Ciclismo

La Movistar vuole rivoluzionare il ciclismo: proposta clamorosa

Nelle ultime settimane all’interno del gruppo si è parlato di un nuovo progetto di ciclismo. L’idea, denominata ONE Cycling, promosso principalmente da Richard Plugge (direttore generale della Visma) è di modificare alcune delle condizioni rendendo questo sport più attraente. E in Colombia, durante il giro, ha trovato un seguace: la Movistar di Eusebio Unzue (68 anni).

La condanna di Unzue: “Uno sport immobile da 40 anni”

Il direttore generale non lascia spazio alle interpretazioni: “Mi sono approcciato al professionismo negli anni ’80 e da allora è cambiato poco o nulla. Penso che questo sia lo sport più immobile che ci sia. Quasi tutti si evolvono, mentre noi ciclisti continuiamo a ripetere le stesse cose da 40 anni”. Il dirigente ritiene che sia necessario rinnovarsi sia nel regolamento che nelle sponsorizzazioni: “Dobbiamo umanizzate l’atleta rendere questo sport meno cruento. Non ha senso che, dopo una caduta, un corridore soffra per 80 km fino al traguardo, vada in ospedale e gli venga confermata la necessità di prendersi una pausa in modo da non uscire il giorno successivo. Non possiamo umanizzare tutto ciò. Occorre studiare una soluzione differente che possa tutelare sia la regolarità della corsa che proteggere il ciclista”.

La proposta Movistar: i tre grandi giri di 15 giorni

Immagine | Epa

Un altro cavallo di battaglia menzionato dal dirigente spagnolo è lo studio della possibilità di sostituire i corridori nei grandi giri, soprattutto nella prima settimana di corsa. Attualmente per ogni corsa a tappe le squadre si presentano con dieci o undici corridori ma ne partono solo otto. Gli altri due o tre, pur svolgendo un lavoro meticoloso, non possono presentarsi al via. Una crepa, secondo il direttore della Movistar: “Chiedo di ottimizzare un po’ il tutto. Con questo regolamento ogni squadra ha solo otto corridori in gara, se per qualsiasi motivi se ne perde uno e non c’è soluzione. E si parla di una competizione in cui si gareggia per 21 giorni. A tal proposito ho un parere che è del tutto personale, ma che ritengo da approfondire con i miei colleghi. Forse sarebbe il caso di ridurre il numero complessivo dei corridori per squadra. Credo che sia plausibile un Grande Giro da quindici giorni, in modo che tutti i big non siano costretti a scartate una delle tre grandi corse a tappe. Immaginate cosa sarebbero Giro, Tour e Vuelta con le stelle che si affrontano su tutti i percorsi possibili. Sarebbe un ciclismo altrettanto competitivo ma più spettacolare e qualitativo”.

Luigi Pasquale Pellicone

Recent Posts

Datome protagonista alla serata di chiusura dell’estate Csi

Un'importante serata di festa e riflessione ha segnato la conclusione della stagione sportiva per il…

7 ore ago

Atalanta in trattativa con i sauditi per il trasferimento di Retegui

L'Atalanta si trova al centro di un'importante operazione di mercato che potrebbe rivoluzionare la sua…

7 ore ago

Djokovic avanza in semifinale a Wimbledon dopo la vittoria su Cobolli, sfida attesa con Sinner

Il torneo di Wimbledon 2023 continua a regalare emozioni e colpi di scena, con protagonisti…

10 ore ago

Italia inarrestabile: 3-0 al Belgio e accesso alle Finals della VNL femminile

La Nazionale italiana di pallavolo femminile ha raggiunto un traguardo significativo, battendo il Belgio con…

10 ore ago

Il ciclismo italiano punta a un nuovo velodromo all’Eur: un sogno che diventa realtà?

Roma potrebbe presto avere un nuovo velodromo, un impianto che rievoca i fasti del ciclismo…

11 ore ago

Sinner trionfa su Shelton a Wimbledon e celebra la vittoria con gioia

La vittoria di Jannik Sinner contro Ben Shelton a Wimbledon segna un momento cruciale nella…

11 ore ago