Kvaratskhelia: il nuovo gioiello su cui Luis Enrique scommette tutto - ©ANSA Photo
Khvicha Kvaratskhelia, il giovane talento georgiano, si è affermato come un elemento fondamentale per il Paris Saint-Germain (PSG) sin dal suo arrivo a Parigi nel gennaio 2023. La sua presenza ha avuto un impatto significativo sulla squadra, contribuendo alla conquista della Ligue 1 e portando il PSG fino alla finale di Champions League contro l’Inter, in programma sabato all’Allianz Arena di Monaco di Baviera. Per ‘Kvara’, come è affettuosamente soprannominato, questa finale rappresenta un sogno che si avvicina, con il desiderio di scrivere una pagina memorabile della sua carriera.
Dopo aver superato un malore che lo ha costretto a saltare la finale di Coppa di Francia, Kvaratskhelia si è allenato regolarmente con i suoi compagni, pronto a scendere in campo per la sfida europea. A soli 24 anni, il georgiano ha già vissuto una stagione da protagonista: prima con il Napoli, dove ha contribuito alla conquista del campionato di Serie A mettendo a segno 5 gol e fornendo 3 assist, e ora con il PSG, dove ha collezionato 22 presenze tra campionato e Champions, segnando 4 gol.
Luis Enrique ha voluto fortemente Kvaratskhelia nella sua rosa, riconoscendo sin dall’inizio il valore che il giovane attaccante poteva portare alla squadra. L’allenatore spagnolo ha saputo valorizzare le caratteristiche di ‘Kvara’, utilizzandolo in un sistema di gioco in cui la rapidità e la creatività sono elementi imprescindibili. Le giocate del georgiano, la sua capacità di creare spazi e l’abilità nel dribbling rendono Kvaratskhelia un attaccante temibile, capace di accendere la partita in qualsiasi momento.
La finale di Champions League contro l’Inter non è solo un’altra partita, ma rappresenta un’opportunità unica per Kvaratskhelia di dare il massimo e, chissà, di alzare al cielo la “Coppa dalle grandi orecchie”, il sogno di ogni calciatore. In un’intervista rilasciata all’UEFA, Kvaratskhelia ha espresso la sua fiducia: “Credo che per noi sia tutto possibile”. Questa determinazione è ciò che lo distingue e lo rende un leader tra i giovani.
Il suo arrivo al PSG è stato accolto con entusiasmo dai tifosi, e i media sportivi hanno riconosciuto il suo valore. ‘L’Équipe’ lo ha classificato come il terzo miglior acquisto del mercato invernale del PSG dal 2011, anno in cui il club è stato acquisito da Qatar Sports Investments. Solo Thiago Motta e Maxwell hanno preceduto Kvaratskhelia in questa speciale classifica, un riconoscimento che evidenzia il potenziale del georgiano.
La partita contro l’Inter sarà un banco di prova cruciale non solo per il PSG, ma anche per Kvaratskhelia, che avrà l’opportunità di dimostrare di essere all’altezza dei grandi palcoscenici europei. Con la pressione che deriva da un evento di tale portata, l’attaccante georgiano è consapevole che ogni giocata potrebbe essere decisiva. La sua voglia di emergere e di far parte della storia del PSG è palpabile e, con la sua determinazione, potrebbe davvero diventare uno dei protagonisti di questa finale.
I tifosi e gli appassionati di calcio attendono con ansia di vedere se ‘Kvara’ riuscirà a trasformare il suo sogno in realtà, contribuendo a scrivere una nuova pagina nella storia del club parigino e della Champions League.
L'Inghilterra ha fatto il suo ingresso in semifinale agli Europei femminili di calcio, dopo una…
La nuova stagione calcistica si sta delineando e il Bologna ha già dimostrato di essere…
Un evento atteso dai tifosi del Genoa si è trasformato in una delusione: l'amichevole contro…
Il famoso stadio di San Siro, considerato uno dei templi del calcio europeo, non soddisfa…
Ruth Chepngetich, l'atleta keniana che ha recentemente fatto la storia dell'atletica leggera, è al centro…
Il panorama della pallavolo italiana si illumina ancora una volta con la vittoria degli azzurri,…