Categories: News

Juric dimesso dall’ospedale: pronto a guidare l’Atalanta venerdì

Ivan Juric, l’allenatore dell’Atalanta, è stato dimesso nel pomeriggio dall’ospedale Bolognini di Seriate, dove era stato ricoverato a causa di un’infiammazione batterica all’epiglottide. La notizia della sua dimissione ha suscitato un grande sollievo tra tifosi e dirigenza, preoccupati per la salute del loro tecnico.

L’epiglottide è una struttura cartilaginea alla base della lingua, fondamentale per prevenire l’ostruzione delle vie respiratorie durante la deglutizione. Il ricovero di Juric nel reparto di Otorinolaringoiatria, diretto dal dottor Davide Panciera, è stato necessario per gestire l’infezione. Durante la sua permanenza in ospedale, Juric ha ricevuto terapia antibiotica e monitoraggio costante, come testimoniato dalle fotografie condivise sui social media dall’Asst Bergamo Est.

L’importanza della preparazione precampionato

Juric ha assunto la guida dell’Atalanta nel 2021, portando la squadra a un grande successo e consolidandola come una delle formazioni più competitive in Serie A. Sotto la sua direzione, il club ha dimostrato un gioco offensivo e dinamico, attirando l’attenzione di esperti e tifosi per la sua abilità nel far emergere giovani talenti.

Il periodo di ricovero di Juric ha coinciso con l’inizio della preparazione precampionato, iniziata martedì mattina presso il Centro Sportivo Bortolotti a Zingonia. Durante la sua assenza, l’allenatore in seconda, Matteo Paro, ha gestito gli allenamenti e mantenuto alta la motivazione tra i giocatori. Paro ha dovuto:

  1. Adattare le sessioni di allenamento alle esigenze della squadra.
  2. Preservare il lavoro svolto fino a quel momento.
  3. Garantire che i giocatori fossero pronti per l’imminente stagione.

La preparazione precampionato è cruciale per affinare la condizione fisica e mettere a punto le strategie di gioco. Gli allenamenti intensivi e le amichevoli programmate sono fondamentali per costruire la chimica tra i giocatori e testare nuove tattiche.

Il rientro di Juric e le sfide future

Con l’inizio del campionato fissato per il 20 agosto, il rientro di Juric è un segnale positivo per l’intero ambiente. Gli allenamenti di questa settimana saranno significativi, poiché l’allenatore avrà l’opportunità di valutare le prestazioni dei suoi giocatori e apportare modifiche alla sua strategia. La stagione scorsa ha visto l’Atalanta terminare in una posizione soddisfacente, ma con margini di miglioramento. Juric dovrà affrontare le fragilità emerse e utilizzare la sua attenzione ai dettagli e la sua capacità di motivare i giocatori per migliorare i risultati.

Inoltre, la dirigenza dell’Atalanta è attivamente impegnata sul mercato per rinforzare la rosa con nuovi innesti di qualità. Le trattative per alcuni giocatori sono già in corso e si prevedono annunci significativi nelle prossime settimane. Per rimanere competitivi in un campionato sempre più difficile, è necessario investire e rinnovare continuamente la squadra.

Il ritorno di Juric, quindi, assume un’importanza cruciale. La sua leadership e il suo stile di gioco hanno già dimostrato di essere efficaci. Con i nuovi arrivi e i giovani talenti in crescita, l’Atalanta potrebbe ambire a obiettivi ambiziosi. I tifosi attendono con ansia di vedere come si svilupperà la stagione e quali sorprese riserverà la squadra.

Con la ripresa degli allenamenti imminente, tutti gli occhi saranno puntati su Zingonia, dove Juric, finalmente tornato in forma, metterà in campo le sue idee e la sua visione per il futuro dell’Atalanta.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Gravina: le Azzurre rappresentano un’Italia che non si arrende mai

Il recente successo della Nazionale femminile di calcio contro la Norvegia ha scatenato un entusiasmo…

10 ore ago

Italia in semifinale: la vittoria 2-1 contro la Norvegia che fa sognare

L'Italia femminile ha raggiunto un traguardo storico, conquistando un posto nelle semifinali dell'Europeo grazie a…

10 ore ago

Euro donne: Soncin esprime orgoglio e invita a vivere il momento magico

L'Italia femminile di calcio ha appena raggiunto un traguardo storico, e le emozioni sono palpabili.…

10 ore ago

Italia trionfa nella Hopman Cup: vittoria 2-0 sulla Croazia nei singolari

L'edizione 2025 della Hopman Cup, il prestigioso torneo di tennis a squadre miste, ha visto…

11 ore ago

Johannessen si scusa con Pogacar dopo essere stato travolto dall’odio online

Il Tour de France è un evento che unisce passione, competizione e, a volte, controversie.…

13 ore ago

Italia trionfa nella Nations League: 3-0 contro la Serbia!

Il percorso degli azzurri della pallavolo nella Nations League continua a brillare, grazie a un'ulteriore…

14 ore ago