La Juve cerca Douglas Luiz mentre l'Inter dice no a Lookman: il mercato si complica - ©ANSA Photo
Il calciomercato entra nel vivo, e i movimenti delle squadre italiane cominciano a delineare scenari intriganti e complessi. In particolare, la Juventus si trova di fronte a una situazione complicata riguardo a Douglas Luiz, mentre l’Inter continua la sua caccia a Ademola Lookman, senza riuscire a convincere l’Atalanta.
Oggi, durante una riunione presso la sede della Lega Calcio, l’Inter ha presentato una nuova offerta per Lookman, che includeva una cifra di 45 milioni di euro, bonus compresi. Tuttavia, l’Atalanta ha risposto con fermezza, dichiarando che non lascerà partire il suo attaccante per meno di 50 milioni. Questo diniego sottolinea la volontà della Dea di non svendere i propri giocatori chiave, e il presidente Percassi è noto per la sua determinazione nel mantenere i pezzi pregiati della squadra. L’Inter, pur avendo mostrato interesse per altri giocatori, come il giovane Esposito, non sembra disposta a cedere al momento.
In parallelo, la Juventus mantiene alta l’attenzione su Douglas Luiz, il centrocampista brasiliano attualmente in forza all’Aston Villa. Le trattative con il club inglese non sono semplici, poiché il Liverpool ha recentemente chiesto 60 milioni per Darwin Núñez, e la Juventus sta esplorando diverse opzioni. La Signora è anche in contatto con l’Al Ahli per Nico Gonzalez, ma l’attenzione su Douglas Luiz resta centrale. Si vocifera che i Friedkin, proprietari della Roma, possano essere interessati a un acquisto del brasiliano per poi girarlo in prestito alla squadra giallorossa, dove Gasperini potrebbe valorizzarlo, ma questa manovra è ancora da definire.
Tra le altre operazioni, il Napoli si sta muovendo attivamente, nonostante abbia già rinforzato il proprio organico. Antonio Conte, tecnico del club partenopeo, è alla ricerca di una valida alternativa a Politano, soprattutto dopo il trasferimento di Ndoe al Nottingham Forest. Tra i nomi sul tavolo ci sono:
Entrambi richiederebbero però un abbassamento significativo dell’ingaggio attuale. Inoltre, il Napoli è pronto a reinvestire i 40 milioni che riceverà dal Galatasaray per il trasferimento di Victor Osimhen, il che potrebbe portare a ulteriori acquisti.
Per quanto riguarda il Bologna, il club felsineo sta cercando di sostituire Ndoe e ha messo gli occhi su Okafor, tornato al Milan dopo la vittoria dello scudetto con il Napoli. Il centrocampista del Monza, Matteo Pessina, ha manifestato la volontà di ridurre il suo ingaggio pur di accettare la proposta del Bologna. Inoltre, il direttore sportivo Sartori sta monitorando anche il giovane talento scozzese Miller, classe 2005, del Motherwell. In uscita, il difensore Posch potrebbe trasferirsi all’Amburgo, liberando spazio per nuovi innesti.
Nel frattempo, il Milan continua a cercare un centravanti nonostante la presenza di Gimenez in rosa. Dusan Vlahovic rimane il candidato principale, ma le trattative per il suo acquisto entreranno nel vivo solo vicino all’inizio del campionato. La cessione di Bennacer all’Al Ittihad è un’altra operazione che il ds Tare sta finalizzando, il che potrebbe liberare ulteriori fondi per il mercato.
La Cremonese ha recentemente acquisito Baschirotto dal Lecce e sta ora puntando su Sanabria del Torino, mentre Federico Chiesa, attualmente in uscita dal Liverpool, potrebbe rimanere in Gran Bretagna, con Fulham e Celtic Glasgow pronte a fare un’offerta per un prestito. A Como, Cesc Fabregas ha chiesto un attaccante, e Piccoli del Cagliari è uno dei nomi in lista, con il West Ham che si è fatto avanti per il giovane attaccante.
Infine, il Pisa si trova a dover competere con il Torino per l’ingaggio di Giovanni Simeone, il ‘Cholito’, il quale sta attirando l’attenzione di diverse squadre. Anche il Torino sembra avere un occhio di riguardo per il calciatore argentino, il che potrebbe complicare ulteriormente i piani del club toscano.
In questo frenetico mercato estivo, le dinamiche delle trattative sono in continua evoluzione, e ogni giorno porta nuove sorprese e opportunità per i club italiani, che stanno cercando di rinforzare le proprie rose in vista della prossima stagione. La Juventus, l’Inter e le altre società stanno tessendo una rete complessa di affari, nella speranza di costruire squadre competitive e in grado di affrontare le sfide future.
Un altro colpo duro per i tifosi di Matteo Berrettini: il tennista romano ha annunciato…
Luis Diaz, l'ala colombiana che ha incantato i tifosi del Liverpool, ha ufficialmente concluso la…
Gli azzurri della pallavolo italiana hanno dimostrato ancora una volta il loro valore, conquistando un…
L'ultima giornata dei Mondiali di scherma di Tbilisi ha segnato un momento di grande delusione…
Robert Lewandowski, l'eccezionale attaccante polacco, continua a essere un nome di grande richiamo nel calciomercato…
La quarta giornata di gare ai Mondiali di nuoto in corso a Singapore ha portato…