Juan Jesus: la mia carriera ha toccato il cielo con il Napoli

Juan Jesus: la mia carriera ha toccato il cielo con il Napoli

Juan Jesus: la mia carriera ha toccato il cielo con il Napoli - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

15 Ottobre 2025

Juan Jesus, il difensore brasiliano del Napoli, ha recentemente condiviso le sue riflessioni in un’intervista a Radio Crc, in cui ha rivelato quanto sia significativo per lui il suo attuale percorso nella squadra azzurra. “Conte mi ha definito immortale? Ho sempre dato il meglio di me in tutte le squadre per cui ho giocato. A Napoli ho raggiunto l’apice della mia carriera, perché ho trovato una società che mi ha dato fiducia e una serenità in generale”, ha dichiarato con entusiasmo.

A 34 anni, il centrale ha dimostrato di avere ancora molto da offrire. Con un’esperienza che risale al suo arrivo in Italia nel 2012, Juan Jesus ha collezionato un’importante carriera calcistica. Ha vestito le maglie di squadre come l’Inter, il Cagliari e il Parma, prima di approdare al Napoli, dove ha trovato il suo ambiente ideale. Nel club partenopeo, ha potuto esprimere al meglio le sue qualità, contribuendo a creare una solida linea difensiva, soprattutto in un periodo in cui i titolari Rrahmani e Buongiorno sono stati costretti a fermarsi per infortunio.

“La mia età è solo un numero”, ha affermato con determinazione. “In allenamento sono sempre quello che spinge di più perché devo dare l’esempio. Voglio continuare a giocare. Ho 34 anni ma non mi pesa; continuerò a dare sempre di più”. La sua mentalità vincente è evidente, e il raggiungimento delle 100 presenze con la maglia del Napoli rappresenta una pietra miliare importante per lui. “Onorare 100 presenze con questa squadra è importantissimo per me”, ha sottolineato, evidenziando il legame profondo che ha sviluppato con il club e la città.

il legame con il napoli

Il Napoli, noto per la sua passione calcistica e per il calore dei suoi tifosi, è diventato una seconda casa per Juan Jesus. “Mi hanno accolto sempre bene qui a Napoli, nonostante le critiche”, ha detto, rivelando il suo attaccamento alla squadra e alla comunità. La sua esperienza nel club gli ha permesso di affrontare al meglio le sfide, sia in campionato che in Champions League, dove il Napoli sta cercando di fare la differenza.

le sfide future

Guardando al futuro, Juan Jesus ha parlato delle prossime sfide del Napoli. “Il Torino ha avuto un inizio complicato, ma è una buona squadra”, ha affermato, richiamando l’attenzione sulla necessità di prepararsi al meglio per ogni partita. I granata, nonostante un avvio di stagione difficile, possiedono elementi di qualità come Ngonge e Simeone, due ex compagni di squadra che potrebbero rappresentare una minaccia per la difesa azzurra. “Dobbiamo preparare bene questa partita, non sarà facile”, ha avvertito.

Inoltre, ha condiviso alcune considerazioni sulla sfida imminente con l’Inter, un match che suscita grande attesa tra i tifosi. “Non credo che sarà una svolta nel campionato. È importante per capire dove possiamo arrivare, considerando che l’Inter è una squadra forte. Conosco il mister, ci ho giocato insieme. Ma sappiamo che non è una finale; dobbiamo giocare bene e fare il nostro gioco”, ha dichiarato, mostrando una mentalità pragmatica e concentrata.

la crescita dei giovani talenti

Un altro aspetto interessante emerso dall’intervista è la collaborazione con i nuovi arrivati in squadra. Juan Jesus ha parlato del giovane centrale Sam Beukema, con cui si è trovato bene. “È un ragazzo pronto, l’anno scorso ha fatto una stagione importante con il Bologna. Sta capendo cosa significa giocare in una piazza come Napoli e anche in Champions League ha fatto bene”, ha spiegato, riconoscendo l’importanza di avere giovani talenti in squadra. “È giovane, ha cose da imparare, come io a 34 anni ho cose da imparare da lui”, ha aggiunto, dimostrando un’apertura mentale e la volontà di crescere continuamente.

La carriera di Juan Jesus è un esempio di dedizione e resilienza. La sua attitudine sul campo e il suo impegno costante sono stati determinanti per il Napoli, soprattutto in un momento in cui la squadra è chiamata a dimostrare il proprio valore in una stagione ricca di aspettative. Con la fiducia della società e il supporto dei tifosi, il difensore sembra pronto a scrivere ulteriori capitoli importanti nella sua carriera e nella storia del Napoli.

La sua esperienza e la sua leadership saranno cruciali per affrontare le sfide future, mentre la squadra cerca di mantenere la propria posizione in cima alla classifica e di competere ad alti livelli in Europa. Con una mentalità vincente e un forte senso di appartenenza, Juan Jesus è pronto a lasciare il segno, continuando a onorare la maglia del Napoli e a scrivere la sua storia nel calcio italiano.

Change privacy settings
×