Categories: News

Kiplimo scrive la storia: nuovo record mondiale nella mezza maratona per l’Uganda

L’atletica leggera ha vissuto un momento storico con la straordinaria performance di Jacob Kiplimo, l’atleta ugandese che ha stabilito un nuovo record mondiale di mezza maratona durante la eDreams Mitja Marató Barcelona by Brooks, una competizione su strada riconosciuta con l’etichetta World Athletics Gold Label. Kiplimo, 24 anni, ha tagliato il traguardo in un incredibile tempo di 56’42”, un risultato che ha lasciato il pubblico e gli esperti del settore a bocca aperta.

Kiplimo ha corso in solitaria per tutta la gara, senza l’assistenza di “lepri” che potessero aiutarlo a mantenere un ritmo costante. Questo fattore ha reso la sua performance ancora più impressionante, dato che ha dovuto gestire non solo il ritmo ma anche la strategia di gara in un contesto competitivo di alto livello. Con questo tempo, Kiplimo ha abbattuto il precedente record di 57’30” stabilito dall’etiope Yomif Kejelcha nel 2019, portando il miglioramento a un notevole margine di 49 secondi. Questo è il più grande singolo miglioramento del record di mezza maratona maschile, un risultato che non si vedeva da anni in questo sport.

La carriera di Kiplimo

Kiplimo non è un nome sconosciuto nel panorama dell’atletica leggera. Già due volte campione del mondo di cross country, ha dimostrato di possedere non solo velocità, ma anche una resistenza e una capacità di gestione della gara fuori dal comune. La sua vittoria a Barcellona rappresenta un apice della sua carriera, ma non è certamente il suo unico successo. Nel 2020, ha conquistato il titolo mondiale di mezza maratona a Gdynia, Polonia, stabilendo in quell’occasione un tempo che lo ha proiettato tra i migliori fondisti del mondo.

La competizione a Barcellona

La gara di Barcellona ha visto la partecipazione di atleti di alto livello, tra cui l’azzurro Yeman Crippa, che ha chiuso al quarto posto con un tempo di 59’52”. Crippa, attuale primatista italiano della mezza maratona con un crono di 59’26”, realizzato tre anni fa, ha mostrato una buona condizione fisica all’inizio della sua stagione. La sua prestazione a Barcellona è un chiaro segnale delle sue ambizioni per il futuro, in particolare in vista delle competizioni europee e mondiali.

L’importanza della eDreams Mitja Marató

La eDreams Mitja Marató Barcelona è una delle gare di mezza maratona più prestigiose al mondo, attirando ogni anno atleti di élite e appassionati da tutto il pianeta. Quest’anno, il percorso ha offerto condizioni favorevoli, con temperature miti e un tracciato veloce, che ha contribuito a creare il contesto ideale per prestazioni di alto livello. La gara è diventata un punto di riferimento per chiunque aspiri a stabilire un record personale o a competere con i migliori atleti del mondo.

In conclusione, il record di Kiplimo non è solo un traguardo personale, ma rappresenta un momento significativo per l’atletica leggera, uno sport che continua a evolversi e a sorprendere. Le sue gesta a Barcellona rimarranno nella storia, galvanizzando gli appassionati e stimolando i futuri talenti a superare i propri limiti. La scena dell’atletica è quindi in continua trasformazione, con nuovi protagonisti che emergono e scrivono capitoli sempre più entusiasmanti.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Milan celebra un trionfo storico: il tour si conclude in bellezza

Il Tour de France 2023 si conclude con un trionfo per il ciclismo italiano, grazie…

9 minuti ago

Pogacar conquista il Tour, ma Van Aert si aggiudica l’ultima tappa

Il 2025 si è rivelato un anno straordinario per il ciclista sloveno Tadej Pogacar, che…

11 minuti ago

F1: Leclerc celebra un bel terzo posto dopo una gara intensa con Max alle spalle

Il Gran Premio di Belgio, svoltosi sul celebre circuito di Spa-Francorchamps, ha rappresentato un'importante opportunità…

2 ore ago

Piastri conquista Spa con una vittoria straordinaria, Leclerc chiude terzo

Nel cuore delle Ardenne, sul famoso circuito di Spa-Francorchamps, Oscar Piastri ha scritto un capitolo…

2 ore ago

Tiro a volo: Cassandro conquista l’argento e Milchev sorprende con il bronzo a 58 anni

La prima giornata di finali agli Europei di tiro a volo a Châteauroux ha portato…

3 ore ago

Gp Belgio: una partenza sotto la safety car che ha sorpreso tutti

Il Gran Premio del Belgio ha attirato l'attenzione di appassionati e tifosi di Formula 1,…

3 ore ago