Categories: Calcio

La Lazio rende omaggio a Suor Paola: un tributo emozionante in Campidoglio con Baroni e i calciatori

Il 1° aprile 2023 segna una data triste per la Lazio e per tutti i suoi tifosi, con la scomparsa di Suor Paola, una devota sostenitrice della squadra biancoceleste. All’età di 77 anni, Suor Paola ha lasciato un vuoto profondo non solo nella comunità religiosa, ma anche nel cuore di chi ha avuto il privilegio di conoscerla. Il suo entusiasmo e l’amore incondizionato per la Lazio rimarranno impressi nella memoria di tutti.

Per onorare la sua memoria, una delegazione della Lazio si è riunita nella storica Sala Protomoteca in Campidoglio, un luogo simbolico per la città di Roma. Alla cerimonia hanno partecipato il tecnico Marco Baroni e alcuni calciatori, tra cui Adam Marusic, Nicolò Rovella, Luca Pellegrini e Valentin Castellanos. L’assessore allo sport Alessandro Onorato ha accolto i rappresentanti del club, sottolineando l’importanza di momenti che uniscono la comunità.

Un gesto simbolico di affetto

Durante la cerimonia, i calciatori hanno deposto ai piedi del feretro una maglia biancoceleste con il numero 1, firmata da tutti i giocatori. Questo gesto ha rappresentato non solo il legame tra la squadra e i suoi tifosi, ma anche il rispetto e l’affetto che la Lazio ha sempre dimostrato nei confronti di Suor Paola. Il silenzio che ha avvolto la sala è stato un chiaro segno della profondità del cordoglio, testimoniando quanto possa essere significativa la figura di un tifoso.

L’unità del club

Oltre ai calciatori della squadra maschile, anche le giocatrici della Lazio femminile hanno voluto rendere omaggio a Suor Paola. Antonietta Castiello, Megan Connolly, Clarisse Le Bihan e Giulia Mancuso, accompagnate dal mister Gianluca Grassadonia, hanno partecipato alla cerimonia. Questo gesto ha evidenziato l’unità e la solidarietà all’interno del club, unendo uomini e donne sotto un’unica bandiera.

Un simbolo di speranza

Suor Paola è stata un simbolo di speranza e determinazione, non solo per i tifosi della Lazio, ma anche per tutti coloro che l’hanno conosciuta. La sua dedizione alla squadra era evidente in ogni occasione, sia durante le partite che nelle numerose iniziative di carità che ha sostenuto. Nata e cresciuta a Roma, ha dedicato la sua vita alla cura degli altri, trasmettendo valori di altruismo e dedizione che hanno ispirato molti.

La cerimonia in Campidoglio ha rappresentato un momento di celebrazione della vita di Suor Paola e una riflessione su come il calcio possa unire le persone. La Lazio ha dimostrato che il legame tra la squadra e i suoi tifosi è profondo, e che ogni persona che indossa il bianco e l’azzurro è parte integrante di una comunità più ampia.

In un’epoca in cui il calcio può apparire distante dai valori umani, la figura di Suor Paola ci ricorda l’importanza dell’affetto e della connessione tra le persone. Il suo spirito continuerà a vivere nei cuori di tutti i tifosi della Lazio, che troveranno conforto nel sapere che, sebbene sia fisicamente assente, il suo amore per la squadra e per la comunità rimarrà per sempre.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Canada e Italia si sfidano in finale alla Hopman Cup: un match da non perdere!

La Hopman Cup 2025 si avvicina al suo epilogo, con l'Italia che affronterà il Canada…

20 minuti ago

El Aynaoui sbarca a Roma: cosa aspettarsi dal nuovo acquisto del calcio italiano

Neil El Aynaoui è finalmente arrivato a Roma, dando il via a una nuova entusiasmante…

23 minuti ago

Azzurri inarrestabili: vittoria per 3-0 contro la Slovenia nella Nations League

La Nazionale maschile di pallavolo sta vivendo un momento straordinario nella Nations League, con una…

1 ora ago

Raffaeli conquista la coppa e illumina Milano con la sua magia ritmica

Sofia Raffaeli ha illuminato l'Unipol Forum di Milano durante la quarta e ultima tappa della…

2 ore ago

Atalanta punta su Esposito per Lookman, mentre la Juventus fa la sua mossa su Sancho

Il calciomercato estivo è entrato nella sua fase cruciale, con le squadre di Serie A…

3 ore ago

Gasperini lancia l’allerta: Siamo in ritardo sul mercato, serve una spinta decisiva

Gian Piero Gasperini, allenatore della Roma, ha recentemente condiviso le sue preoccupazioni riguardo alla preparazione…

3 ore ago