Categories: Calcio

Juric prende le redini dell’Atalanta: cosa aspettarsi dalla sua gestione

L’Atalanta BC ha ufficialmente annunciato che Ivan Jurić sarà il nuovo allenatore della Prima Squadra a partire dal 1° luglio 2024. Questa scelta segna un importante passo nella pianificazione strategica del club, che mira a continuare il suo percorso di crescita e competizione ai massimi livelli del calcio italiano e internazionale. Jurić, 49enne tecnico croato originario di Spalato, si presenta come una figura di grande esperienza e competenza, in grado di guidare l’Atalanta verso nuovi traguardi.

Un curriculum di successo

Ivan Jurić ha accumulato un totale di 371 panchine tra i professionisti, di cui 249 in Serie A. Questa esperienza rappresenta un valore aggiunto per l’Atalanta, già nota per la sua solidità e il gioco offensivo sotto la guida di Gian Piero Gasperini. Con un contratto biennale valido fino al 30 giugno 2027, la dirigenza ha dimostrato fiducia nelle capacità di Jurić di condurre la squadra verso il successo.

  1. Esperienza: Jurić ha allenato club di alto livello come il Genoa e il Torino.
  2. Filosofia di gioco: Il suo approccio combina un forte impegno difensivo con un attacco incisivo.
  3. Risultati significativi: Ha ottenuto una salvezza miracolosa con il Genoa e ha guidato il Torino a una posizione di metà classifica.

Le sfide del nuovo allenatore

Il passaggio di consegne da Gasperini a Jurić non sarà privo di sfide. Gasperini ha trasformato l’Atalanta in una delle squadre più competitive della Serie A, portando il club a traguardi storici, come la qualificazione alla Champions League per tre stagioni consecutive. Jurić dovrà mantenere viva questa tradizione di successo, affrontando le aspettative dei tifosi e lavorando a stretto contatto con la dirigenza per costruire un roster competitivo.

Con la stagione passata che ha visto il club faticare a trovare continuità, i tifosi dell’Atalanta si aspettano un cambio di marcia e un nuovo slancio. La preparazione estiva rappresenterà un momento cruciale per Jurić, che dovrà impostare il lavoro con la squadra e valutare i potenziali rinforzi in vista della nuova stagione.

Un futuro promettente

L’arrivo di Ivan Jurić come nuovo allenatore rappresenta un segnale di rinnovamento e ambizione per l’Atalanta. I supporter possono già iniziare a fantasticare su un futuro ricco di emozioni e successi. Con il campionato di Serie A pronto a dare il via a una nuova avventura, tutti gli occhi saranno puntati su Jurić e sulla sua capacità di portare l’Atalanta a livelli sempre più alti.

La stagione 2024/2025 potrebbe rivelarsi un capitolo entusiasmante nella storia della Dea, e l’arrivo di Jurić potrebbe essere il fattore decisivo per raggiungere nuove vette. Con un ambiente di lavoro stimolante e un forte gruppo coeso, le aspettative sono alte e la speranza di continuare a scrivere pagine importanti nella storia del calcio italiano è viva.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

McKennie e Cristante: il clamoroso scambio tra Juve e Roma che potrebbe rivoluzionare il calciomercato

Il calciomercato è in pieno fermento e la Juventus si trova al centro di importanti…

42 minuti ago

Antonelli si commuove: Cercando la luce in fondo al tunnel

Il fine settimana del Grande Premio del Belgio si è rivelato particolarmente difficile per Kimi…

2 ore ago

Italia trionfa all’Eyof: 50 podi e un medagliere da record

L'Italia ha recentemente raggiunto un traguardo straordinario al Festival Olimpico della Gioventù Europea (EYOF), chiudendo…

2 ore ago

Gasperini: la Roma ha già trovato la sua identità nel calcio

Gian Piero Gasperini, il nuovo allenatore della Roma, ha rilasciato dichiarazioni significative dopo l’amichevole disputata…

2 ore ago

Genoa trionfa 3-2 contro il Mantova e chiude in bellezza il ritiro

Il Genoa ha concluso il suo ritiro estivo a Moena con una vittoria per 3-2…

2 ore ago

Roma conquista la vittoria contro il Kaiserslautern grazie a Ferguson

La Roma continua a mostrare segnali positivi nella sua preparazione estiva, conquistando un'altra vittoria importante…

3 ore ago