
×