La 10ª Serie A su Dazn raggiunge oltre 7,6 milioni di spettatori: un successo senza precedenti

La 10ª Serie A su Dazn raggiunge oltre 7,6 milioni di spettatori: un successo senza precedenti

La 10ª Serie A su Dazn raggiunge oltre 7,6 milioni di spettatori: un successo senza precedenti - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

4 Novembre 2025

La recente 10ª giornata di Serie A ha segnato un importante traguardo per gli ascolti di Dazn, la piattaforma di streaming che ha registrato un record di 7.601.567 spettatori. Questo dato ha superato il precedente record di 7.481.226 spettatori raggiunto durante la 17ª giornata della stagione 2022-23, stabilendo un nuovo standard per il campionato italiano. L’importanza di questo risultato è amplificata dal fatto che è stato misurato tramite il sistema di Total Audience, che offre una visione più completa delle abitudini di visione degli spettatori.

Il big match tra Milan e Roma

Il fulcro di questo straordinario risultato è stato il big match tra Milan e Roma, che ha attirato 2.396.708 spettatori. Questo incontro è stato il primo della stagione a essere trasmesso in chiaro su Dazn, superando il record precedente stabilito con il Derby d’Italia. La sfida tra queste due storiche squadre non è stata solo un evento calcistico, ma anche un fenomeno di aggregazione sociale, con i tifosi che si sono riuniti per seguire la partita, sia nei bar che nelle abitazioni.

Inoltre, il match tra Milan e Roma è diventato il più visto di sempre su Dazn, inserendosi nella Top 3 delle partite più seguite sulla piattaforma. Ecco un elenco delle partite che occupano le prime posizioni:

  1. Milan-Roma: 2.396.708 spettatori
  2. Inter-Juventus: 2.274.596 spettatori (trasmesso il 4 febbraio 2024)
  3. Juventus-Inter: 2.211.988 spettatori (trasmesso il 6 novembre 2022)

Crescita della popolarità della Serie A

L’analisi dei dati di ascolto dimostra che la popolarità della Serie A sta crescendo, nonostante le sfide nel contesto sportivo e mediatico. Dazn ha saputo attrarre un pubblico sempre più ampio, comprendente sia giovani che adulti, grazie a una programmazione accattivante e alla possibilità di seguire i match in diretta. La trasmissione di alcuni incontri in chiaro ha sicuramente contribuito a incrementare il numero di spettatori.

In un panorama calcistico europeo dominato da leghe come la Premier League e la Liga spagnola, la Serie A dimostra di avere un appeal unico, grazie alla sua storia ricca di rivalità e ai club prestigiosi che ne fanno parte. Le emozioni generate da questi incontri sono inestimabili, e il fatto che Dazn stia capitalizzando su questo aspetto è un segnale positivo per il futuro del calcio italiano.

Il futuro di Dazn e della Serie A

Il successo di Dazn rappresenta un esempio di come l’innovazione tecnologica e le strategie di marketing possano svolgere un ruolo cruciale nel raggiungere un pubblico sempre più vasto. La possibilità di seguire partite in diretta, insieme a contenuti extra come analisi pre e post partita, ha reso l’esperienza di visione ancora più coinvolgente.

Il record di ascolti è un chiaro indicativo della fedeltà dei tifosi italiani verso il loro campionato. Nonostante le critiche ricevute nel corso degli anni, il legame tra i club e i loro sostenitori rimane forte, riflettendo la passione per il calcio che è un elemento centrale della cultura italiana.

Con la stagione in corso, ci si aspetta che i numeri di ascolto continuino a crescere, specialmente in vista di altri incontri di grande richiamo nei prossimi mesi. La Serie A ha tutte le carte in regola per mantenere alta l’attenzione e il coinvolgimento dei tifosi, e Dazn si sta dimostrando un partner strategico fondamentale in questo percorso.

Change privacy settings
×