La 109ª Targa Florio: novità entusiasmanti per il debutto della storica corsa automobilistica - ©ANSA Photo
La 109ª edizione della Targa Florio, uno degli eventi automobilistici più prestigiosi al mondo, si prepara a debuttare dal 8 al 10 maggio 2025. Questa manifestazione, che celebra oltre un secolo di passione per le corse, sarà il fulcro di una serie di iniziative che si svolgeranno durante “The Week of The Florio”, una settimana ricca di eventi collaterali programmati dal 5 al 10 maggio. Tra le novità più significative di quest’edizione, spicca la partnership tra l’Università degli Studi di Palermo (UNIPA), l’Automobile Club di Palermo e ACI Sport, che promette di arricchire ulteriormente l’evento.
Durante una conferenza tenutasi presso il Rettorato dell’Università degli Studi di Palermo, sono state presentate le sinergie e gli obiettivi condivisi dai partner coinvolti. Il Magnifico Rettore, Prof. Massimo Midiri, ha sottolineato l’importanza della Targa Florio non solo come competizione sportiva, ma anche come opportunità di crescita culturale e formativa per la comunità accademica. “La Targa Florio è un simbolo di identità, innovazione e passione, valori che rispecchiano profondamente la missione del nostro Ateneo”, ha dichiarato Midiri, evidenziando il legame tra motori, storia e territorio.
Un aspetto centrale dell’evento sarà il progetto “Sara Safe Factor”, dedicato alla sicurezza stradale. Tra le attività programmate, ci saranno incontri con gli studenti su temi di cultura, arte, storia e gestione di eventi sportivi. Questi incontri mirano a garantire una formazione completa per i giovani, coinvolti attivamente nell’evento. Saranno 100 gli studenti volontari impegnati in diverse fasi della manifestazione, dalle verifiche tecniche e sportive alle partenze delle tappe, fino alla cerimonia di premiazione. Questa esperienza unica permetterà loro di vivere da vicino le emozioni dei piloti e l’operato dei meccanici.
Il programma di “The Week of The Florio” prevede eventi di grande richiamo, tra cui:
Non mancheranno iniziative che invitano alla riscoperta delle bellezze storiche e culturali siciliane, come una passeggiata guidata nei luoghi legati alla famiglia Florio, condotta da un docente dell’ateneo. Per gli appassionati di motori, ACI organizzerà un corso di guida sicura, dedicato agli studenti delle scuole locali e aperto anche agli universitari, con la partecipazione di un ex pilota di Formula 1.
La 109ª Targa Florio avrà un programma ricco e variegato, comprendente quattro specialità e cinque validità. Sarà il terzo appuntamento stagionale del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, insieme al Campionato Italiano Rally Produzione e al Campionato Italiano Rally Junior, oltre a competizioni per auto storiche e regolarità. L’evento celebrerà non solo la velocità e la competizione, ma anche la cultura e la tradizione siciliana.
Con partenza e arrivo a Palermo, le prove speciali si svolgeranno come da tradizione sulle strade delle Madonie, un territorio che offre uno scenario mozzafiato e affascinante. La manifestazione godrà di un’ampia copertura mediatica, con trasmissioni su ACI Sport TV e RAI Sport, promettendo di attrarre un vasto pubblico di appassionati e curiosi, pronti a vivere un’esperienza unica all’insegna della passione per i motori e della cultura siciliana.
Il Roland Garros 2023 ha regalato un'altra serata di grande tennis, con Lorenzo Sonego che…
Il Torino sta attraversando un periodo di grande incertezza, accentuato dalle recenti dichiarazioni del presidente…
La Fiorentina ha concluso la stagione con un sesto posto in classifica, un traguardo che…
La recente vittoria della Juventus contro il Venezia ha rappresentato un momento cruciale per il…
Gian Piero Gasperini, l'allenatore dell'Atalanta, ha recentemente condiviso le sue riflessioni sulla situazione attuale e…
La Juventus ha recentemente raggiunto un traguardo significativo: la qualificazione alla Champions League. Questo risultato,…