La Nazionale italiana di calcio si prepara con grande attenzione alla partita di qualificazione ai Mondiali 2026 contro Israele, in programma martedì. Gli azzurri, guidati dal ct Rino Gattuso, sono tornati nella notte da Tallinn, dove hanno ottenuto una vittoria importante contro l’Estonia. Oggi, la squadra ha svolto una seduta di allenamento a porte chiuse presso il centro sportivo ‘Dino Bruseschi’ di Udine, un impianto che ha visto numerosi ritiri della Nazionale negli ultimi anni.
Durante l’allenamento, i calciatori meno coinvolti nella partita con l’Estonia hanno potuto lavorare sul campo, mentre gli altri hanno effettuato un lavoro di scarico per recuperare le energie. Questo approccio è fondamentale per garantire che i giocatori siano al massimo della forma per l’incontro decisivo, essenziale per le ambizioni della Nazionale di qualificarsi per il torneo mondiale.
La situazione di Moise Kean
Tuttavia, non tutte le notizie sono positive. Moise Kean, attaccante della Fiorentina, ha dovuto saltare la seduta di allenamento a causa di un infortunio alla caviglia destra subito nella partita contro l’Estonia. Kean, che aveva segnato il gol del vantaggio per gli azzurri, ha lasciato il campo prematuramente. Oggi ha svolto terapie e domani sarà sottoposto a esami strumentali per valutare l’entità del suo infortunio. La sua presenza contro Israele è dunque in forte dubbio, e la Nazionale spera di ricevere notizie positive dai medici.
L’assenza di Alessandro Bastoni
Un altro giocatore che non potrà partecipare alla partita è Alessandro Bastoni, difensore dell’Inter, squalificato dopo aver ricevuto un cartellino giallo durante il match con l’Estonia. Nonostante l’assenza, Bastoni ha deciso di rimanere con la squadra, pranzando con i compagni e assistendo all’allenamento, dimostrando il suo spirito di gruppo e attaccamento alla maglia azzurra.
La posizione nel girone di qualificazione
Attualmente, l’Italia si trova in una posizione favorevole nel girone di qualificazione, ma ogni partita è cruciale. La sfida contro Israele rappresenta un’opportunità per consolidare la propria posizione e avvicinarsi ulteriormente al sogno di partecipare ai Mondiali negli Stati Uniti, in Messico e in Canada. Sotto la guida di Gattuso, la Nazionale sta cercando di ritrovare il suo ritmo e la sua identità, elementi fondamentali per affrontare al meglio le sfide future.
L’interesse del pubblico per la partita è evidente: sono già stati venduti 8.000 biglietti, con la capienza dello stadio fissata a 16.000 posti. I tifosi possono acquistare i biglietti attraverso i centri autorizzati Vivaticket e sui siti ufficiali. L’atmosfera è attesa e vibrante, con i supporter pronti a sostenere gli azzurri in un match che promette emozioni e intensità.
La Nazionale italiana ha una lunga e orgogliosa storia nel calcio, essendo una delle squadre più decorate al mondo, con quattro titoli mondiali all’attivo. Tuttavia, gli ultimi anni hanno visto la squadra affrontare sfide significative, e la qualificazione al prossimo mondiale rappresenta non solo un obiettivo sportivo, ma anche un’opportunità per ripristinare la fiducia e il prestigio nel calcio italiano.
In attesa di ulteriori aggiornamenti sulle condizioni di Kean e sulla preparazione della squadra, i tifosi possono iniziare a sognare un’altra grande prestazione da parte degli azzurri. L’allenamento di oggi è stato un passo importante verso la costruzione di una squadra coesa e competitiva, pronta a dare il massimo in campo. La strategia di Gattuso, che punta su un mix di esperienza e gioventù, sembra dare i suoi frutti e i calciatori stanno rispondendo con entusiasmo e determinazione.
La partita contro Israele, che si svolgerà martedì, è dunque un appuntamento cruciale. Con il sostegno dei tifosi e l’impegno della squadra, l’Italia mira a conquistare altri tre punti nel cammino verso il mondiale, dimostrando che il calcio italiano ha ancora molto da offrire e che la Nazionale è pronta a scrivere nuove pagine di storia.