La Granfondo del Montefeltro si appresta a debuttare, promettendo di unire sport, natura e cultura in un weekend indimenticabile. Questo evento ciclistico, in programma dal 11 al 12 ottobre 2025, si svolgerà tra le splendide colline dell’Umbria e delle Marche, nei territori di Acqualagna e Gubbio, noti per la loro tradizione legata al tartufo. Organizzato dall’ASD Velo Club Gubbio e supportato da numerose associazioni ciclistiche locali, questo evento riflette un forte spirito di comunità.
un evento per tutti
La Granfondo del Montefeltro è parte del circuito agonistico Granfondo Marche e ha già suscitato un notevole interesse, con 500 iscritti in anticipo. Questa manifestazione è pensata per accogliere ciclisti di ogni livello, dagli agonisti ai master, fino agli amatori in cerca di un’esperienza unica. La gara si svolgerà su strade chiuse al traffico per un tempo di tre ore, garantendo sicurezza e tranquillità ai partecipanti.
percorsi affascinanti
Il percorso della Granfondo è progettato per offrire non solo una sfida fisica, ma anche un’esperienza visiva e sensoriale senza pari. Gli atleti potranno scegliere tra:
- Percorso lungo: 138 km con un dislivello di 2095 metri, che attraversa il suggestivo paesaggio dell’Appennino Umbro Marchigiano.
- Percorso medio: 80 km e 1440 metri di dislivello, che offre la possibilità di scoprire luoghi affascinanti come Semonte, Mocaiana e Pietralunga.
Ogni tratto del percorso è studiato per mettere in risalto la bellezza naturale e culturale della regione, rendendo la Granfondo un’ottima occasione per esplorare il territorio.
un festival di cultura e gastronomia
La manifestazione non è solo una gara, ma un vero e proprio festival dedicato allo sport, alla cultura, alla gastronomia e al turismo. Per due giorni, ciclisti e visitatori potranno immergersi nelle tradizioni locali, assaporando prodotti tipici e scoprendo le bellezze artistiche della zona. Il Consorzio turistico GAU Gubbio Alta Umbria ha creato un programma ricco di eventi per promuovere il territorio e le sue innumerevoli risorse.
Uno dei momenti clou del weekend sarà la degustazione di tartufo, un prodotto di eccellenza locale. Carmela Colaiacovo, CEO del Park Hotel ai Cappuccini, main sponsor dell’evento, ha sottolineato l’importanza di unire l’esperienza sportiva a quella culturale, affermando: “Abbiamo deciso di offrire un’occasione unica, che unisce all’esperienza sportiva di qualità un’immersione nella cultura e nell’identità eno-gastronomica locale”.
La Granfondo del Montefeltro rappresenta anche un’importante opportunità per il cicloturismo, un settore in continua crescita in Italia. Il legame con il noto marchio romano Cicli Lazzaretti, che sostiene da anni iniziative ciclistiche a Gubbio, evidenzia l’importanza di creare sinergie tra le diverse realtà del ciclismo. Questo supporto contribuisce a rafforzare la reputazione della manifestazione, attirando ciclisti e appassionati da tutta Italia e oltre.
Le iscrizioni per partecipare sono già aperte e possono essere effettuate tramite il sito ufficiale dell’evento granfondogubbio.it. La Granfondo del Montefeltro non è solo una competizione; è una celebrazione della passione per il ciclismo e un’opportunità per scoprire un territorio ricco di storia, bellezze naturali e sapori unici.
Con l’avvicinarsi dell’evento, l’attesa cresce e l’entusiasmo si fa palpabile. Questo primo appuntamento della Granfondo del Montefeltro promette di essere un’esperienza straordinaria per tutti coloro che parteciperanno, unendo sport e turismo in un abbraccio che solo la bellezza di queste terre può offrire. Non resta che prepararsi a pedalare e scoprire le meraviglie di un’area che ha molto da raccontare e da offrire.