Juve dice addio a Savona: un’operazione da 15 milioni che fa discutere

Juve dice addio a Savona: un'operazione da 15 milioni che fa discutere

Juve dice addio a Savona: un'operazione da 15 milioni che fa discutere - ©ANSA Photo

Luca Baldini

30 Agosto 2025

È ufficiale: Nicolò Savona ha lasciato la Juventus per intraprendere una nuova avventura nel calcio inglese, diventando un giocatore del Nottingham Forest. Questo trasferimento rappresenta un passo significativo nella carriera del giovane talento, che ha trascorso gran parte della sua formazione nelle giovanili bianconere. Il club torinese ha espresso il suo affetto per Savona in una nota ufficiale, augurandogli il meglio per il futuro: “Un giovane talento cresciuto in bianconero e ora pronto ad affrontare la prossima sfida della sua carriera in Premier League, grazie di tutto e buona fortuna per il futuro”.

Savona, classe 2001, ha mostrato grandi potenzialità fin dai suoi esordi, attirando l’attenzione di vari scout. La sua crescita calcistica è stata costellata di successi, che lo hanno portato a debuttare anche con la prima squadra della Juventus. Nonostante la forte concorrenza nel reparto offensivo bianconero, Savona ha saputo ritagliarsi il suo spazio, dimostrando abilità tecniche e una buona visione di gioco.

dettagli del trasferimento

L’operazione di trasferimento è stata conclusa a fronte di un corrispettivo di 13 milioni di euro, pagabili in quattro esercizi, con la possibilità di aggiungere premi variabili fino a un massimo di 2,5 milioni. La Juventus ha comunicato che questa operazione genera un impatto economico positivo sull’esercizio in corso pari a circa 12 milioni di euro, al netto degli oneri accessori. Questo dato evidenzia come la società stia cercando di ottimizzare le proprie finanze, un aspetto cruciale in un periodo in cui il fair play finanziario è al centro dell’attenzione nel calcio europeo.

il nuovo capitolo al nottingham forest

Il Nottingham Forest, club storicamente legato a un passato glorioso, ha dimostrato di voler investire su giovani promesse per costruire una squadra competitiva nella Premier League. Dopo aver ottenuto la promozione nella massima serie inglese, il club ha intrapreso una strategia di mercato molto attiva, puntando su calciatori in grado di garantire un mix di esperienza e freschezza. Savona si unisce a una rosa che include diversi nuovi acquisti, tutti motivati dalla stessa ambizione di ottenere risultati significativi nella stagione in corso.

Con il suo passaggio al Nottingham Forest, Savona avrà l’opportunità di mettersi alla prova in uno dei campionati più competitivi del mondo. Questo campionato è noto per il suo ritmo frenetico e per la qualità dei giocatori, rappresentando un palcoscenico ideale per un giovane calciatore desideroso di crescere e dimostrare il proprio valore. Il talento italiano avrà la possibilità di confrontarsi con avversari di alto livello e di affinare le sue abilità, sperando di diventare un punto di riferimento per la squadra.

reazioni in italia

In Italia, il trasferimento di Savona ha suscitato reazioni contrastanti tra i tifosi bianconeri. Da una parte, c’è chi comprende la necessità di cedere giocatori per fare spazio a nuovi innesti e per ragioni economiche, dall’altra parte ci sono i nostalgici che avrebbero voluto vedere il giovane talento crescere ulteriormente sotto la guida di allenatori esperti come Massimiliano Allegri. La Juventus, però, ha dimostrato di avere un ottimo occhio per il mercato, e con gli investimenti recenti, sembra avere un piano ben definito per il futuro.

La cessione di Savona rientra in un trend più ampio che ha caratterizzato il mercato calcistico negli ultimi anni, dove molti club sono disposti a investire su giovani talenti, spesso attingendo ai vivaio delle squadre storiche. L’industria calcistica, in continua evoluzione, ha visto un aumento della richiesta di giovani calciatori che possano portare freschezza e innovazione nelle squadre, e Savona rappresenta perfettamente questo nuovo modello.

In conclusione, la partenza di Nicolò Savona segna non solo un cambiamento significativo nella sua carriera, ma anche un importante capitolo nella gestione del mercato da parte della Juventus. L’interesse per i giovani talenti è in crescita, e la capacità di adattarsi e innovare sarà fondamentale per il futuro di entrambe le squadre coinvolte in questa operazione.

Change privacy settings
×