Categories: Calcio

Juventus si prepara al derby, ma Vlahovic resta un enigma per Thiago Motta

La Juventus si prepara ad affrontare il derby della Mole contro il Torino, un incontro che racchiude non solo la rivalità cittadina, ma anche molte incognite legate alla formazione e alle condizioni dei giocatori. In particolare, il caso di Dusan Vlahovic si staglia come un grande punto interrogativo. L’attaccante serbo, che ha avuto un inizio di stagione altalenante, continua a seguire un programma di allenamento personalizzato, insieme al compagno di squadra Francisco Conceicao. Entrambi i calciatori sono in dubbio per la stracittadina di sabato, e la loro assenza potrebbe influenzare notevolmente le strategie di Thiago Motta.

Dusan Vlahovic, il quale ha un contratto in scadenza nel 2026, rappresenta un elemento cruciale per il presente e il futuro della Juventus. Tuttavia, la dirigenza bianconera sta affrontando una sfida delicata: il suo stipendio annuale di circa 12 milioni di euro, un peso significativo per le finanze del club. I vertici della Continassa non sembrano pronti a considerare un prolungamento del contratto senza una revisione degli accordi economici. Recentemente, ci sono stati contatti esplorativi tra il direttore tecnico Cristiano Giuntoli e gli agenti dell’attaccante, ma le trattative si intensificheranno solo verso la fine del mercato, quando si potranno valutare eventuali offerte e opportunità.

possibili scenari per la cessione di vlahovic

Nel contesto attuale, non si può escludere una clamorosa cessione di Vlahovic durante la finestra invernale di trattative. Se dovesse arrivare un’offerta sostanziosa, la dirigenza bianconera sarebbe pronta a sedersi attorno a un tavolo per discutere. Questo scenario contribuisce a creare un clima di incertezza, non solo per il giocatore, ma anche per i tifosi che si dividono tra critiche e difese. Da un lato, ci sono coloro che lamentano i troppi gol sbagliati dall’attaccante, dall’altro chi sottolinea il suo valore come bomber della Juventus.

l’impatto delle assenze sulla formazione

Nel frattempo, Thiago Motta deve anche fare i conti con altre assenze significative. Oltre a Vlahovic e Conceicao, il tecnico bianconero non potrà contare su Manuel Locatelli, squalificato, e sui lungodegenti come Milik, Cabal e Bremer. La situazione richiede un’attenta analisi delle alternative disponibili. Ecco alcune possibili soluzioni:

  1. Abbassare Koopmeiners in mediana insieme a Thuram.
  2. Utilizzare Weah, Yildiz e Mbangula sulla trequarti.
  3. Schierare Nico Gonzalez come riferimento offensivo mobile.

Queste scelte saranno fondamentali per affrontare il Torino in un momento così delicato.

la tradizione del derby

Il derby non è solo un incontro qualsiasi; è un evento che ha un peso significativo nella storia calcistica di Torino. La Juventus, nel corso degli ultimi 30 anni, ha mantenuto una tradizione di successi contro il Torino, con l’unica sconfitta risalente al 26 aprile 2015. Tuttavia, la squadra bianconera deve affrontare un momento difficile dopo le delusioni recenti, tra cui la sconfitta in Supercoppa Italiana. Thiago Motta è chiamato a cambiare marcia in questa seconda parte di stagione, e il derby rappresenta un primo esame cruciale.

L’andamento del girone d’andata non è stato all’altezza delle aspettative: con soli 32 punti in 18 partite, la Juventus si trova in una posizione di svantaggio rispetto alla scorsa stagione, con un saldo negativo di -11. Inoltre, il club è attardato di tre punti rispetto al quarto posto occupato dalla Lazio e addirittura di 12 punti dalla vetta, attualmente controllata dal Napoli e dal grande ex Antonio Conte. Queste statistiche pesano sulle spalle della squadra e aumentano la pressione in vista del derby, un match che potrebbe rappresentare un turning point per la stagione.

In questo clima di incertezze, la Juventus dovrà tirare fuori il massimo per affrontare il Torino e per cercare di riportare entusiasmo tra i tifosi. La stracittadina non è solo una questione di punti in classifica, ma anche di onore e di prestigio, e i bianconeri sono pronti a dare il massimo per mantenere viva la propria tradizione. Thiago Motta deve dimostrare di essere all’altezza della situazione, e il derby potrebbe rivelarsi un’importante opportunità per ripartire e rilanciare le ambizioni della Juventus in campionato.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Chelsea conquista la finale del Mondiale per club battendo il Fluminense 2-0

Il Chelsea ha raggiunto la finale del Mondiale per Club 2025 grazie a una convincente…

1 ora ago

Torino accoglie Ismajli: il nuovo difensore firma un contratto biennale

Il Torino FC ha ufficialmente annunciato l'acquisto di Ardian Ismajli, un difensore kosovaro naturalizzato albanese,…

3 ore ago

Totò Di Natale: un nuovo capitolo nella sua avventura in serie D

Inizia una nuova avventura calcistica per Antonio "Totò" Di Natale, una delle icone del calcio…

3 ore ago

Sinner e Alcaraz: la semifinale che tutti aspettavano

La tensione è palpabile mentre il mondo del tennis si prepara per le semifinali di…

3 ore ago

Svilar e Roma: un rinnovo imminente, mentre il Milan tiene d’occhio Jashari

Con l'avvicinarsi della nuova stagione di Serie A, le squadre italiane sono in piena attività…

4 ore ago

Sinner sorprende: allenamento al chiuso a Wimbledon attira l’attenzione dei media

Nel contesto frenetico di Wimbledon, uno dei tornei più prestigiosi del circuito tennistico, Jannik Sinner…

4 ore ago