La Juve si ferma ancora: Tudor prepara la sfida contro il Milan

La Juve si ferma ancora: Tudor prepara la sfida contro il Milan

La Juve si ferma ancora: Tudor prepara la sfida contro il Milan - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

2 Ottobre 2025

La Juventus ha affrontato un altro pareggio, tornando da Villarreal con un risultato che conferma una serie di prestazioni deludenti che dura ormai da quindici giorni. Nonostante la squadra di Igor Tudor rimanga imbattuta, la difficoltà nel trasformare le buone prestazioni in vittorie sta iniziando a pesare sul morale e sulla classifica. Con quattro pareggi consecutivi alle spalle, la Juve si prepara ad affrontare un impegno cruciale in Champions League contro il temibile Real Madrid al Santiago Bernabéu.

le fragilità della juventus

Il pareggio contro il Villarreal, arrivato nei minuti finali grazie all’ex bianconero Renato Veiga, ha messo in evidenza le fragilità della Juventus. Il capitano Manuel Locatelli ha dichiarato: “Pecchiamo ancora nella gestione dei momenti e dei dettagli”, evidenziando un problema ricorrente: la difficoltà della Juve nel mantenere la concentrazione nei momenti decisivi delle partite. La beffa subita all’Estadio de la Ceramica è solo l’ultima di una serie di situazioni in cui la squadra ha visto sfuggire punti preziosi.

In particolare, il reparto difensivo ha mostrato segni di cedimento, subendo undici gol nelle ultime cinque partite. Tuttavia, Tudor ha difeso i suoi centrali, Kalulu, Gatti e Kelly, che, nonostante le difficoltà, stanno offrendo prestazioni positive. “È un discorso di squadra,” ha spiegato il tecnico, “e ci sta mancando il fatto di rubare le seconde palle”. Questo aspetto sarà cruciale per la preparazione alla prossima sfida contro il Milan, un match che rappresenta un’importanza fondamentale per il morale e la classifica della squadra.

preparazione al big-match contro il milan

Il big-match contro il Milan si avvicina rapidamente e Tudor ha già iniziato a preparare la sua squadra. “Chiedo l’ultimo sforzo prima della pausa per le nazionali,” ha affermato. La Juventus ha bisogno di ritrovare la vittoria non solo per la classifica, ma anche per il morale, dopo un periodo di risultati deludenti. La rimonta ottenuta nell’ultima giornata contro l’Atalanta, in cui la squadra ha mostrato carattere e determinazione, deve essere il punto di partenza per un nuovo slancio.

In attacco, Tudor dovrà fare delle scelte strategiche. Ecco alcune opzioni per la formazione:

  1. David: protagonista di un’occasione sprecata in Champions, potrebbe lasciare spazio a Dusan Vlahovic, pronto a tornare titolare.
  2. Openda: si presenta come una possibile alternativa per il ruolo di prima punta.

Tuttavia, la questione principale rimane la capacità della squadra di concretizzare le occasioni create. La Juventus ha bisogno di ritrovare il cinismo sotto porta, una qualità spesso assente nelle ultime uscite.

infortuni e rientri

A complicare ulteriormente la situazione ci sono le assenze in difesa. La situazione di Cabal è preoccupante: gli esami strumentali hanno confermato una lesione di medio grado del bicipite femorale, con un periodo di recupero previsto di sei mesi. Questo infortunio rappresenta un duro colpo per la Juventus, che dovrà affrontare il Milan senza uno dei suoi titolari. Tuttavia, Tudor potrà contare sul ritorno di Bremer e Thuram, assenti nella trasferta spagnola, ma pronti a rientrare in campo per affrontare una delle sfide più attese della stagione.

Il Milan, attualmente in buona forma, rappresenta un avversario temibile. La squadra di Stefano Pioli ha dimostrato di essere competitiva e pericolosa, con giocatori come Pulisic e Leao in grado di mettere in difficoltà qualsiasi difesa. La Juventus dovrà quindi presentarsi al confronto con una mentalità aggressiva e una difesa solida. La sfida di domenica sera allo Stadium non sarà solo un test di valore, ma anche un crocevia per la stagione bianconera.

Con la pausa per le nazionali alle porte, questa è l’ultima opportunità per la Juventus di girare pagina e costruire un nuovo slancio. Tudor e il suo staff hanno il compito di instillare fiducia e determinazione nei giocatori, affinché possano scendere in campo con la giusta mentalità. La Juventus ha una tradizione di successi che la spinge a non arrendersi, e questa potrebbe essere l’occasione giusta per rialzarsi e ripartire con rinnovato vigore.

L’attenzione resta alta e il tifo bianconero è pronto a sostenere la squadra in questa importante fase della stagione. Con il Milan in arrivo, la Juventus ha l’opportunità di dimostrare di essere tornata sulla retta via, pronta a combattere per i suoi obiettivi sia in campionato che in Europa.

Change privacy settings
×