Juve e Spalletti: l’accordo è a un passo dalla fumata bianca

Juve e Spalletti: l'accordo è a un passo dalla fumata bianca

Juve e Spalletti: l'accordo è a un passo dalla fumata bianca - ©ANSA Photo

Luca Baldini

28 Ottobre 2025

La situazione in casa Juventus è caratterizzata da un fermento crescente, con la panchina del club torinese che sembra destinata a una significativa svolta. Negli ultimi giorni, i segnali indicano sempre più chiaramente Luciano Spalletti come il principale candidato a sostituire Igor Tudor, attualmente alla guida della squadra. Dopo una stagione di alti e bassi, la dirigenza bianconera è alla ricerca di un allenatore capace di riportare la squadra ai vertici del calcio italiano ed europeo, e Spalletti potrebbe essere la figura giusta per questo compito.

I contatti con Spalletti

Il direttore generale della Juventus, Damien Comolli, ha intensificato i contatti con l’ex commissario tecnico della Nazionale italiana. Le ultime trattative sembrano aver dato esiti positivi, e in Continassa si respira un clima di ottimismo. Si parla di un contratto che potrebbe estendersi fino alla fine della stagione, con l’opzione di rinnovo automatico in caso di qualificazione alla prossima Champions League. Questa prospettiva rappresenterebbe una grande opportunità per Spalletti, il quale ha già dimostrato le proprie abilità sul campo, vincendo il campionato di Serie A con il Napoli nella stagione 2022/2023.

La carriera di Luciano Spalletti

Luciano Spalletti, nato a Certaldo nel 1959, ha avuto una carriera da allenatore ricca di successi. Dopo aver guidato squadre come l’Udinese, la Roma e l’Inter, il suo apice è rappresentato dalla vittoria del titolo con il Napoli, dove ha saputo valorizzare il talento di giocatori come Victor Osimhen e Khvicha Kvaratskhelia. Tuttavia, la sua esperienza come commissario tecnico della Nazionale italiana è stata meno fortunata. Spalletti ha diretto la squadra azzurra tra settembre 2023 e giugno 2025, collezionando:

  1. 12 vittorie
  2. 6 pareggi
  3. 6 sconfitte

La sua avventura con la Nazionale si è conclusa in anticipo rispetto alle aspettative, ma l’allenatore ha dichiarato di essere pronto a rialzarsi e a mettere a posto quanto accaduto nel suo passato recente.

La sfida contro l’Udinese

La squadra bianconera si prepara a un’importante sfida contro l’Udinese, prevista per mercoledì alle 18:30. In questa partita, Tudor avrà l’opportunità di dimostrare il proprio valore, anche se il suo futuro sulla panchina della Juve appare sempre più incerto. L’andamento della squadra in questo turno infrasettimanale potrebbe influenzare ulteriormente le decisioni della dirigenza, ma i segnali di un imminente cambio di allenatore sono sempre più evidenti.

Un ulteriore elemento da considerare è il legame personale che Spalletti ha con la Juventus, poiché sotto la Mole ritroverebbe anche suo figlio Federico, che dal 2024 ha iniziato a collaborare con il club bianconero in qualità di osservatore. Questo aspetto familiare potrebbe rendere l’assegnazione di Spalletti alla Juventus ancora più significativa, rappresentando un ritorno alle radici per il tecnico toscano e un’opportunità per il giovane Federico di lavorare in un contesto di alto livello.

La Juventus, storicamente una delle squadre più titolate d’Europa, ha vissuto un periodo di transizione e ristrutturazione, soprattutto dopo le recenti vicende legate al caso plusvalenze e alle sanzioni che hanno colpito il club. La scelta di un allenatore di alto profilo come Spalletti potrebbe rappresentare un segnale forte di ripartenza e ambizione da parte della società. I tifosi bianconeri, dopo anni di successi, sono ansiosi di vedere la squadra tornare a competere per il titolo e per i trofei europei.

In questo momento di attesa, i sostenitori della Juventus seguono con trepidazione gli sviluppi della situazione. La fumata bianca attesa potrebbe non solo significare l’arrivo di un nuovo allenatore, ma anche un cambio di mentalità e approccio, elementi fondamentali per riportare la squadra ai vertici del calcio italiano.

L’eventuale annuncio dell’accordo con Spalletti potrebbe arrivare nei prossimi giorni, e il mondo del calcio è in trepidante attesa di vedere come si evolverà questa situazione, con la Juventus pronta a voltare pagina e a scrivere un nuovo capitolo della sua storia.

Change privacy settings
×