Kean pronto per la sfida contro la Juventus: la Fiorentina si prepara alla battaglia

Kean pronto per la sfida contro la Juventus: la Fiorentina si prepara alla battaglia

Kean pronto per la sfida contro la Juventus: la Fiorentina si prepara alla battaglia - ©ANSA Photo

Luca Baldini

18 Novembre 2025

Dopo un meritato riposo di due giorni, la Fiorentina ha ripreso le sue attività di allenamento al Viola Park, in vista della cruciale partita di campionato contro la Juventus, che si svolgerà sabato sera allo stadio Artemio Franchi. Questa sfida rappresenta non solo una rivincita storica, ma anche un’opportunità fondamentale per la Fiorentina, attualmente in difficoltà e all’ultima posizione in classifica. La squadra sta lottando per trovare la propria identità in questo inizio di stagione.

Una notizia particolarmente incoraggiante per il tecnico Paolo Vanoli è il rientro di Moise Kean, che ha finalmente superato l’infortunio che lo ha costretto a saltare la trasferta di campionato contro il Genoa e le gare di qualificazione ai Mondiali con la Nazionale. Kean, attaccante formidabile con 25 reti tra Serie A e coppe nella passata stagione, è tornato a lavorare con i compagni di squadra, portando un’aria di ottimismo nell’ambiente viola. La sua presenza in campo è cruciale per la Fiorentina, che ha assoluto bisogno della sua capacità realizzativa e del suo carisma per cercare di invertire la rotta in campionato.

La situazione degli infortunati

Tuttavia, non tutte le notizie sono positive per Vanoli. Infatti, Robin Gosens rimane in forte dubbio per la partita contro la Juventus a causa di una lesione al retto femorale rimediata durante l’incontro con il Milan. La sua assenza potrebbe pesare notevolmente, dato che Gosens è un elemento fondamentale per la manovra offensiva e difensiva della Fiorentina. La situazione dell’esterno tedesco sarà monitorata costantemente nei prossimi giorni, ma al momento sembra che non ci sia un recupero immediato all’orizzonte.

Nel frattempo, la Fiorentina ha accolto nel gruppo anche Albert Gudmundsson, reduce dagli impegni con l’Islanda, che non è riuscita a qualificarsi per il prossimo Mondiale in Qatar. L’arrivo di Gudmundsson, insieme a quello di altri nazionali come Pongracic, Dzeko, Sohm, Fortini e Comuzzo, rappresenta un’opportunità per il tecnico di avere a disposizione un gruppo sempre più ampio e competitivo.

Il supporto dei tifosi

La sfida di sabato si preannuncia cruciale anche dal punto di vista del pubblico. I biglietti venduti fino ad ora superano quota 19.000, segno che i tifosi viola sono pronti a sostenere la squadra in questo momento delicato della stagione. Il supporto del pubblico può rivelarsi un fattore determinante, specialmente in un incontro di tale importanza e rivalità come quello contro la Juventus, una delle squadre più blasonate del campionato italiano.

La Juventus, dal canto suo, arriva a Firenze con l’obiettivo di consolidare la propria posizione in classifica e allungare la striscia di risultati positivi. L’attenzione sarà tutta su come la Fiorentina saprà affrontare questa sfida, soprattutto con il rientro di Kean, che potrebbe rivelarsi decisivo. La squadra di Vanoli dovrà mostrare carattere e determinazione, qualità che finora sono mancate nelle prime undici giornate di campionato.

Le aspettative per il match

In questo contesto, la figura di Paolo Vanoli sarà cruciale. Il tecnico, al suo primo anno alla guida della Fiorentina, è chiamato a gestire la pressione e a motivare i suoi giocatori a dare il massimo in campo. La squadra ha bisogno di una scossa, e il match contro la Juventus potrebbe rappresentare l’occasione giusta per ritrovare entusiasmo e spirito di squadra.

In sintesi, il rientro di Moise Kean e l’arrivo di nuovi giocatori dal ritiro delle nazionali offrono alla Fiorentina l’opportunità di voltare pagina e cercare di risalire la classifica. La prossima partita è un crocevia per la stagione, e i tifosi si aspettano una prestazione all’altezza della rivalità storica con i bianconeri. Con il pubblico pronto a riempire le tribune del Franchi, la Fiorentina è chiamata a scrivere una nuova pagina della sua storia, e la sfida contro la Juventus sarà il palcoscenico ideale per dimostrare il proprio valore.

Change privacy settings
×