Categories: Vela

La campagna ‘Mare di Legalità’ arriva a Castellammare del Golfo per un futuro migliore

L’evento che si svolgerà giovedì 22 maggio al porto di Castellammare del Golfo segna un momento di grande importanza per la memoria e la legalità. Oltre duecento studenti delle scuole locali parteciperanno all’intitolazione della barca a vela “Ad Astra” al vicequestore Giorgio Boris Giuliano, un eroe della lotta contro la mafia, assassinato il 21 luglio 1979 a Palermo. Questa imbarcazione, un Oceanis 390 di 12 metri confiscato alla criminalità organizzata, rappresenta un simbolo di riscatto per le comunità colpite dalla violenza mafiosa.

La campagna ‘Mare di legalità’

L’evento è organizzato dalla Lega Navale Italiana (LNI) Sezione di Castellammare del Golfo, con il patrocinio dell’Assemblea regionale siciliana, del Comune di Castellammare del Golfo e di Rai Sicilia. Queste collaborazioni evidenziano l’importanza sociale e culturale dell’iniziativa, che rientra nella campagna nazionale “Mare di Legalità”. Questa campagna ha come obiettivo la valorizzazione delle imbarcazioni confiscate alla mafia, restituendole alla comunità attraverso progetti di pubblica utilità legati al mare.

Un momento di grande partecipazione

La cerimonia di intitolazione sarà un momento di grande commozione. Gli studenti provenienti dagli istituti comprensivi “Pascoli-Pirandello” e “Giuseppe Pitrè” di Castellammare del Golfo, insieme ai compagni delle scuole “Bagolino” e “Montessori-Mirabella” di Alcamo, e agli alunni dell’indirizzo Trasporti e logistica dell’istituto “Piersanti Mattarella”, saranno presenti per rendere omaggio a Giuliano e per apprendere il valore della legalità. Dopo la cerimonia, i ragazzi parteciperanno a una regata diretta verso Palermo, in occasione dell’anniversario della strage di Capaci, un ulteriore momento di riflessione e memoria.

Il messaggio di responsabilità collettiva

Donato Marzano, presidente nazionale della Lega Navale Italiana, ha affermato: “La campagna ‘Mare di Legalità’ nasce con lo scopo di mettere al servizio di progetti di pubblico interesse legati al mare le barche utilizzate in passato dalla criminalità organizzata nel traffico di migranti, di droga e di armi. Le abbiamo riportate sulla ‘rotta della legalità’ grazie al lavoro volontario dei soci della LNI, con nostri fondi e le abbiamo intitolate ad alcuni servitori dello Stato, come Giorgio Boris Giuliano”. Le parole di Marzano risuonano come un invito alla responsabilità collettiva, sottolineando che il mare, elemento di vita e di speranza, può diventare un simbolo di ribellione contro l’illegalità.

L’eredità di Giorgio Boris Giuliano

Giorgio Boris Giuliano è stato un poliziotto coraggioso, noto per la sua determinazione nel combattere la mafia. La sua carriera è stata segnata da operazioni decisive contro il crimine organizzato. Intitolare una barca a Giuliano non è solo un atto di memoria, ma anche un modo per mantenere viva la sua eredità nella lotta contro la criminalità. La vela diventa così un mezzo attraverso il quale i giovani possono apprendere i valori della legalità, del rispetto delle regole e della solidarietà.

In conclusione, l’iniziativa della Lega Navale Italiana rappresenta un passo significativo verso la costruzione di una società più giusta e equa. La barca “Ad Astra”, simbolo di libertà e di legalità, navigherà le acque del Mediterraneo come messaggera di pace e giustizia. La sua storia, intrecciata con quella di Giorgio Boris Giuliano, rappresenta un faro di speranza per tutti coloro che credono nella possibilità di un cambiamento reale, nella lotta contro le ingiustizie e nella costruzione di una società migliore.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Share
Published by
Luisa Marcelli

Recent Posts

Mondiale club: Fernandez lancia l’allerta sul caldo estremo durante le partite

Mentre ci si avvicina alla finale del Mondiale per Club, cresce la preoccupazione tra i…

7 ore ago

Maresca: il Psg è il top del mondo, ma noi puntiamo alla vittoria nel Mondiale per club

L'attesa per la finale del Mondiale per club è palpabile, e l'allenatore del Chelsea, Enzo…

8 ore ago

Italia avanza ai quarti nonostante la sconfitta 3-1 contro la Spagna nelle Eurodonne

L'Italia femminile di calcio ha raggiunto un traguardo storico, qualificandosi per i quarti di finale…

8 ore ago

Italia fa la storia: prima qualificazione ai Mondiali T20 di cricket

Oggi segna un capitolo straordinario nella storia del cricket italiano. La Nazionale italiana di cricket…

9 ore ago

Djokovic sogna un ritorno a Wimbledon: Voglio rivivere questa magia

L'eco delle racchette che si incrociano sui campi erbosi di Wimbledon continua a risuonare nel…

10 ore ago

Sampdoria sorprende: Donati è il nuovo timoniere della squadra

Manca solo l'ufficialità, ma Massimo Donati è destinato a diventare il nuovo allenatore della Sampdoria.…

11 ore ago