
Jorge Jesus: il portoghese che guida l'Al-Nassr verso nuove vette - ©ANSA Photo
Il calcio saudita sta vivendo un periodo di grande fermento, non solo per gli investimenti crescenti nel talento internazionale, ma anche per le nuove nomine strategiche. Tra queste, spicca quella di Jorge Jesus, il noto allenatore portoghese, che ha recentemente firmato un contratto con l’Al-Nassr, la squadra che annovera tra le sue fila anche la superstar Cristiano Ronaldo. La notizia è stata ufficializzata dal club attraverso un post su X, dove hanno annunciato: “È ufficiale: il signor Jorge Jesus è il nuovo allenatore dell’Al-Nassr”. Questa nomina rappresenta un nuovo capitolo per l’allenatore 70enne, che porta con sé una carriera costellata di successi e sfide.
La carriera di Jorge Jesus
Jorge Jesus ha un lungo percorso professionale, con esperienze in diversi club di prestigio. Prima di approdare all’Al-Nassr, ha allenato l’Al-Hilal, una delle principali rivali della sua attuale squadra. Tuttavia, la sua avventura con il club saudita si è conclusa bruscamente, poiché è stato licenziato a maggio dopo un’uscita deludente in semifinale della Champions League asiatica. Nonostante le difficoltà, Jesus è sempre riuscito a mantenere una posizione di rilievo nel calcio.
La carriera di Jorge Jesus è iniziata in Portogallo, dove ha guidato club come Benfica e Sporting Lisbona. Con il Benfica, ha ottenuto successi notevoli, conquistando titoli nazionali e portando la squadra a competere a livelli elevati in Europa. La sua abilità nel valorizzare i giovani talenti e nel costruire squadre competitive lo ha reso uno degli allenatori più rispettati nel panorama calcistico portoghese. Ha anche avuto esperienze internazionali, come quella al Flamengo in Brasile e al Fenerbahçe in Turchia, dimostrando di saper adattare il proprio stile di gioco a diverse culture calcistiche.
La sfida dell’Al-Nassr
La scelta di Jorge Jesus come allenatore dell’Al-Nassr sembra essere strategica, specialmente in un momento in cui il club cerca di rilanciarsi dopo una stagione deludente. Nonostante l’ottimo rendimento di Cristiano Ronaldo, che ha concluso la scorsa stagione come capocannoniere della Pro League saudita con 25 gol, l’Al-Nassr ha faticato a conquistare trofei. Non è riuscito a vincere né il campionato saudita né la Champions League asiatica, subendo un’altra delusione in semifinale.
Cristiano Ronaldo, attaccante portoghese di 40 anni, ha firmato un nuovo contratto con l’Al-Nassr a giugno 2023, estendendo il suo legame con il club fino al 2027. Questa decisione ha messo fine alle voci riguardanti un possibile abbandono dell’attaccante, che continua a essere una delle figure più iconiche nel mondo del calcio. La presenza di Ronaldo non solo porta esperienza e talento in campo, ma ha anche un impatto significativo sul marketing e sulla visibilità del club a livello globale.
L’impatto di Jorge Jesus
La nomina di Jorge Jesus potrebbe rappresentare un passo cruciale per l’Al-Nassr nel tentativo di costruire una squadra vincente attorno a Ronaldo e ad altri giocatori chiave. Jesus è noto per il suo approccio tattico e per la sua capacità di motivare i giocatori, qualità fondamentali per affrontare la stagione imminente. La sua esperienza internazionale sarà un valore aggiunto, soprattutto in un contesto come quello saudita, che sta cercando di affermarsi nel panorama calcistico mondiale.
In questo scenario, la squadra avrà bisogno di una guida esperta in grado di unire le diverse personalità e talenti presenti nella rosa. Jorge Jesus ha dimostrato di saper gestire squadre con grandi aspettative e pressioni, e la sua abilità nel creare un ambiente di lavoro positivo potrebbe rivelarsi determinante per il successo dell’Al-Nassr.
Inoltre, il campionato saudita sta vivendo un periodo di trasformazione, con investimenti crescenti e l’arrivo di numerosi talenti internazionali. La competizione si sta intensificando e l’Al-Nassr, con Jorge Jesus alla guida e Cristiano Ronaldo in campo, punta a tornare ai vertici e a conquistare trofei sia a livello nazionale che continentale.
Il calcio in Arabia Saudita sta cambiando rapidamente e la nuova era dell’Al-Nassr potrebbe essere solo all’inizio. Con Jorge Jesus al timone e Cristiano Ronaldo a fare da trascinatore in campo, la squadra ha il potenziale per sorprendere molti e riconquistare la gloria perduta. L’attenzione sarà ora rivolta a come Jesus riuscirà a plasmare la sua nuova squadra e a quale impatto avrà sulla stagione calcistica in arrivo. La sfida è lanciata e le aspettative sono alte, sia per il club che per i suoi tifosi.