La danza sportiva conquista tutto l'anno: un successo senza precedenti - ©ANSA Photo
La danza sportiva sta vivendo un momento di straordinario successo in Italia, come dimostrano i recenti Campionati Italiani di categoria svoltisi alla Fiera di Rimini. Questo evento, che ha attirato circa 24.000 performance da parte di atleti provenienti da tutta Italia, ha coinvolto più di 20.000 spettatori, per un totale di 40.000 presenze. La manifestazione ha segnato un record non solo in termini di partecipazione, ma anche di emozioni e spettacolo, confermando la danza sportiva come una disciplina in forte espansione e sempre più apprezzata dal pubblico.
Organizzata dalla Federazione Italiana di Danza Sportiva e Sport Musicali (Fidesm), presieduta da Laura Lunetta, la manifestazione ha rappresentato uno dei momenti clou del calendario sportivo nazionale. I campionati hanno incluso:
Ogni disciplina ha avuto la sua visibilità, dalla danza standard e latino-americana fino al folk romagnolo, dalle danze accademiche al dinamico mondo del Pole & Aerial Dance. La breaking dance ha avuto un ruolo particolare, selezionando atleti per i Youth Olympic Games di Dakar 2026, sottolineando l’importanza della danza sportiva a livello internazionale.
La presidente Lunetta ha descritto l’evento come “eccezionale”, evidenziando l’impegno e la passione di ogni partecipante. La Fidesm conta attualmente circa 65.000 tesserati attivi, un numero in continua crescita che dimostra l’interesse crescente per queste discipline. Inoltre, Lunetta ha presentato il nuovo logo della Federazione, simbolo di identità e visione, che unisce armonia, determinazione, impegno, forza e passione.
La Fidesm è già proiettata verso il futuro, con un altro grande evento in programma: dal 3 al 5 ottobre, Roma ospiterà gli Internazionali di Danza Sportiva WDSF Grand Slam. Questo evento mondiale si terrà presso il PalaTiziano e porterà atleti da tutto il mondo, promettendo tre giorni di pura emozione e spettacolo.
Negli ultimi anni, la danza sportiva ha guadagnato una popolarità senza precedenti, grazie alla crescente visibilità sui social media e alle trasmissioni televisive di competizioni nazionali e internazionali. Programmi come “Ballando con le Stelle” hanno reso la danza sportiva accessibile e affascinante per un pubblico sempre più vasto. Le emozioni vissute durante le competizioni, unite alla bravura degli atleti, hanno il potere di coinvolgere anche coloro che non praticano questa disciplina.
La danza sportiva si distingue non solo per la sua componente atletica, ma anche per l’arte e l’espressione che la caratterizzano. Ogni performance è un racconto, un’esperienza che coinvolge il pubblico in un viaggio emozionale. Gli atleti, formati da anni di duro lavoro e dedizione, riescono a trasmettere la loro passione, creando un legame speciale con gli spettatori.
Nonostante l’estate possa sembrare un momento di pausa per molte attività sportive, la danza sportiva dimostra di avere una vitalità che non conosce stagioni. Gli eventi programmati durante tutto l’anno e un calendario di competizioni sempre più ricco fanno sì che la danza sportiva non sia solo un’attività estiva, ma una vera e propria passione che coinvolge atleti e appassionati in ogni momento dell’anno.
Le iniziative promosse dalla Fidesm e il crescente numero di iscritti testimoniano l’importanza della danza sportiva nel panorama sportivo italiano. Con eventi di tale portata, la danza sportiva non solo si afferma come disciplina, ma si presenta come un fenomeno culturale, capace di unire persone di tutte le età e background. La danza sportiva continua a ballare, non solo in estate, ma in ogni stagione dell’anno, portando con sé la gioia e la passione di chi la pratica.
Il mondo del tennis ha vissuto un momento indimenticabile grazie alla straordinaria vittoria di Jannik…
Il mondo dello sport è un palcoscenico di successi e trionfi che possono ispirare le…
Jannik Sinner, il giovane fenomeno del tennis italiano, ha recentemente conquistato il prestigioso torneo di…
Il Liverpool Football Club ha recentemente fatto il suo ritorno in campo in un’amichevole dal…
Davide Ancelotti, figlio del celebre allenatore Carlo Ancelotti, ha fatto il suo esordio con il…
Il Napoli si prepara a una stagione ricca di sfide e novità, con l'acquisto del…