Juve-Inter: Tudor anticipa un match che va oltre i 3 punti

Juve-Inter: Tudor anticipa un match che va oltre i 3 punti

Juve-Inter: Tudor anticipa un match che va oltre i 3 punti - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

12 Settembre 2025

Il derby d’Italia tra Juventus e Inter, in programma domani all’Allianz Stadium di Torino, si preannuncia come una delle sfide più attese della stagione. Igor Tudor, allenatore della Juventus, ha espresso le sue emozioni e aspettative in un’intervista a Dazn, sottolineando l’importanza di questo incontro. “Questa partita vale sempre più di tre punti”, ha dichiarato Tudor, evidenziando quanto sia significativo il confronto tra le due grandi rivali del calcio italiano.

La rivalità tra Juventus e Inter

Il tecnico bianconero ha descritto l’Inter come una “grande squadra”, composta da giocatori esperti e abituati a competere in partite di alto livello. La rivalità tra Juventus e Inter non è solo una questione di punti in classifica, ma rappresenta anche una battaglia storica che coinvolge tifosi, città e culture calcistiche diverse. La passione che circonda questo incontro è palpabile e si riflette nell’intensità con cui entrambe le squadre si preparano a scendere in campo.

Ambizioni scudetto della Juventus

Tudor ha anche parlato delle ambizioni scudetto della Juventus, affermando: “È ovvio che giochiamo per ottenere il massimo. È la storia della Juve.” Questa affermazione non è solo un richiamo alla tradizione vincente della squadra torinese, ma anche un invito a mantenere alta la concentrazione e a guardare avanti. “Io ho parlato dentro lo spogliatoio all’inizio della stagione delle nostre possibilità. Dopo non parlo più di obiettivi, perché degli obiettivi non si parla, gli obiettivi si raggiungono”, ha aggiunto, enfatizzando l’importanza del lavoro quotidiano e della mentalità vincente.

Il momento di Dusan Vlahovic

Un tema centrale nell’intervista è stato il momento di Dusan Vlahovic, attaccante serbo della Juventus, che ha vissuto un periodo particolare nella sua carriera. “Ha 25 anni e si sta costruendo ancora come persona. Secondo me le migliori annate sono quelle che verranno”, ha affermato Tudor, mostrando fiducia nel talento del suo giocatore. Vlahovic ha sempre dimostrato di avere un grande fiuto per il gol e, nonostante le difficoltà, ha saputo mantenere la concentrazione. Tudor ha rivelato di avere un buon rapporto con lui, affettuosamente soprannominandolo “Dusko” o “Duki”, e ha descritto il suo approccio alla gestione del talento serbo, usando sia il “bastone che la carota” per stimolarlo.

Inoltre, Tudor ha menzionato che Vlahovic, insieme a David e Openda, è tra i tre attaccanti più forti della Serie A. Questa valutazione non è da sottovalutare, considerando la qualità e la competitività del campionato italiano, noto per aver sfornato alcuni dei migliori attaccanti del mondo.

I giovani talenti bianconeri

Un altro giovane talento bianconero che ha attirato l’attenzione di Tudor è il promettente Yildiz. “A Yildiz non dico mai nulla davanti agli altri, perché fa sempre tutto quello che deve fare”, ha dichiarato l’allenatore, sottolineando l’importanza del comportamento e della disciplina all’interno del gruppo. La crescita di Yildiz è stata costante e il tecnico ha voluto evidenziare la sua “motivazione interiore”, una qualità che Tudor considera fondamentale per un giocatore che aspira a raggiungere i vertici del calcio. “Deve mantenere questa costanza perché ha tutto per diventare veramente un top player”, ha concluso, dimostrando di credere fortemente nelle potenzialità del giovane attaccante.

Il derby d’Italia è anche una vetrina per questi talenti, un palcoscenico dove le giovani promesse possono misurarsi contro avversari di grande esperienza. La pressione e l’attesa che circondano questa partita possono spesso mettere alla prova i nervi e la determinazione dei giocatori, ma è proprio in queste circostanze che si possono forgiare i campioni del futuro.

In vista del match, la Juventus dovrà affrontare diverse sfide, non solo dal punto di vista tecnico, ma anche psicologico. La rivalità con l’Inter è storica e carica di significato, e ogni incontro è un’opportunità per scrivere una nuova pagina di questa lunga e affascinante storia. Tudor è consapevole di ciò e, con il suo approccio pragmatico, sta cercando di preparare al meglio la sua squadra per affrontare questa cruciale partita.

L’Allianz Stadium si prepara a ricevere una folla entusiasta, pronta a sostenere la Juventus in questo importante incontro. La tensione è palpabile e il calcio italiano attende con ansia di vedere come si svilupperà questo derby d’Italia, che non è solo una questione di punti, ma un evento che tocca le corde più profonde della passione calcistica. Domani, il campo parlerà e le squadre daranno tutto per conquistare non solo tre punti, ma anche il cuore dei propri tifosi.

Change privacy settings
×