Categories: Calcio

La crisi del Milan: un ko al 98′ contro la Lazio segna un nuovo capitolo drammatico

La situazione attuale del Milan è diventata insostenibile, con i tifosi che esprimono il loro malcontento di fronte a una stagione sempre più difficile. Nella 27esima giornata di campionato, i rossoneri hanno subito una sconfitta drammatica contro la Lazio, perdendo 2-1 a San Siro grazie a un rigore trasformato da Pedro al 98′. Questo risultato ha amplificato le preoccupazioni dei supporters, che vedono la loro squadra scivolare al nono posto in classifica, a ben nove punti dalla zona Champions.

Un clima di protesta

L’incontro è iniziato con un clima teso, con i supporters rossoneri che hanno disertato il loro settore fino al 15′ per esprimere la loro protesta contro la proprietà. All’ingresso della Curva Sud, le urla di dissenso hanno preso piede, con cori come “Cardinale vattene” che risuonavano in tutto lo stadio. La contestazione non è solo un segno del malcontento per i risultati in campo, ma anche una manifestazione di disagio per la direzione che il club sta prendendo sotto la gestione attuale.

La partita e gli eventi chiave

  1. Primo tempo: La partita è iniziata male per il Milan. Al 28′, la Lazio ha trovato il vantaggio grazie a un gol di Mattia Zaccagni, che ha approfittato di una respinta corta di Mike Maignan su un tiro di Adam Marusic. L’errore del portiere francese ha causato un boato di delusione tra i tifosi rossoneri, già preoccupati per la direzione che stava prendendo la gara. Nonostante qualche tentativo di reazione, il Milan ha faticato a creare occasioni pericolose e ha chiuso il primo tempo sotto i fischi del pubblico.

  2. Ripresa: Nella ripresa, gli uomini di Conceiçao sono tornati in campo con una determinazione rinnovata. Tuttavia, la Lazio si è dimostrata solida in difesa, pronta a neutralizzare ogni tentativo di attacco dei rossoneri. Un momento chiave è arrivato al 22′ della ripresa, quando Pavlovic ha ricevuto un cartellino rosso diretto per un’entrata in ritardo su Isaksen, lasciando i rossoneri in inferiorità numerica. Anche in dieci, però, il Milan non ha mollato e ha cercato il pareggio.

  3. Il pareggio e la delusione finale: Al 84′, Chukwueze ha pareggiato i conti con un colpo di testa preciso, su assist di Rafael Leao. Tuttavia, il sogno di una vittoria si è trasformato in un incubo pochi istanti dopo, quando un’uscita avventurosa di Maignan ha portato a un contatto in area di rigore. L’arbitro, dopo aver consultato il VAR, ha assegnato il rigore alla Lazio, che Pedro ha trasformato al 98′.

La crisi rossonera

Con questa sconfitta, il Milan si trova ora a nove punti dalla Champions League, un obiettivo che sembra sempre più lontano. In contrapposizione, la Lazio si è rilanciata, superando la Juventus e consolidando la sua posizione nella zona alta della classifica. Gli uomini di Baroni, con una prestazione solida e ben organizzata, hanno dimostrato di essere in ottima forma e pronti a lottare per un posto nell’Europa che conta.

Durante la partita, il clima a San Siro è stato carico di emozioni, e la pressione su Conceiçao sta aumentando. La sconfitta contro la Lazio è solo l’ultimo capitolo di una stagione travagliata, e le prossime partite saranno decisive per capire se il Milan riuscirà a risollevarsi o se continuerà a scivolare nel baratro. Il futuro del club è incerto, e la frustrazione cresce tra i tifosi, che aspettano segnali di un cambiamento. La crisi rossonera sembra un tunnel senza fine, e il tempo stringe.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Cagliari conquista il titolo di campione d’Italia nel beach soccer femminile battendo il Terracina 3-2

Il campionato italiano di beach soccer femminile 2025 ha raggiunto un apice di emozioni con…

21 minuti ago

Ferrand-Prevot: il trionfo che riporta il Tour in Francia dopo 35 anni

Il 2023 rappresenta un anno fondamentale per il ciclismo femminile francese, grazie alla straordinaria vittoria…

51 minuti ago

Italia conquista il bronzo agli Europei Under 18 battendo la Lettonia 86-68

Il basket giovanile italiano continua a regalare emozioni e successi. Dopo l'oro conquistato dall'Under 20,…

1 ora ago

Milan nel mirino delle sirene arabe: Jashari e Weah in uscita dalla Juventus

L'apertura della finestra di calciomercato ha portato un fermento straordinario tra le squadre di Serie…

1 ora ago

Italia trionfa contro il Senegal nella Trentino Cup con un convincente 80-56

Il palazzetto di Trento ha ospitato un'importante sfida di preparazione per la Nazionale italiana di…

3 ore ago

Larissa Iapichino conquista l’ottavo titolo italiano agli Assoluti di atletica

Larissa Iapichino, giovane talento dell'atletica italiana, ha raggiunto un altro traguardo straordinario, conquistando il suo…

4 ore ago