Juric svela la sfida più grande: mai così tanti infortuni in squadra

Juric svela la sfida più grande: mai così tanti infortuni in squadra

Juric svela la sfida più grande: mai così tanti infortuni in squadra - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

3 Ottobre 2025

L’attuale stagione di Serie A sta raggiungendo il suo culmine, ma per Ivan Juric, allenatore dell’Atalanta, le ultime settimane sono state segnate da una vera e propria emergenza infortuni. In particolare, il reparto difensivo ha subito perdite significative, complicando la preparazione per la prossima partita contro il Como. Juric si trova quindi a dover schierare una formazione competitiva, nonostante le assenze di giocatori chiave.

Juric ha dichiarato: “Vediamo oggi come andrà con Isak Hien. Troveremo qualche soluzione. C’è anche l’opzione della difesa a quattro.” Questa affermazione sottolinea la flessibilità strategica del tecnico croato, il quale deve adattare il suo piano di gioco alle circostanze attuali. Le assenze di Zalewski e Scalvini hanno ulteriormente complicato la situazione, costringendo Juric a rivedere le sue scelte. “Credo di riuscire a gestire bene la situazione, magari anche mettendo giocatori non nella loro posizione abituale,” ha aggiunto, evidenziando la necessità di trovare soluzioni creative.

L’importanza dei giovani

Un aspetto interessante è l’inserimento del giovane Obric, classe 2006, nella prima squadra. “Obric avrà bisogno di più tempo, può succedere che subentri a gara in corso,” ha puntualizzato Juric. Questo dimostra l’attenzione del tecnico verso il processo di crescita dei giovani talenti, un elemento sempre più rilevante nel calcio moderno. Tuttavia, Juric è consapevole delle sfide legate all’inserimento di un giovane in un contesto delicato: “Bisogna essere sicuri quando si getta nella mischia un giovane. Deve ancora lavorare,” ha concluso.

Gestione dei carichi di lavoro

L’emergenza infortuni non è una novità nel calcio, ma Juric ha affermato di non aver mai affrontato una situazione simile. “A volte è veramente il caso, succedono. Ma è anche vero che il numero delle partite e i carichi di lavoro incidono,” ha spiegato. Questo mette in luce un tema cruciale: la gestione dei carichi di lavoro. Le squadre sono sottoposte a ritmi frenetici che aumentano il rischio di infortuni. Juric deve ora trovare un equilibrio tra la necessità di competere e la salute dei suoi giocatori.

La sfida contro il Como

Guardando all’avversario, Juric ha riconosciuto le qualità del Como, sottolineando la loro preparazione meticolosa: “Il Como ha idee chiare su come giocare, ha la possibilità economica di prendere i giocatori adatti. Sarà una partita mega difficile che ha avuto il tempo di preparare bene.” La squadra di Como sta attraversando un buon momento di forma, rendendola un avversario temibile. La capacità del Como di attrarre talenti sul mercato ha anche contribuito al suo sviluppo, rendendo la partita una vera e propria prova per l’Atalanta.

In questo contesto di emergenza, Juric deve riflettere su come le sue scelte di formazione influenzeranno non solo il risultato immediato, ma anche la stagione nel suo complesso. Con la pressione di dover ottenere risultati e di gestire una rosa rimaneggiata, il tecnico croato si trova di fronte a una delle sfide più ardue della sua carriera. La sua esperienza e la capacità di adattamento saranno fondamentali per guidare la squadra attraverso questo periodo difficile.

In aggiunta, la questione della gestione degli infortuni e del recupero dei giocatori diventa cruciale. Juric dovrà lavorare a stretto contatto con lo staff medico e atletico per garantire che i giocatori tornino in forma il prima possibile. Questo non solo per affrontare le sfide immediate, ma anche per preservare la condizione fisica a lungo termine, evitando ricadute che potrebbero compromettere ulteriormente la stagione.

L’Atalanta è conosciuta per il suo stile di gioco offensivo e dinamico, che richiede un elevato livello di condizione fisica. Con un numero ridotto di giocatori disponibili, Juric potrebbe dover modificare il suo approccio tattico, cercando di mantenere l’intensità senza sovraccaricare i giocatori rimasti. Le scelte che farà in questo periodo di difficoltà saranno cruciali per il futuro della squadra.

Infine, è importante notare come queste sfide possano anche rappresentare un’opportunità. L’emergenza infortuni può offrire a giovani e riserve la chance di mettersi in mostra e guadagnarsi un posto nella formazione titolare. Juric ha già dimostrato di credere nei giovani talenti, e questo potrebbe essere il momento giusto per farli emergere e dare loro l’opportunità di contribuire al progetto dell’Atalanta, che punta a rimanere competitiva a livelli elevati nel calcio italiano e europeo.

Change privacy settings
×