
Juventus dice addio a Lehmann: il trasferimento ufficiale a Como - ©ANSA Photo
La Juventus ha ufficialmente annunciato il trasferimento di Alisha Lehmann al Como Women, chiudendo così una breve ma intensa avventura con il club bianconero. Con un messaggio affettuoso, la società ha voluto ringraziare la giovane attaccante svizzera: “Grazie di tutto Alisha, in bocca al lupo per il futuro”. Questo trasferimento segna la conclusione di una stagione in cui Lehmann ha dimostrato il suo valore, lasciando un segno indelebile nel cuore dei tifosi.
il percorso di lehmann alla juventus
Alisha Lehmann è arrivata alla Juventus nella stagione 2023/24, proveniente dal West Ham United. Durante quest’anno, ha totalizzato 22 presenze, contribuendo in modo significativo al successo della squadra. Non si è trattato solo di numeri: Lehmann ha segnato un gol storico, diventando la prima giocatrice svizzera a trovare la rete con la maglia della Juventus. Questo traguardo non è stato solo personale, ma ha avuto un’importanza cruciale per la crescita del calcio femminile in Svizzera.
un nuovo capitolo con il como women
Il trasferimento di Lehmann al Como Women rappresenta un passo importante nella sua carriera. Questo club, che mira a consolidarsi in Serie A, potrà beneficiare dell’esperienza e delle qualità tecniche di una giocatrice che ha già dimostrato di saper fare la differenza in campo. L’allenatore del Como potrà contare su una calciatrice di talento e con una grande capacità di adattamento, il che potrebbe rivelarsi decisivo per il futuro della squadra.
Lehmann non è solo un talento sul campo, ma anche un’icona per i giovani calciatori. Grazie alla sua personalità e alla sua presenza sui social media, ha ispirato molte ragazze a intraprendere la carriera calcistica. La sua partenza dalla Juventus lascia un vuoto, ma rappresenta anche una nuova opportunità per il Como Women, un club che punta a crescere nel calcio femminile italiano.
l’impatto di lehmann e il futuro della juventus
Durante la sua unica stagione con la Juventus, Lehmann ha dimostrato una grande capacità di inserirsi nel gioco e di rendersi pericolosa in attacco. Solo Amalie Vangsgaard, con 17 presenze, ha registrato più apparizioni rispetto a Lehmann, che ha collezionato 10 presenze come subentrante nella Serie A 2024/25. Questi numeri evidenziano la fiducia che la Juventus riponeva in lei, nonostante il tempo relativamente breve trascorso in bianconero.
Il trasferimento di Lehmann si inserisce in un contesto più ampio, in cui molte calciatrici cercano nuove sfide per crescere. La Juventus dovrà ora riorganizzarsi e valutare le opzioni per sostituire una giocatrice di talento come Lehmann. Il mercato estivo si preannuncia intenso, con il club che potrebbe investire su nuove promesse o dare spazio a giocatrici già in rosa.
In conclusione, l’addio di Alisha Lehmann alla Juventus, sebbene possa essere un colpo per i tifosi bianconeri, rappresenta anche un capitolo di crescita per il calcio femminile in Italia. Il suo passaggio al Como Women non è solo un trasferimento, ma un segno dell’evoluzione del calcio femminile, con squadre che investono in talenti per costruire un futuro promettente. La Juventus e il Como Women continuano a scrivere la storia del calcio femminile italiano, e la presenza di giocatrici come Lehmann è un chiaro indicativo della crescente visibilità e importanza di questo movimento.