La ‘Fondazione Jannik Sinner’ debutta a Milano: un nuovo capitolo per il tennis italiano

La 'Fondazione Jannik Sinner' debutta a Milano: un nuovo capitolo per il tennis italiano

La 'Fondazione Jannik Sinner' debutta a Milano: un nuovo capitolo per il tennis italiano - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

19 Settembre 2025

Il mondo del tennis si arricchisce di un’iniziativa di grande valore con la creazione della Fondazione Jannik Sinner, presentata ufficialmente in un evento a Milano. L’icona del tennis italiano, Jannik Sinner, ha condiviso la sua visione e i suoi obiettivi con un pubblico selezionato, composto da oltre 100 ospiti, tra cui personalità di spicco del mondo sportivo e imprenditoriale.

Il presidente della fondazione, Alex Vittur, insieme a Stefano Domenicali, membro del consiglio direttivo e attuale presidente della Formula 1, e Christina Tauber, direttrice della fondazione, hanno fatto da cornice a una serata che ha segnato l’inizio di un progetto ambizioso. Il consiglio di amministrazione della fondazione include anche Luca Maestri, CFO di Apple, il che testimonia l’importanza e la serietà dell’iniziativa.

La missione della fondazione jannik sinner

La missione principale della Fondazione Jannik Sinner è quella di sostenere l’istruzione infantile e ampliare l’accesso allo sport. In un’epoca in cui l’educazione e il benessere dei giovani sono fondamentali, Sinner ha sottolineato l’importanza di garantire a tutti i bambini la possibilità di accedere a opportunità educative e sportive.

  1. Istruzione: garantire accesso a opportunità educative.
  2. Sport: promuovere l’attività sportiva tra i giovani.
  3. Sostegno: offrire aiuto a chi non ha la possibilità di realizzare i propri sogni.

“Sono stato fortunato a coltivare la mia passione attraverso il tennis, ma so che milioni di bambini non hanno mai la possibilità di realizzare i propri sogni perché non hanno accesso alla scuola”, ha dichiarato Sinner sul palco, esprimendo la sua determinazione a fare la differenza.

Un respiro internazionale

La fondazione non si limiterà a operare in Italia, ma avrà un respiro internazionale, mirando a collaborare con organizzazioni e progetti che promuovono l’istruzione e lo sport a livello globale. Questo approccio è particolarmente significativo in un contesto in cui l’accesso a tali opportunità è spesso limitato da fattori socio-economici. La fondazione ha già annunciato la sua prima partnership con Südtirol Sporthilfe, un’organizzazione no-profit con sede in Alto Adige, la provincia natale di Sinner. Questa partnership rappresenta un passo fondamentale per supportare i giovani atleti, offrendo finanziamenti, tutoraggio e opportunità di sviluppo.

L’importanza del supporto sociale

L’attenzione di Sinner verso l’istruzione e il supporto dei giovani è ulteriormente evidenziata dalle sue esperienze personali. Cresciuto in un piccolo paese, Sinner ha vissuto in prima persona le difficoltà di emergere in un ambito competitivo come quello del tennis. La sua ascesa nel circuito professionistico è stata caratterizzata da sacrifici e dedizione, e ora desidera restituire alla comunità ciò che ha ricevuto.

L’evento di presentazione ha visto la presenza di sponsor e sostenitori che hanno mostrato un grande interesse per il progetto. La generosità di aziende e privati sarà fondamentale per garantire il successo della fondazione. Durante la serata, sono stati presentati diversi progetti che la fondazione intende sostenere nei prossimi anni, con l’obiettivo di creare un impatto duraturo sulla vita di molti bambini e giovani.

La Fondazione Jannik Sinner si propone di diventare un punto di riferimento nel panorama delle organizzazioni che supportano l’istruzione e lo sport a livello giovanile. Con il suo impegno e la sua visione, Sinner mira a ispirare non solo i giovani atleti, ma anche le generazioni future a perseguire i propri sogni, indipendentemente dalle difficoltà che possono incontrare lungo il cammino. La speranza è che, attraverso questa iniziativa, molti bambini possano trovare la motivazione e le risorse necessarie per realizzare le proprie aspirazioni, trasformando così i loro sogni in realtà.

Change privacy settings
×